“Ma che Napoli”, l’inno per la grande festa del Napoli (video) – Buon ascolto!

PUBBLICITA

Uno scudetto che sta “pippianno” proprio come il migliore dei ragù. Un’emozione così grande e attesa da così tanto tempo che non poteva trasformarsi in musica. Nasce così “Ma che Napoli”, una vera e propria dichiarazione d’amore per il Napoli che arriva dalle voci di Gino Rivieccio, Patrizio Oliva, Maurizio de Giovanni, Monica Sarnelli, Gino Sorbillo, Germano Bellavia, Gianni Conte.

Il testo è di Depsa e Gino Rivieccio, l’arrangiamento di Antonello Cascone, la musica di Antonello Cascone e Bruno Di Resta. Ai Cori: Marianna Corrado, Antonello Cascone, Gianni Scardamaglio, Peppe Fiengo, Nicola Pezone. Alla batteria Lele Sabella, alle chitarre Simone Picella, alla tromba Peppe Fiscale, al trombone Mario Tammaro. Il brano è stato registrato e mixato da Lello De Luca presso Studio Megaride.

Buon ascolto!

YouTube video

 

LEGGI ANCHE: A POMPEI LA MOSTRA SU MARADONA, IL GENIO RIBELLE

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

L’Inter sfida i colossi del Manchester City in finale di Champions League: le probabili

Domani sera alle 21 ad Istanbul Manchester City ed Inter si contenderanno la Champions League. Il club inglese ha già vinto Premier League e...

Roma Throwdown 2023, Alfonso Arpino, stabiese, terzo di categoria

Alfonso Arpino, stabiese doc appartenente alla WL CrossFit Scafati, chi lo conosce sa molto bene che è uno sportivo sempre impegnato. Lo trovi di...

San Giorgio a Cremano, la scuola di Massimo Troisi. Un murales realizzato dagli studenti

San Giorgio a Cremano - Sono trascorsi 29 anni dal giorno della scomparsa di Massimo Troisi. Aveva solo 41 anni e da poche ore...

Colombia, quattro bambini di età compresa tra 11 mesi e 13 anni sopravvivono ad un incidente aereo restando 40 giorni in una selva

Sembra un film, ma non lo è. É tutto vero! Quattro bambini sono stati ritrovati vivi dopo 40 giorni trascorsi nella selva del Guaviare,...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA