Bando per il 13° Premio Bianca D’Aponte

PUBBLICITA

Anche quest’anno è partito il bando per le selezioni del 13° Premio Bianca D’Aponte, unico concorso in Italia dedicato esclusivamente a cantautrici.  Si svolgerà il 27 e 28 ottobre 2017 con la direzione artistica di Fausto Mesolella.

Un appuntamento imperdibile quello con il Premio Bianca D’Aponte distintosi fin dalla sua prima edizione per il talento delle sue concorrenti, l’ottima organizzazione di Gaetano D’Aponte pater familias e la prestigiosa direzione artistica del maestro Fausto Mesolella.  Il Premio Bianca D’Aponte è dedicato a Bianca D’Aponte, cantautrice campana scomparsa nel 2003 alla giovane età di 23 anni, la quale sarà omaggiata a Barcellona per il terzo anno consecutivo, durante una serata organizzata il 5 marzo da Cose di Amilcare, emanazione spagnola del Club Tenco.

La partecipazione al concorso è gratuita, la scadenza per le iscrizioni al bando è fissata per il 29 aprile 2017.Le dieci finaliste saranno selezionate dal Comitato di garanzia del Premio, composto come sempre da cantanti, autori e compositori di notevole importanza nonché da operatori del settore e critici musicali. Alla vincitrice andrà una borsa di studio di 1000 euro; per la vincitrice del Premio della Critica la borsa di studio sarà di 800 euro. Riconoscimenti speciali andranno anche alla miglior interprete, al miglior testo ed alla migliore musica.  È attiva la sezione “Musica della poesia”, riservata ad artiste che vorranno musicare o interpretare in canzone una poesia, a propria scelta, di Emily Dickinson. Possono partecipare alla sezione anche le cantautrici che si iscriveranno al concorso principale.

Nei giorni della manifestazione, le esibizioni delle dieci finaliste si alterneranno a quelle di importanti nomi del panorama musicale italiano. Negli anni precedenti sono stati ospiti sul palco del Teatro Cimarosa di Aversa, fra gli altri, Mario Venuti, Fausto Cigliano, Tricarico, Enzo Avitabile, Mauro Ermanno Giovanardi, Raiz, Avion Travel, Musica Nuda, Erica Mou, e in veste di madrine, Irene Grandi, Rossana Casale, Ginevra di Marco, Cristina Donà, Elena Ledda, Petra Magoni, Andrea Mirò, Nada, Mariella Nava, Brunella Selo, Paola Turci, Fausta Vetere.

Le passate edizioni sono state vinte da Veronica Marchi e Germana Grano (ex aequo, 2005), Chiara Morucci (2006), Mama’s Gan (2007), Erica Boschiero (2008), Momo (2009), Laura Campisi (2010), Claudia Angelucci (2011), Charlotte Ferradini (2012), Federica Abbate (2013), Elisa Rossi (2014), Irene Ghiotti (2015), Sighanda (2016).

Il bando completo e la scheda di partecipazione al concorso sono disponibili sul sito: premiobiancadaponte o sonounisola.

Articolo precedente
Articolo successivo
PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Il Napoli adotterà il 3-5-2 con Walter Mazzarri?

La nostra Serie A calcistica è entrata nel vivo della sua prima parte, iniziando già a delineare le squadre in corsa per lo scudetto,...

Trapani, Torrisi: “La nostra qualità offensiva deve fare la differenza”

L'allenatore del Trapani Alfio Torrisi ha presentato la sfida di domani contro il Portici. La gara è valevole per la sedicesima giornata del campionato di serie D Girone I.

Brindisi calcio scelto il nuovo allenatore

  Brindisi calcio il comunicato della società: SS Brindisi FC comunica che la guida tecnica della prima squadra sarà affidata a Mister Giorgio Roselli. Ex allenatore...

Agropoli la città accende il “Natale delle Meraviglie”

Agropoli tante novità per le festività, il dettaglio nella nota ufficiale: 𝐃𝐀𝐋 𝟏 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀̀ 𝐃𝐈 𝐀𝐆𝐑𝐎𝐏𝐎𝐋𝐈 𝐀𝐂𝐂𝐄𝐍𝐃𝐄 𝐈𝐋 “𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐌𝐄𝐑𝐀𝐕𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄”. T𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐋𝐄...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA