• Help\Guida
  • Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Motori

Dispositivo anti abbandono per bambini, tutto quello che bisogna sapere

Dal 6 marzo 2020 i seggiolini auto per bambini devono essere dotati di un dispositivo anti abbandono atto a segnalare la sua presenza in caso di dimenticanza.

di Nicola D'Auria
18 Dicembre 2021
in Motori, Hi-Tech
A A
Ascolta

Gli episodi che si sono susseguiti e registrati in tutto il mondo hanno portato ad una decisione inevitabile. Dimenticare un bambino dentro l’auto è surreale, ma essendo accaduto troppe volte si è arrivati ad una decisione che potesse aiutare il conducente dell’auto.

Dal 6 marzo 2020 i seggiolini auto per bambini devono essere dotati di un dispositivo anti abbandono atto a segnalare la sua presenza in caso di dimenticanza. Quali sono le caratteristiche richieste e le sanzioni previste dalla legge? Scopriamolo insieme.

A cosa serve il dispositivo anti-abbandono

Il Decreto Ministeriale italiano ha previsto l’obbligo del dispositivo anti abbandono, ovvero un allarme che si attiva nel momento in cui un bambino, inferiore ai quattro anni, viene lasciato all’interno dell’auto o in caso di allontanamento del conducente dal veicolo.

padre e figlia

Idee regalo beauty per la Festa del Papà

17 Marzo 2023

Sigaretta elettronica, aromi concentrati, come diluirli

10 Marzo 2023

Ci sono due categorie distinte che si possono scegliere, la prima prevede il dispositivo anti abbandono integrato al seggiolino e la seconda un accessorio da configurare (indipendente dal seggiolino e dal veicolo). Il consiglio è di acquistare un seggiolino auto di nuova generazione omologato e dotato di questo dispositivo, approfittando degli incentivi e bonus a disposizione come da approfondimento dettagliato su qualeseggiolinoauto.it

Caratteristiche di un dispositivo anti abbandono

Il dispositivo, come accennato, è stato studiato e progettato al fine che possa attivarsi nel momento in cui il bambino viene lasciato da solo in auto senza il conducente o altri accompagnatori. L’attivazione dell’allarme attira l’attenzione del conducente acusticamente e invia un sms a tutti i numeri di emergenza  registrati al momento della configurazione.

Lo strumento si attiva automaticamente ad ogni utilizzo e il conducente non dovrà ricordarsi di azionare tasti o funzionalità. Se è presente una batteria, i livelli di carica rimanente devono essere segnalati al conducente (che provvederà alla ricarica nell’immediato).

Sanzioni per chi viaggia senza dispositivo

Il dispositivo anti abbandono non è un accessorio opzionale ma obbligatorio e tutti ne devono essere dotati. Chi non rispetta la legge italiana vigente dovrà pagare una multa che va da 81 a 326 euro, salvo modifiche future, con decurtazione di ben 5 punti dalla patente.

Lo strumento dovrà avere tutte le caratteristiche previste dalla legge, ovvero:

  • È un dispositivo da integrare al seggiolino auto obbligatorio;
  • Può essere anche un accessorio del veicolo, omologato e installato nella maniera corretta;
  • Deve provvedere all’attivazione dell’allarme e, possibilmente, all’invio degli SMS a tutti i numeri registrati segnalando la presenza del bambino in auto da solo.

Dovrà inoltre:

  • Attivarsi automaticamente grazie ai sensori presenti sul seggiolino, ogni volta che il bambino si siede in auto;
  • Segnalare con un suono l’avvenuta attivazione;
  • Avere degli allarmi acustici e/o visivi, ma anche aptici con vibrazioni o movimenti percettibili al tatto;
  • Essere conforme a tutte le norme UE con marcatura CE
  • Segnalare quando la batteria è quasi scarica
  • Essere compatibile con autovettura e seggiolino se utilizzato come accessorio
  • Inviare automaticamente messaggi o chiamate di emergenza.

Si ricorda che la tecnologia non è infallibile, per questo motivo il Ministero della Salute invita tutti i conducenti a prestare attenzione quando si porta un bambino piccolo in auto. Segnalare sempre i cambi di programma, appoggiare sul sedile anteriore gli accessori del bambino, lasciare vicino al bambino la propria borsa o cellulare così da avere più reminder.

Articolo Precedente

Inter, le pagelle nella notte dello Stadio Arechi

Prossimo Articolo

Oroscopo 2022, tra quali segni la migliore intesa sessuale?

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

padre e figlia

Idee regalo beauty per la Festa del Papà

17 Marzo 2023

La Festa del Papà è un'occasione speciale per dimostrare il proprio affetto e gratitudine ai nostri genitori. Se siete alla...

Sigaretta elettronica, aromi concentrati, come diluirli

10 Marzo 2023

Il mercato delle sigarette elettroniche è sempre più vasto. Tante e nuovissime le proposte delle case produttrici che di volta in volta...

Finanza alternativa: spiegazione e prospettive

Finanza alternativa: spiegazione e prospettive

28 Febbraio 2023

Quando si parla di finanza alternativa ci sono ancora molti dubbi e perplessità. Questo perché il circuito bancario ordinario ha...

Sport e casino online, due mondi uniti

22 Febbraio 2023

Esiste una stretta relazione fra lo sport e il mondo dei casino, in particolare con la sfera delle scommesse sportive:...

La soluzione perfetta per la tua attività: Fissa Smart di Vodafone Business

14 Febbraio 2023

San Valentino è alle porte e, se stai cercando un regalo speciale per il tuo business, grazie alla promozione offerta...

Connessione internet:  che differenza c’è tra il ping test e lo speed test?

Connessione internet, che differenza c’è tra il ping test e lo speed test?

14 Febbraio 2023

Che cosa è il ping test? Il ping test è uno strumento utilizzato per misurare la velocità e la stabilità...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Addio a Gianni Miná
  • Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica
  • Portici, festa finita male. Trentenne batte la testa e finisce in prognosi riservata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Tragedia a Sant’Antonio Abate, bimbo muore durante l’ora di Educazione Fisica

27 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Attualità

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In