Pomodoro, re indiscusso dell’estate Redazione Magazine Pragma 14 Luglio 2020 Benessere in Cucina, Enogastronomia 0 0 Voto Vota Articolo Caposaldo dell’identità culinaria nostrana, il pomodoro è il re indiscusso di ogni estate italiana. Da Nord a Sud si contano più di 300 varietà: Pachino, San Marzano, Piennolo, Bovaiolo, Camone e tanti altri. Il piennolo del Vesuvio I pomodori si possono classificare in tre grandi gruppi: insalatari, dalla polpa soda ed abbondante; da serbo, a frutto piccolo, tipici del Sud Italia; da salsa, poveri di semi e dalla forma allungata. Pomodori, colore e benessere Il pomodoro contiene molteplici proprietà benefiche per la nostra salute. Ricchissimo di licopene, carotenoide ad azione antiossidante, il pomodoro è un prezioso alleato nella lotta all’invecchiamento delle cellule; inoltre protegge dalle malattie degenerative, in particolare quelle del cuore e dei vasi sanguigni. I pomodori contengono anche potassio che aiuta a ridurre la pressione arteriosa, vitamina C che stimola il buon funzionamento del sistema immunitario, vitamina A ottima per la salute della pelle e della vista., oltre a vitamine B e K e a sali minerali quali sono fosforo, rame, manganese, ferro e zinco. Ricchissimi di acqua (94%), i pomodori sono ipocalorici (meno di 20 calorie per 100 g) e diuretici, per cui alleati perfetti anche per chi segue un regime alimentare dietetico .Grazie alla grande quantità di acqua e potassio, il pomodoro, favorendo la minzione e l’eliminazione delle tossine, protegge anche dalle infezione alle vie urinarie. Pomodori secchi I pomodori secchi hanno una diversa concentrazione di minerali dovuta all’essiccazione. Sono fonte di calcio, fosforo e ferro. Ecco come prepararli in casa: Pomodori secchi home made 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti