• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Halloween alla tomba del Conte Dracula

di Valeria Iannuzzi
25 Ottobre 2015
in Eventi
A A
Liberato, il principe di Valacchia, il Conte Dracula, sarebbe stato condotto a Napoli e alla morte sepolto nella tomba dei coniugi Ferrillo

Liberato, il principe di Valacchia, il Conte Dracula, sarebbe stato condotto a Napoli e alla morte sepolto nella tomba dei coniugi Ferrillo

Ascolta

Il giorno di Halloween si avvicina e anche Napoli è pronta a trasformarsi in una città “da brivido”.

Quale occasione migliore per lasciarsi suggestionare da una vecchia leggenda, e partecipare ad un evento che combina cultura e divertimento? Il 31 ottobre l’associazione nonsoloart ha in programma una visita guidata nel centro storico, per conoscere le origini di figure tipiche della tradizioni esoterica partenopea quali il Munaciello e la Bella mbriana. Nel corso del tour si attraverseranno Piazza del Gesù, l’esterno del Complesso di Santa Chiara, Piazza San Domenico Maggiore, Via Nilo,Via Tribunali, ma la vera chicca sarà la visita di quella che si presume essere la tomba del Conte Dracula, situata nel convento di Santa Maria La Nova.

Ma chi era in realtà questo sinistro personaggio?

Vlad III nacque nel 1431 in Romania. Discendente della casata reale dei Basarabidi, suo padre Vlad II fu membro dell’Ordine del Drago, fondato per proteggere il Cristianesimo nell’Europa orientale. Per questa ragione a suo figlio fu attribuito il soprannome di Dracula che vuol dire appunto figlio del drago. Gli fu dato, inoltre, l’appellativo di Tepes, impalatore, per la sua ferocia nel punire i malfattori impalandoli. Si presume che la morte dell’uomo sia avvenuta nel 1476 nel corso di una battaglia contro i turchi, ed è qui che reale e surreale si intrecciano.

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Si dice, infatti, che l’uomo non fu ucciso ma fatto prigioniero e riscattato da sua figlia Maria Balsa, sposa del primogenito di Matteo Ferrillo; anche quest’ultimo assieme a Ferrante D’Aragona e allo stesso Vlad III, era membro dell’Ordine del Drago.

La ragazza, per volere del padre, fu adottata all’età di sette anni da una nobile famiglia napoletana affinchè crescesse al sicuro dagli scontri che all’epoca devastavano la Romania. Una volta liberato, il principe di Valacchia sarebbe stato condotto a Napoli e alla morte sepolto nella tomba dei coniugi Ferrillo. Il sepolcro fu costruito nel 1499 da Jacopo della Pila nel Convento di Santa Maria La Nova.

Da dove viene l’interesse per il sepolcro dei Ferrillo?

A seguito di una ricerca condotta da una studentessa napoletana per stesura tesi di laurea, la scoperta di elementi interessanti sulla facciata del monumento funebre ha suscitato nel 2014 la curiosità di un gruppo di studiosi dell’Università di Tallin in Estonia.

Tra loro anche due fratelli italiani, un ricercatore ed uno storico. Gli studi si sono concentrati in particolare sui simboli incisi nel marmo, in cui appaiono chiaramente un dragone e due sfingi contrapposte. Il collegamento di Vlad III all’animale mitologico è chiaro; le sfingi, invece, rappresenterebbero la città di Tebe, che gli egiziani chiamavano appunto Tepes. Dunque secondo questa interpretazione le raffigurazioni tradotte indicherebbero la presenza nella tomba delle spoglie di Dracula Tepes.

Gli studiosi hanno chiesto alla sovraintendenza del comune di Napoli un permesso speciale per analizzare i resti contenuti nel sepolcro, dunque per ora le loro restano solo supposizioni.

La figura di Dracula resta avvolta nel mistero soprattutto perché storicamente non si hanno notizie certe della sua scomparsa. Secondo la leggenda il principe di Valacchia ucciso dai turchi, avrebbe fatto un patto con il diavolo per tornare in vita trasformandosi in vampiro. Da qui trae spunto il personaggio spaventoso del celebre romanzo di Bram Stoke, che ad Halloween resta uno dei travestimenti più in voga tra grandi e piccini.

Tags: DraculaHalloweennapoliSanta Maria La Nova
Articolo Precedente

Premier League: Derby in Uk!

Prossimo Articolo

Higuain sbanca Verona

Valeria Iannuzzi

Articoli Correlati

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

“Hedda non deve morire” al Teatro Serra di Napoli: Ibsen e la competizione nell’attualità

20 Marzo 2023

Il Teatro Serra di Napoli presenta una produzione TLTA di "Hedda non deve morire", una riscrittura contemporanea e originale del...

Mostra collettiva Aurora a cura di Capital Culture House a Medina Art Gallery a Roma

20 Marzo 2023

Scopri Aurora, la mostra collettiva organizzata da Capital Culture House presso Medina Art Gallery a Roma dal 24 al 30...

Castellammare di Stabia, Vesuvio Race, al via la regata delle isole del golfo

20 Marzo 2023

Quaranta imbarcazioni con buona partecipazione extra regione, tre percorsi e l'incanto di Capri, Ischia, Procida e della Costiera sorrentina. E'...

Eboli presentazione del libro “La rivoluzione della cittadinanza attiva”

13 Marzo 2023

Eboli presentazione del libro “La rivoluzione della cittadinanza attiva” Un rilevante appuntamento per affrontare le patologie del sistema economico globalizzato...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Addio a Gianni Miná
  • Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica
  • Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Attualità

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In