Nubifragio Val di Susa, Bardonecchia investita da detriti


Nubifragio a Bardonecchia in Val di Susa. Il torrente Frejus straripa all’interno di un centro urbano; il bilancio è di 120 sfollati e un ferito non grave. Il fango e l’acqua hanno provocato una frana, richiedendo l’intervento dei soccorsi. Sono 5 invece i dispersi. L’alluvione ha causato l’interruzione dei servizi di acqua e luce.

Il fatto è accaduto ieri sera durante i festeggiamenti del patrono, quando Bardonecchia è stata travolta da un’ondata di detriti; un fenomeno che gli esperti chiamano debris flow. Il debris flow è una colata di detriti e acqua proveniente dalla montagna, che si sposta per effetto della gravità; è stata questa la causa che ha fatto straripare il Frejus. Circolano in rete i video dei cittadini che scappano dal centro della città, invasi da fango e detriti; anche i veicoli nono sono stati risparmiati dalla strage.

Il fenomeno del debris flow si verifica, come specificato, lungo le zone di montagna o di collina, e in Italia ci sono stati altri episodi, come l’alluvione del 25 ottobre 2011 in Val di Vara e Val di Magra, in quell’occasione ci furono anche dei morti. Il fatto a Bardonecchia è accaduto nella serata di ieri e da stanotte proseguono le ricerche di ulteriori dispersi e per ripristinare tutto alla normalità nel più breve tempo possibile. Chiusa la statale 335 nella zona dove si sono depositati fango e detriti.

spot_img

LEGGI ANCHE

Altro volto nuovo a casa Afragolese

Calciomercato la società Afragolese sempre molto attiva in materia di movimenti in entrata. La società ha annunciato un nuovo colpo. Il dettaglio nel comunicato...

Serie B Gabriele Artistico sfiderà ancora la Juve Stabia

Gabriele Artistico è un nuovo giocatore dello Spezia. Lo ha annunciato la società con un comunicato stampa ufficiale. Dopo Cosenza per l'attaccante scuola Lazio...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA