• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libri

Un autore al mese: Intervista a Maria Elisa Gualandris

di Maria Pia Nocerino
8 Agosto 2022
in Libri
A A
Ascolta

Avevamo incontrato per la prima volta Benedetta Allegri, la giornalista che si occupa di fatti di cronaca nera in quel di Verbania e dintorni, in “Nelle sue ossa”, romanzo che ha segnato l’esordio letterario di Maria Elisa Gualandris. La ritroviamo ora cresciuta e più assennata in “Come il lago”, ambientato questa volta a Milano, dove la Allegri si è trasferita al fine di ottenere un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

“NELLE SUE OSSA”, (qui trovate la nostra recensione)

Per DONNE PRAGMATICHE, intervista a Mariangela Cutrone, autrice della raccolta “Le parole empatiche”

27 Marzo 2023

Attenzione! L’inferno è dietro l’angolo, ce lo racconta Raffaele Cars

26 Marzo 2023

“Come il lago”, un altro caso per Benedetta Allegri

Benedetta Allegri, il personaggio nato dalla penna di Maria Elisa Gualandris, nonostante sia un’ottima giornalista, non riesce ad avere una stabilità economica tanto che decide, obtorto collo, di trasferirsi a Milano ed accettare un lavoro come copywriter presso una nota agenzia pubblicitaria.

In “Come il lago”, secondo capitolo della serie L’apprendista reporter, Benedetta tenta, dunque, di trovare il suo equilibro sforzandosi di svolgere il nuovo lavoro con la precisione che lo stesso richiede, sforzandosi di guardare Andre con maggiore interesse e soprattutto sforzandosi di rinunciare definitamente all’idea che tra lei ed il commissario Giuliani possa esserci qualcosa di più che una semplice collaborazione investigativa.

Niente più indagini.  Solo ed esclusivamente una vita tranquilla. E’ questo ciò che desidera e rende felice Andre e Benedetta per amor suo ci prova.

Ad abbattere i buoni propositi ci pensa, però, la giovanissima Caterina che contatta Benedetta affinchè l’aiuti a far luce sulle cause che hanno determinato la morte di sua madre. Tutti in paese parlano di suicidio, ma Caterina è sicura che non sia andata affatto così.

http://

 

Recensione

In questa seconda prova ritroviamo la piacevole e scorrevole scrittura della Gualandris e scorgiamo una maggiore maturità della protagonista. Nessun colpo di testa (o quasi). Benny, questa volta, conduce le indagini in maniera più oculata, più prudente, riuscendo ugualmente ad arrivare alla verità. Ciò anche grazie all’aiuto del commissario Giuliani che, seppur lontano, trova il modo per esserle vicino.

Per evitare discorsi su quanto ci siamo mancati a vicenda nell’ultimo anno decido di affrontare un argomento che potrebbe rappresentare un ottimo diversivo. “Non ho abbandonato dl tutto la cronaca nera. Anzi, mi sono appassionata a un nuovo caso.”

“Quello del podcast” dice Giuliani e riempe i bicchieri.

“Lo hai già ascoltato?” gli chiedo. E non mi ha detto niente.

“Certo, cosa credi? Anche se siamo lontani, ti tengo d’occhio”. E scoppia in una delle sue risate impertinenti.

Anche in questa seconda stesura ritroviamo i personaggi tanto amati in “Nelle sue ossa”: Andre, Giuliani, Viola e Francesco, tutti talmente ben caratterizzati che sembra quasi di conoscerli.  Ad essi si aggiunge il maresciallo Cristina Fogliani che credo ritroveremo anche in una prossima stesura.

Non posso non notare la sua pelle fresca, l’assenza di occhiaie. Emana un leggero profumo di rosa. I capelli sono raccolti in uno chignon e appare impeccabile nella divisa. Mi scruta con un sorriso di circostanza.

Non mancano certo colpi di scena e occasioni in cui Benny dimostra di avere fegato.

Un libro che vi consiglio assolutamente di portare con voi in vacanza anche se non avete letto “Nelle sue ossa”.  I due libri, infatti, possono essere letti l’uno indipendentemente dall’altro. L’autrice, nel secondo libro, inserisce alcuni elementi che facilitano al lettore la comprensione di alcuni momenti narrati nel primo libro.

Per la rubrica UN AUTORE AL MESE, intervista a Maria Elisa Gualandris

Dopo aver letto “Come nel lago” – a tal proposito ringrazio Simona Mirabello per avermelo proposto – ho voluto conoscere meglio l’autrice Maria Elisa Gualandris, speaker radiofonica e giornalista professionista che collabora come freelance con giornali e tv locali e che, come Benedetta Allegri, scrive soprattutto di cronaca nera e giudiziaria. “I libri di Meg” è il suo blog.

  • Maria Elisa, grazie per la tua disponibilità e complimenti per questo tuo secondo romanzo che, come quello precedente, mi ha tenuta strettamente incollata alle pagine desiderosa di conoscere le sorti di Benny. Raccontaci. Come è nato il personaggio di Benedetta Allegri?

Il personaggio di Benedetta nasce dalle tante storie di colleghi che ho incontrato in questi anni di lavoro, dalle mie esperienze di vita professionale e da una buona dose di immaginazione.

  • E quello di Giuliani?

Inizialmente volevo un antagonista che mettesse un po’ il bastone tra le ruote a Benedetta. Poi, man mano che la figura del commissario prendeva forma, ho capito che poteva diventare molto di più di un semplice personaggio secondario. Inizialmente mi era anche un po’ antipatico; poi, però, il nostro rapporto è cambiato e lui si è preso la scena.

  • Dopo la pubblicazione di un primo romanzo, quello al quale si annodano tutte le incertezze dovute all’inesperienza, quanto è difficile (se lo è) la stesura di un secondo romanzo dal momento che si ha maggiore consapevolezza delle proprie capacità, ma anche di ciò che si aspettano i lettori?

Per me sì, è stato molto difficile buttarmi e sottopormi al giudizio di chi aveva delle aspettative dopo aver letto il primo romanzo. Inoltre, bisogna trovare un equilibrio tra la necessità di raccontare qualcosa di nuovo per non essere ripetitivi e il rischio di “tradire” i personaggi.

  • Quali sono stati i primi feedback di questo tuo secondo romanzo?

Devo ammettere che fortunatamente sono stati tutti positivi e chi ha letto ha notato una crescita rispetto al primo libro. Quindi non potrei essere più felice di così.

  •  In “Come nel lago” trovo che tu abbia dato maggiore spazio ad Andre piuttosto che a Giuliani. A tuo avviso, i lettori come sperano che vadano le cose?

Bisognava affrontare il tema del rapporto tra Benedetta e Andre. Ognuno può fare il tifo per chi desidera e non dico nulla per non fare spoiler. Io spero che però tutti stiano dalla parte di Benedetta, che possa seguire il suo cuore e trovare un po’ di serenità anche in amore.

  •  Immagino che di Benedetta Allegri leggeremo ancora tante cose. Pensi che “le sue prossime indagini” saranno sempre ambientate sulle rive di un lago?

Sicuramente Benedetta Allegri è fortemente legata al lago, che è sempre quasi un personaggio del racconto. La sua vita è sospesa tra la provincia e la voglia di fuggire. Il lago però è parte di lei. Ci sarà un terzo libro, che sarà ambientato sempre in questi luoghi.

  • “Nelle sue ossa” e “Come il lago” ben si prestano a diventare delle sceneggiature, anche di serie TV. Quale attrice italiana vedresti nel ruolo di Benedetta Allegri e perché?

Mi piacerebbe moltissimo, ovviamente, l’ipotesi di un film o di una serie TV. Mi è stato già chiesto, all’uscita del primo romanzo, chi potrebbe dare il volto a Benedetta. Inizialmente non sapevo rispondere; poi una volta ho visto in tv Matilde Gioli e ho pensato che sarebbe proprio perfetta per il ruolo di Benedetta. Trovo che sia bravissima, oltre che bellissima. Esprime positività ed energia e la sua bellezza si intona molto bene con i panorami del lago.

  • Progetti futuri? Puoi anticiparci qualcosa?

Scriverò il terzo libro della serie de L’apprendista reporter, ma sto anche lavorando ad un’altra storia, con un’altra protagonista, molto più noir. Comunque, sicuramente, continuerò a scrivere.

Attendiamo con ansia il terzo capitolo de L’apprendista reporter e la nuova storia ancora più noir. Intanto ti ringraziamo per la tua disponibilità.

Grazie a voi!

 

 

Tags: Benedetta AllegriCome il lagoI libri di MegMaria Elisa GualandrisNelle sue ossaUn autore al mese
Articolo Precedente

Inter, troppi goal subiti, la storia si ripete?

Prossimo Articolo

Serie A: Chi prenderà il trono del Diavolo?

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

Per DONNE PRAGMATICHE, intervista a Mariangela Cutrone, autrice della raccolta “Le parole empatiche”

27 Marzo 2023

Di poesia non ce n'è ma abbastanza! In occasione della settimana dedicata alla Giornata Mondiale della Poesia abbiamo incontrato Mariangela...

Attenzione! L’inferno è dietro l’angolo, ce lo racconta Raffaele Cars

26 Marzo 2023

I lettori, diciamo pure, sono dei visionari. Quasi tutti, quando leggono le pagine di un libro, creano nella loro mente...

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

A Red Hook, un quartiere del distretto di Brooklyn, New York, sono avvenuti quindici omicidi. Tre diversi autori, tutti hanno...

LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone

23 Marzo 2023

Concludiamo la nostra Maratona di Versi ringraziando gli autori che hanno inviato i loro componimenti in redazione. Di poesia non...

Libri: “L’inferno è dietro l’angolo”, il nuovo romanzo di Raffaele Cars

21 Marzo 2023

Sabato 25 marzo alle ore ore 11.30 presso la Libreria Raffaello Vomero (via Kerbaker 35, Napoli) Raffaele Cars, presenterà il...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Bonus trasporti 2023, arriva il decreto attuativo
  • Agropoli “Il salotto del borgo” il dettaglio
  • Angri inaugurato il primo Bike Park per i piccoli
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Bonus trasporti 2023, arriva il decreto attuativo

28 Marzo 2023

Agropoli “Il salotto del borgo” il dettaglio

28 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Consigli legali

Bonus trasporti 2023, arriva il decreto attuativo

28 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In