Peppe Barra e Renzo Arbore per AIL Sezione Bruno Rotoli Napoli

PUBBLICITA

Sul Palco del teatro Augusteo di Napoli, ieri sera si sono esibiti due grandissimi artisti nazionali: Peppe Barra, in concerto con la sua orchestra, e Renzo Arbore, come ospite d’onore.

La manifestazione, splendidamente coordinata da Barbara, è stata organizzata dall’AIL (Associazione Italiana contro la Leucemia-Linfomi e Mieloma – Sezione Bruno Rotoli).

La AIL opera in tutto il territorio nazionale attraverso le sue 81 sezioni provinciali. Il suo obiettivo primario è il sostegno alla ricerca scientifica e all’attività in simbiosi con i principali Centri di Ematologia, sia universitari che ospedalieri, a favore dei malati, per migliorarne la qualità della vita ed aiutarli concretamente nella lotta che conducono in prima persona contro la malattia.

Peppe Barra e Renzo Arbore

I due artisti, scelti non a caso dalla Organizzazione, sono da sempre vicini a tutte le attività benefiche in favore ed a sostegno di ricerche contro queste terribili malattie. Basti ricordare che lo stesso Renzo Arbore è legato da anni con la sua partecipazione alla Lega del Filo D’Oro e entrambi non si sono tirati indietro neanche in quest’occasione.

Hanno ricordato ed onorato la memoria del dott. Bruno Rotoli, che in passato è stato anche un ottimo sassofonista e Renzo Arbore ha parlato di alcune occasioni in cui hanno suonato insieme.

Molto bello e toccante il video iniziale di presentazione dell’Associazione e la Sezione Bruno Rotoli e testimonianze dell’uomo e del medico che era Bruno Rotoli, musica d’eccezione di sottofondo, un brano scritto e suonato da Marco Zurzolo, “A Bruno“. Intervista e commenti da parte della splendida conduttrice Anna Trieste, che ha invitato sul palco  la figlia del dottore, Valeria Rotoli, con ringraziamenti a tutti i collaboratori e attivisti dell’Associazione.

Renzo Arbore come suo solito, da grandissimo intrattenitore, ha regalato al folto pubblico presente, tra una canzone e l’altra, storielle di vita e battute divertenti. E’ stato applauditissimo e autemtico mattatore della serata.

Alla fine della performance, Anna Trieste, definendolo un momento storico, ha fatto incontrare sul palco Peppe Barra e Renzo Arbore.

Lo show di Peppe Barra

Resta sul palco Peppe Barra, che incanta il pubblico con la sua voce e le sue interpretazioni con circa un’ora di concerto e tre cambi d’abito (tutti splendidi) e due intervalli, in cui la sua orchestra ha dato prova della grande preparazione musicale e tecnica con brani dal sapore jazzistico. Il gruppo è formato da Paolo Del Vecchio – chitarra e mandolino; Luca Urciuolo – pianoforte e fisarmonica; Ivan Lacagnina – percussioni; Sasà Pelosi – basso; Giorgio Mellone – violoncello e Alessandro Maria De Carolis – fiati.

Per Peppe Barra un concerto con brani che vanno da “Tammurriata nera” a “Piccirè” e “Il mondo dei sogni” tratti dal disco N’attimo, una canzone dell’Ottocento, rivisitata da Barra che racconta di un bacio e poi un omaggio all’amico napoletano Enzo Gragnaniello, nella versione originale di “Besame”.

Struggente l’omaggio all’indimenticato Pino Daniele con l’interpretazione magistrale di “Cammina Cammina“.

Anche una ironica e divertente interpretazione dè “Lo Shampo“ ricordando un altro suo grande amico, Giorgio Gaber. La chiusura del concerto è dedicata alla madre Concetta, che cantava “Uocchie c’arraggiunate“, un brano che Eduardo De Filippo la obbligava a farselo cantare.

Sosteniamo l’AIL, Associazione Italiana contro la Leucemia-Linfomi e Mieloma

Chiudo questo articolo lasciando con doveroso piacere i riferimenti dell’Associazione:
A.I.L. Napoli – Sezione provinciale Bruno Rotoli Viale Augusto 62, Napoli
Tel. 081-19361581 info@ailnapoli.it
url: http://www.ailnapoli.it/
fb: https://www.facebook.com/AIL-Napoli-Sezione-Bruno-Rotoli-152599151452187/

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Pompei ci sarà un nuovo allenatore

Pompei attraverso i suoi canali ufficiali il Mister Masecchia ha salutato la piazza: "È finita questa breve, ma per me molto significativa esperienza col Pompei,...

Spezia-Torino 0-4 Liguri a Picco, per la salvezza serve un miracolo

Speranza salvezza al lumicino per lo Spezia che perde in casa contro il Torino nella partita decisiva La cronaca Lo Spezia deve vincere per sperare nella...

Siracusa Calcio, tre goal all’Ercolanese

Siracusa Calcio: vince il primo scontro diretto con l’Ercolanese, una delle antagoniste candidate nel girone nazionale al passaggio in serie D rifilando tre gol con ipoteca per il passaggio alla finale

Eboli convocato il Consiglio Comunale

Eboli convocato il Consiglio Comunale Il Consiglio Comunale si riunisce martedì 30 maggio, presso l’Aula Consiliare della Residenza Municipale. Alle ore 18 le interrogazioni, alle...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA