Bonus occhiali 2023, nessuna informazione sull’attivazione della piattaforma

PUBBLICITA

Da febbraio 2023 si attende l’attivazione della piattaforma online che consentirà l’acesso al bonus occhiali 2023, tuttavia, ad oggi, il Ministero della Salute non ha ancora diffuso alcuna notizia in merito.
Di conseguenza, la misura a sostegno delle famiglie introdotta due anni e mezzo fa con la Legge di Bilancio 2021 e da quattro mesi pubblicata in GU, risulta impossibile da richiedere.

Bonus occhiali 2023, che cos’è?

Il bonus occhiali da vista fa parte di un pacchetto di agevolazioni fiscali pensate dal Governo per contrastare gli effetti economici della pandemia, soprattutto per le famiglie con un reddito più basso. Nello specifico tale agevolazione consente a tutti coloro che devono acquistare un nuovo paio di occhiali o lenti a contatto, purché necessari per la correzione di difetti visivi, di beneficiare di un contributo una tantum dal valore di 50 euro.

Per maggiori informazioni: Bonus occhiali da vista

Bonus occhiali 2023, quali sono le informazioni attuali?

Lo scorso dicembre 2022, il decreto che ha reso attuativo il bonus occhiali 2023 aveva fornito alcune informazioni necessarie per la richiesta dell’agevolazione.

In sintesi l’accesso alla piattaforma sarà possibile tramite SPID, CIE o CNS, e sarà il portale stesso a verificare il possesso dei requisiti idonei per poter beneficiare dell’agevolazione emettendo, in caso di esito positivo, il voucher con un QR code da utilizzare presso i rivenditori accreditati.

Nel caso invece di acquisti già effettuati di occhiali e lenti, sarà possibile richiedere un rimborso di 50 euro, sempre tramite l’apposita piattaforma online, allegando gli estremi della fattura o dello scontrino. Il rimborso verrà successivamente erogato tramite accredito sull’IBAN indicato al momento della presentazione della domanda.

Bonus occhiali 2023, quanto durerà l’attesa?
Da gennaio 2023 si attendono notizie da parte del Ministero della Salute in merito all’attivazione della piattaforma, lo stesso infatti avrebbe dovuto fornire informazioni entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale.

Non resta quindi che attendere nuovi annunci da parte del Ministero della Salute, il quale invita i soggetti interessati a monitorare il sito istituzionale.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Pompei, Paolo Caiazzo e Gianluca Manzieri a La Gare

“La Gare”, il ristorante sorto nell’ex stazione ferroviaria borbonica di Pompei, compie un anno e festeggia in compagnia del noto comico Paolo Caiazzo e...

Turchia, Erdogan vince le elezioni 2023: un’analisi approfondita

Turchia: Erdogan ha vinto le elezioni presidenziali con il 52,1% delle preferenze, al ballottaggio contro lo sfidante Kemal Kilicdaroglu che ha ottenuto il 47,9% dei consensi.  Il leader turco si assicura in questo modo il potere per altri 5 anni, fino al 2028, dopo avere vinto tutte le elezioni dirette per il rinnovo della presidenza in Turchia.

Panchina Catania: ai tanti nomi si aggiunge Diana

Il Catania alla ricerca di un nuovo allenatore Archiviata la stagione 2022/23 con la promozione in Serie C, a Catania si pensa alla programmazione della...

Eboli convocato il Consiglio Comunale

Eboli convocato il Consiglio Comunale Il Consiglio Comunale si riunisce martedì 30 maggio, presso l’Aula Consiliare della Residenza Municipale. Alle ore 18 le interrogazioni, alle...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA