• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Manga e Anime

Il fiuto di Sherlock Holmes – L’angolo del nerd e dell’Otaku

di Stefano D'Auria
9 Luglio 2022
in Manga e Anime, Cultura, Curiosità, Ultime Notizie
A A
Ascolta

Il detective Sherlock Holmes e il suo amico, il dottor Watson, vivono a Londra. Assieme aiutano il poco brillante ispettore Lestrade a combattere l’organizzazione criminale del Professor Moriarty. Quest’ultimo è dedito a ogni tipo di crimine, dal furto al rapimento, ed è geniale quanto l’investigatore.

“Nel 1978, l’allora dirigente di Raiuno Luciano Scaffa, decide che per portare nuove idee italiane in giro per il mondo, l’unico modo è di creare delle coproduzioni con il mercato più potente del momento, che era il mercato giapponese.” con queste parole Marco Pagot racconta come nacque, almeno in via embrionale, la collaborazione fra la RAI e lo studio Ghibli.

Arriva il Monopoly del MANN, edizione limitata

22 Marzo 2023

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

La serie incontrò da subito grosse difficoltà. Innanzitutto Miyazaki era restio ad accettare. La serie, infatti, presenta degli animali antropomorfi come protagonisti, cosa che non andava giù al maestro giapponese. Fu grazie agli interventi di Pagot (che divenne molto amico di Miyazaki) che fece da paciere fra lui e la RAI. E alla fine, nel 1981, furono prodotti i primi due episodi. Ma, mentre altri quattro erano in lavorazione, gli alti costi di produzione frenarono l’entusiasmo in RAI. inoltre gli eredi di Arthur Conan Doyle crearono problemi riguardo ai diritti. Il progetto quindi di fermò.

Embed from Getty Images

Fortunatamente intervenne un altro film di Miyazaki “Nausicaa della valle del vento”. Lo studio giapponese mise, prima della proiezione, i primi due episodi de “Il fiuto di Sherlock Holmes”. Il pubblico applaudì alla fine della proiezione e, alla fine, il progetto andò in porto. Tutto rose e fiori? No. Perché la RAI decise di spezzare gli episodi in mini episodi di cinque minuti, di non mandarli in onda in ordine e di censurare alcune scene.

Questo, oltre a mandare su tutte le furie Miyazaki (che arrivò a vietare di distribuire in Italia i suoi film), mandò all’aria l’ottimo lavoro sia del maestro che dei doppiatori italiani. Infatti il doppiaggio italiano de “Il fiuto di Sherlock Holmes” viene considerato uno dei migliori al mondo. Sopra tutti quello di Mauro Bosco, doppiatore di Moriarty. Quest’ultimo darà al cattivo un accento piemontese pieno anche di inflessioni dialettali “Poca Mènta” ed altre. Battute che attenuano la drammaticità di alcune scene senza stonare.

“Il fiuto di Sherlock Holmes” si può quindi considerare un’occasione sprecata a causa della RAI. Fortunatamente l’alto livello qualitativo ha permesso a quest’opera di resistere ed essere apprezzato per il cult che effettivamente è. Tanto che, nel 2018, tredici episodi sono attualmente disponibili su RAI Play.

Curiosità: Miyazaki e Pagot rimasero amici anche dopo la fine dei lavori della serie. Tanto che il maestro chiamò Marco Pagot il protagonista del suo film “Porco Rosso” come omaggio. All’inizio però Pagot si arrabbiò considerandolo un insulto, salvo poi chiamare Miyazaki per scusarsi e ringraziarlo dopo aver visto il film

Tags: Hayao Miyazakiporco rossoRaiSherlock Holmesstudio ghibli
Articolo Precedente

Benvenuto Presidente! L’originale storia con Claudio Bisio

Prossimo Articolo

Sharing Art, un luogo dove respirare arte e solidarietà

Stefano D'Auria

Articoli Correlati

Arriva il Monopoly del MANN, edizione limitata

22 Marzo 2023

Il gioco da tavolo più amato al mondo in un'edizione da collezione. Solo 1.000 copie. E' il Monopoly del MANN...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

Una figura a importantissima per la città di Napoli. In questo articolo storia e qualche curiosità su San Gennaro.

San Gennaro, il Santo patrono di Napoli

20 Marzo 2023

San Gennaro è il Santo patrono della città di Napoli e ogni anno il 19 settembre viene festeggiato in tutta...

Giornata mondiale della Poesia in compagnia di Luciano Censi

20 Marzo 2023

Continuano gli appuntamenti con la nostra Maratona di Versi. Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere i bellissimi versi di Luciano...

freddo

Detti napoletani: “Se Marzo ngrogna te fa zumpà o dito cu tutta ll’ogna”, cosa significa?

19 Marzo 2023

E' notoria l'instabilità atmosferica del mese di Marzo. Giornate caldissime come quelle di quest'anno si possono improvvisamente alternare a giornate...

No Guns Life- L’angolo del Nerd e dell’Otaku

18 Marzo 2023

Gli Extended sono soldati (uomini e donne) il cui corpo è stato fusi con armi biomeccaniche. Tutto questo per combattere...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere
  • LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone
  • L’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra testimonial della terza edizione della StraFrattese
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

carabinieri

Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere

23 Marzo 2023

LIBRI DEL 2023: “Le parole empatiche” di Mariangela Cutrone

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
carabinieri
Città

Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In