A Casoria, I Am Woman sino alla festa della donna 2015 Magazine Pragma 9 Dicembre 2014 Eventi 0 0 Voto Vota Articolo Il 12 dicembre al CAM – Contemporary Art Museum – inaugura I Am Woman a cura di Antonio Manfredi Alle ore 19.00 del 12 dicembre, il museo CAM inaugura la mostra I am woman, a cura di Antonio Manfredi, con dipinti, fotografie, installazioni, video e performance fatte da donne per le donne. Al contrario di quanto asserivano la Guerilla girls, che protestavano per la scarsa presenza di artiste donne nei musei, il CAM ha, tra gli artisti della sua collezione permanente, un’alta percentuale femminile. Anche per questo feeling, il museo di Casoria ha voluto rendere omaggio con la mostra I am woman al mondo delle donne, un mondo complesso, ricco e che non sfugge alle problematiche e ai drammi della cronaca ma che volge lo sguardo verso il superamento della differenza di genere. Le oltre 70 artiste internazionali invitate ad esprimersi sulla propria identità meravigliano per la varietà dei ritratti che hanno eseguito, toccando innumerevoli tematiche tristemente legate alle donne. Attraverso un linguaggio forte e immagini di impatto le artiste ribadiscono il proprio ruolo e contribuiscono alla battaglia femminile perchè l’arte può essere un’arma per svegliare le coscienze. Così nascono opere forti e urlate o introspettive e delicate, come le performances di Laura Niola (Italia) e Miriam Wuttke (Germania), che avranno luogo durante la serata di inaugurazione della mostra. Dalla pedofilia alla condizione nei paesi musulmani, dall’amore non corrisposto al corpo abusato, la vita di una donna sembra tristemente segnata dalla nascita. Così le donne, principesse nei loro sogni, si trasformano in volti deformati dalla violenza domestica, taciuta, nascosta e troppo spesso sfociata in femminicidio, mentre il coraggio di chi denuncia, di chi è stanca di subire diventa una voce isolata, quasi un’eccezione in un mondo maschilista. Il CAM porta il suo contributo per combattere la battaglia contro l’omissione di denuncia e lancia l’iniziativa su Facebook “Rompiamo il silenzio”, la campagna del museo di Casoria nata la giornata contro la violenza sulle donne. I messaggi privati che verranno inviati alla pagina fb del museo CAM (CAM | Casoria Contemporary Art Museum) che denunciano la discriminazione e le molestie subite dalle donne verranno esposti il giorno dell’inaugurazione della mostra I am woman quale esempio di denuncia. Ma il CAM vuole andare oltre e parlare con chi conosce le situazioni sul territorio, con chi è impegnato ogni giorno per aiutare le donne che fuggono dalle violenze. Così nasce l’ncontro, La violenza sulla donna_ un aiuto concreto, che avrà luogo il giorno dell’inaugurazione della mostra I am woman, il 12 dicembre alle ore 18.00, presso il CAM. Il dibattito, moderato da Donatella Tacconelli, Repubblica, prevede la partecipazione di Luisa Marro, Assessore alla Cultura del Comune di Casoria, Maria Fusco, dell’Arcidonna Napoli Onlus che gestisce il Centro Antiviolenza A.U.R.O.R.A. del Comune di Napoli, Barbara Abazia, dell’Associazione volontarie Telefono Rosa di Napoli, un rappresentante dello Sportello Lilith di San Sebastiano al Vesuvio, e Maurizio Lillo, de La casa di Marinella onlus di Acerra. Testo ed organizzazione scientifica: Graziella Melania Geraci Organizzazione tecnica: Domenico Mocerino Organizzazione didattica: Simona Sanseverino Traduzione: Vincenza Cozzolino I AM WOMAN a cura di Antonio Manfredi 12 dicembre 2014 | 8 marzo 2015 inaugurazione 12 dicembre 2014 ore 19.00 Orari di apertura del museo: martedì, mercoledì, giovedì, domenica 10/13, sabato 17/20 www.casoriacontemporaryartmuseum.com CAM – I am woman CAM – I am woman CAM – I am woman CAM – I am woman CAM – I am woman 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti