L’angolo del Nerd e dell’Otaku – Ushio e Tora

Ushio Aotsuki vive assieme al padre in un tempio buddista. Un giorno, riordinando un magazzino, trova una botola nascosta che conduce in un sotterraneo. All’interno, inchiodato ad una parete tramite una lancia, trova un demone simile ad un’ enorme tigre. Il demone propone al ragazzo di liberarlo, ma Ushio rifiuta. Tuttavia il miasma di Tora (questo il nome che il ragazzo da al mostro) attira una moltitudine di demoni inferiori. In cambio dell’aiuto contro i demoni, Ushio libera Tora. Ma Tora cerca di uccidere il ragazzo ma il potere della lancia lo trasforma in una specie di potentissimo Samurai capace di tenere a bada Tora e anche qualsiasi tipo di mostro. Si scopre in seguito che questa lancia è un preziosissimo e potentissimo artefatto chiamato la “lancia della bestia”, un oggetto che legherà sia Ushio sia Tora a un pericoloso compito.

La premessa è enorme ma è anche l’unico modo per poter comprendere a pieno il manga. Non che sia particolarmente complicato a livello di svolgimento di trama o di caratterizzazione dei personaggi, ma “Ushio e Tora” presenta un bel numero di personaggi, presentati quasi tutti all’inizio.

Kazuhiro Fujita, l’autore e disegnatore, pesca a piene mani dalla tradizione manga degli anni 90 (il manga è stato pubblicato dal 1990 al 1996). Ushio è infatti un personaggio senza macchia, in ogni senso. Buono, generoso, disposto a sacrificarsi non solo per i suoi amici ma per chiunque, uomo o mostro.

La storia è semplice ma, a volte, la semplicità va bene. La storia funziona, non c’è un solo momento di noia dall’inizio alla fine. Inoltre, se Ushio è un personaggio a tutto tondo, altrettanto non si può di dire di Tora. Il demone tigre ha un’evoluzione, nell’arco di tutta l’opera, quello che cambia di più. Lo stesso dicasi per la maggior parte dei personaggi di contorno.

Dal manga sono state tratte: due serie animate (la prima nel 1992, la seconda fra il 2015 e il 2016), due videogiochi (uno per Super Nintendo, l’altro per NES) e una riedizione nel 2016.

Vedi anche: L’angolo del Nerd e dell’Otaku – PK

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Giro D’Italia le maglie e curiosità

  Giro D'Italia l'edizione del 2024 si è conclusa con la meritata vittoria di Tadej Pogacar. LE MAGLIE UFFICIALI Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono...

Calciomercato Savoia arriva Matiss Sellaf

Calciomercato in casa Savoia dove la società con una nota ufficiale annuncia un nuovo colpo in entrata. Il calciatore Matiss Sellaf, classe 2005, centrocampista, ha...

AI Software 2024: intelligenza artificiale, automazione e produttività

AI Software 2024: intelligenza artificiale, automazione e produttività. Una rivoluzione di processi e metodologie di lavoro

Meeting del Mare, 28esima edizione dal 31 maggio a Marina di Camerota

Meeting del Mare, 28esima edizione: dal 31 maggio a Marina di Camerota 3 giorni di musica, arte e creatività giovanile. Tra gli ospiti, Jimmy Sax, Kid Yugi, Bnkr44, Teenage Dream e 46 nuove proposte

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA