Una domenica alla ricerca delle origini, fra Musei aperti e iniziative culturali


Al Mav, Museo archeologico virtuale di Ercolano, si rinnova l’appuntamento domenica 6 dicembre e lunedì 7, con l’evento “l’archeologo alla scoperta“, un laboratorio per bambini, aperto dalle ore 10 alle ore 16, con l’ingresso al museo scontato del 30%.

Il laboratorio è prenotabile per email prenotazioni@museomav.it o al numero di telefono 081-19806525, il costo è di 4 euro.

Da non dimenticare che si terrà anche l’iniziativa “Domenica al Museo“;  nei più bei e importanti siti archeologici, riconosciuti dal Ministero dei Beni Culturali di gestione statale, vi sarà possibile accedere gratuitamente, ecco l’elenco:
Museo Archeologico dei Campi Flegrei, Via Castello, 39, Bacoli (Napoli)
Grotta Azzurra, Accesso dal mare, Anacapri (Napoli);
Villa Floridiana, via Cimarosa, 77 / via Aniello Falcone, 171, Napoli;
Museo della Ceramica Duca di Martina, Cimarosa, 77, via Aniello Falcone, 171, Napoli;
Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino, via Castello Montesarchio, Benevento;
Certosa di San Martino, largo San Martino, 5, Napoli;
Arco Di Traiano, Via del Pomerio; Via Port’Aurea Benevento;
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo Nazionale;
Museo di Capodimonte, via Miano 2, Napoli;
Museo Archeologico dell’antica Capua, Via Roberto d’Angiò, 48, Santa Maria Capua Vetere, Caserta;
Museo del Novecento, Castel Sant’Elmovia Tito Angelini, 22, Napoli;
Museo del Palazzo della Dogana dei grani, Piazza Umberto Atripalda Avellino;
Museo di San Martino, largo San Martino, 5, Napoli;
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, (Villa Pignatelli), Riviera di Chiaia, 200, Napoli;
Complesso Termale di Via Terracina, via Terracina, Napoli;

Ancora da non perdere, un tour nel sito archeologico di Capua Antica, sorta nel IX secolo a.C., ovvero l’attuale Santa Maria Capua Vetere, un percorso che porterà sulle tracce del culto pagano del Dio Mythra, fra i resti di una delle più importanti città romane e i simboli pagani che la ricollegano a Napoli.

L’appuntamento è per le ore 10 al Museo Archeologico dell’Antica Capua, via Roberto D’Angiò 48, la prenotazione è obbligatoria al

329 45 24 742, il costo del biglietto è di 10 euro, mentre per i ragazzi fino ai 12 anni è gratuito.
Buon divertimento!

 

spot_img

LEGGI ANCHE

EAV aderisce ad una importante iniziativa, il dettaglio

EAV Il comunicato stampa ufficiale, la società aderisce alle iniziative della Regione Campania in maniera di donazione e trapianto degli organi: Un donatore moltiplica la...

Patto Comune Torre Annunziata – Eav – Parco archeologico di Pompei

Ticket di viaggio per rilanciare Oplontis -Protocollo d’Intesa per attività di co-markerting Novità - Una biglietteria del Parco archeologico di Pompei presso la stazione di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA