“‘O purpo s’ha dda cocere cu ll’acqua soja”, perchè si dice così?


‘O purpo s’ha dda cocere cu ll’acqua soja” – Questo è un detto che a casa di mia nonna ed anche in quella dei miei genitori ho sentito dire spesso. Non si tratta di una ricetta, anche se ha tutta l’aria di esserlo dal momento che il polpo realmente va cotto nella sua acqua senza l’aggiunta di condimenti. Ma allora, se non è una ricetta, cosa significa?

“‘O purpo s’ha dda cocere cu ll’acqua soja”, perchè si dice così?

Letteralmente “Il polpo deve cuocersi nella sua acqua”  è una frase che si usa per indicare coloro che, presuntuosamente non ascoltano il parere di nessuno. Porteranno fino in fondo le loro convinzioni e quando avranno chiara la circostanza di aver commesso un grosso errore, sarà, purtroppo, troppo tardi – “si saranno cotti nella loro stessa acqua”, proprio come il polpo.

Il polpo è protagonista anche di un altro simpatico detto napoletano. Ne abbiamo discusso qualche tempo fa. E’ “A coppa Sant’Elmo vò pescà ‘o purpo a mmare”. La settimana scorsa abbiamo parlato di anguille e capitoni (Addo’ ‘e fatto ‘o pumpiere, dint’ a vasca d’è capitun?”)

 

 

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Cavese arriva Iuliano

Calciomercato a casa Cavese la società annuncia un nuovo colpo in entrata: Cavese 1919 Srl comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del portiere Simone...

Stadio Romeo Menti di Castellammare il comune rilancia

Castellammare di Stabia la nota ufficiale del comune sugli scenari dello Stadio Romeo Menti Stadio Menti, il Comune rilancia: progetti e sinergie non si fermano “Dispiace...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA