CARNEVALE SETTECENTESCO A PALAZZO SAN TEODORO – NAPOLI


Si svolgerà il 25 febbraio a Palazzo Caracciolo di San Teodoro, il primo Carnevale Settecentesco Napoletano; evento promosso da Travelers and the City.

Un Gran Ballo, di quelli che fanno librare la fantasia, con abiti sontuosi in saloni barocchi, uno spettacolo da sogno che verrà ricordato con entusiasmo da tutti coloro che vi parteciperanno per molti a venire. Il Palazzo Caracciolo di San Teodoro è il luogo deputato per l’evento, simbolo di quegli appuntamenti mondani che hanno caratterizzato l’epoca borbonica e accompagnato la sua evoluzione. Il settecento è stato un secolo di grande fervore ed è ricordato come l’epoca dei salotti ed ancora oggi il Carnevale ne rappresenta la sua icona principale. Grandi balli, feste in maschera, suoni, colori, sorrisi popolano vicoli e palazzi. Era tutto un fermento di artisti e stranieri che popolavano la città nei più sfarzosi Palazzi dell’epoca.

Sarà una cerimonia esclusiva aperta solo a 500 invitati tra dame e cavalieri di corte, un vero e proprio tuffo nel passato con musiche d’epoca, abiti settecenteschi, magia e colpi di scena.

L’appuntamento è alle ore 20.00 del 25 febbraio 2017 in Piazza dei Martiri per la parata settecentesca fino a Palazzo Caracciolo di San Teodoro.

Il Gran Ballo avrà inizio alle ore 20.30, gli ospiti saranno accolti dai maggiordomi di palazzo per riporre in custodia i soprabiti, ed accompagnati in salotto per il brindisi di benvenuto a base di Millesimato Valdobbiadene sulle note del quartetto femminile Zahir Quartet. L’evento proseguirà nella prima stanza, dove troveranno ostriche francesi dell’Oyster Bar Navicola, allevate nelle saline atlantiche del sud della Bretagna. Nella seconda stanza troveranno gli chef di Vero – Gastrobar che presenteranno il sartù più grande mai realizzato negli ultimi 300 anni e rivisitato in chiave vegetariana.  E finalmente nella terza stanza si apriranno le danze, gli ospiti si uniranno ai performers per danzare accompagnati dal soprano Roberta Andalò e dalla musicista Mariarosaria Marchi al Clavicembalo, strumento prediletto da Johann Sebastian Bach e protagonista della musica barocca e roccocò del 700. Durante l’evento ci sarà la formula open bar; in qualsiasi liquoreria del palazzo sarà possibile ordinare drink alcolici o analcolici per quante volte si voglia.

La cerimonia più tardi proseguirà in chiave contemporanea con dj in consolle e il via alle pittoresche danze nei saloni del palazzo. Nei giorni antecedenti l’evento, gli invitati a sorte saranno estratti in diretta streaming dalla pagina di Travelers and the City per essere la coppia Re Carlo III di Borbone e della Regina Maria Amalia di Sassonia, i prescelti giungeranno a palazzo in carrozza. È tassativo partecipare con un abito settecentesco. I biglietti per il Gran Ballo del Carnevale Settecentesco a Palazzo Caracciolo di San Teodoro saranno acquistabili da lunedì 6 febbraio, per ulteriori info consultare la pagina Facebook di Travelers and the City.

foto fonte facebook
spot_img

LEGGI ANCHE

Summer Concert, un mese di musica in Terra di Lavoro

E' iniziata il 3 luglio e andrà avanti fino al 6 agosto la Summer Concert / Music’al Chiostro & Suon’in Basilica, rassegna estiva dell’Associazione Anna Jervolino e dell’Orchestra da Camera di Caserta.

La nuova maglia di Davide Romano

Davide Romano è un nuovo giocatore del Gladiator. Il comunicato stampa ufficiale della società: Il Gladiator 1924 SSD A R.L. comunica di aver perfezionato il...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

La nuova maglia di Davide Romano

PUBBLICITA