#Unpostoallarte a Villa Volpicelli

PUBBLICITA

Villa Volpicelli è uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti di Napoli, grazie alla vista spettacolare che gode sul golfo di Napoli. È famosa ai più perché ospita le riprese di una famosa soap opera napoletana

Villa Volpicelli non è soltanto uno scenario per le riprese televisive, essa infatti ospita al suo interno  un gran numero di eventi culturali e non.

“Un posto all’arte” è il titolo della mostra collettiva che Villa Volpicelli ospiterà giovedì 24 settembre dalle ore 19:30.  Si tratta di una “aperissage”, con la musica del Dj Mario Bianco e degustazione di prodotti tipici campani.  Vi saranno inoltre ad arricchire anche tableaux vivants beuysiani interpretati da Mauro Maurizio Palumbo.

Gli organizzatori descrivono la mostra collettiva #Unpostoallarte dicendo che essa “si pone come una rivisitazione dei party dal sapore artistico che spesso, nei tempi addietro, preferivano la residenza seicentesca come location esclusiva. Già il gallerista napoletano Lucio Amelio, protagonista dell’arte contemporanea internazionale, scelse Villa Volpicelli per i festeggiamenti in onore del noto artista New Dada americano Robert Rauschenberg, il quale, con una geniale trovata mediatica, attraversò le grotte di Posillipo illuminate per l’occasione da giovani nelle vesti di piccoli Bacco con relativa corona d’alloro, fiaccola e grappolo d’uva.”

 

La mostra è curata da  Raffaele Loffredo e vede l’esposizione di sette artisti napoletani: Luigi Masecchia, Mariarita Renatti, Maria Giovanna Abagnale, Luca Arcamone, Fabiana Napoletano, Manuela Belfiore, Mina Gi, Eliana Riccio. “Gli artisti presentano, nei suggestivi ambienti interni, un estratto, un lavoro rappresentativo del loro percorso artistico evidenziando le tecniche eterogenee utilizzate: dall’upcycling che crea un quadro utilizzando tappi riciclati a mò di mosaico, a monili di seta shibori e swarovski, da figurazioni con penna biro su tela, a sculture/maschere in cartapesta e materiali di recupero passando per il linguaggio di una fashion-blogger napoletana”.

Arte, musica, cibo si mescolano nelle stanze eleganti e sulle terrazze della Villa, con lo sfondo magnifico di Napoli, con le sue luci,  il tramonto che si riflette sul mare e la sagoma del Vesuvio.
Per i partecipanti all’inaugurazione del 24 settembre, che potremmo anche chiamare ospiti, è necessario l’inserimento in lista.

Le opere resteranno in mostra fino al 7 ottobre 2015 e potranno essere visitate previo appuntamento.

Le foto sono a cura di Fotografia Perrotta
PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Bonus sport 2023, al via le domande

Dal 30 maggio e fino al 30 giugno, le imprese potranno presentare domanda di ammissione al procedimento per richiedere il bonus sport 2023. Ecco tutto quello che serve sapere.

Hellas Verona-Empoli 1-1 Un’autorete al 96′ spegne i sogni salvezza dei gialloblu

Il Verona pareggia con l'Empoli Il Verona non riesce a battere l'Empoli, ed ora la salvezza dipende dall'ultima partita a San Siro contro il Milan,...

Pompei, ultimi giorni per visitare la mostra “Maradona il genio ribelle”

Oltre 20mila persone hanno potuto già ammirare le foto di Sergio Siano e i cimeli autentici del campione argentino visitando la mostra “Maradona, il...

Napoli, al Gold Tower Lifestyle Hotel la festa con dedica al Napoli scudettato

Show cooking e Dj Set con la Napoli dello sport e dello spettacolo. Napoli&Friends, Daniele Decibel Bellini Show

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA