L’Unità d’Italia nell’arte presepiale napoletana (video)

PUBBLICITA

“Non si vive solo di corsa” – dice Sean Altamura – e per questo l’“Englishman in Naples” ha omaggiato la nostra redazione di un video realizzato in occasione della mostra “1861, l’Unità d’Italia nell’arte presepiale napoletana” che si è tenuta a Napoli presso il MANN, il Museo Archeologico di Napoli, più volte definito da Alberto Angela come “una delle più belle realtà archeologiche sul pianeta”.

1861, l’Unità d’Italia nell’arte presepiale napoletana

Una stupefacente scenografia, un meticoloso lavoro quello realizzato dall’Associazione Presepistica Napoletana: un presepe dedicato ai 160 anni dell’Unità d’Italia con i protagonisti del Risorgimento tra angeli, zampognari, scugnizzi, osti, lavandaie, greggi e animali da cortile.

LEGGI ANCHE: NAPOLI, IL PRESEPE DEGLI ARTISTI

Frammenti di Storia che si incrociano. I Re Magi in adorazione del Messia in fasce sono Papa Pio IX, l’ultimo “Papa Re”, Francesco II di Borbone, l’ultimo re di Napoli e Vittorio Emanuele II di Savoia, il primo re della neonata Italia. Tra i personaggi anche l’archeologo Fiorelli e il pulcinella Petito.

Ecco come ce ne parla Sean Altamura, autore del video che trovate in basso. Buona visione!

Il sogno di Benino

Il Presepe in quanto rappresentazione della nascita di Cristo scaturisce da un’idea di San Francesco d’Assisi, quella di rappresentare dal vivo la nascita di Gesù bambino.

Il Presepe Napoletano è un modellino di questa natività, in cui l’intera scena è calata nel meridione d’Italia, tra diciottesimo e diciannovesimo secolo. Benino ne è il protagonista. È un pastore che giace da qualche parte dormendo e che dal suo sonno sogna l’Avvento, dando quindi vita a questa contaminazione tra un paesaggio Napoletano ed un angolo di deserto e palmizi, una caverna e una mangiatoia che accoglie un evento straordinario.
Goethe, di passaggio a Napoli nota questa passione profonda dei Napoletani che coinvolge il Re, la Regina e il Popolo tutto, senza barriere sociali.

Cogliendo la dimensione universale del messaggio di accoglienza dell’Avvento, insito nel Presepe, gli Artisti dell’associazione Arte Presepiale Napoletana, hanno creato questo Presepe dell’Unità d’Italia in cui tra i pastori ci sono anche i protagonisti del Rinascimento e dell’Unità.

Il caffè, che lubrifica ingranaggi pesanti e tutto muove qui in città, mi ha dato la forza di montare il video. (Sean Altamura)

Il video

http://https://youtu.be/jLt491OIHS8

YouTube video

SEGUITE SEAN ALTAMURA SU SALT, IL SUO CANALE YOUTUBE

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Gori San Giorgio a Cremano ci sarà una mancanza d’acqua

Gori San Giorgio a Cremano ci sarà una mancanza d'acqua sospensione dell'erogazione idrica per il comune di San Giorgio a Cremano Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle...

Andare al mare a Napoli. Le spiagge da visitare

La città di Napoli e tutto il suo golfo offrono tantissime possibilità per trascorrere una giornata al mare, assecondando tutti i gusti.

Serie A, l’Inter torna aritmeticamente in Champions League vincendo 3-2 con l’Atalanta

Inzaghi sceglie il solito 3-5-2 con Lukaku e Lautaro in attacco; 3-4-2-1 per Gasperini con Koopmeiners avanzato sulla trequarti. Dopo 39 secondi l’Inter è...

Politica: È sempre il turno della crisi della sinistra

I ballottaggi nelle grandi città sono stati combattuti ancora una volta solamente dal partito democratico perché non ci sono stati  accordi con le forze...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA