Fra classici ed evergreen: I CantaStoria

PUBBLICITA

Un interessante progetto

Si presentano a Vineapolis, luogo di convivialità e cultura sito in Bagnoli, con il loro progetto musicale i CantaStoria.

Da sempre luogo aperto alla cultura, l’enoteca ospita reading di libri e progetti musicali interessanti, oltre all’ ottima selezione di  vini d’annata  e dove la riconosciuta accoglienza dei proprietari fa da collante nelle serata a tema che propone..

E’ il momento dei CantaStoria, progetto musicale sperimentale, innovativo di Monica Ferrigno e Gianpaolo Ferrigno. La prima calca le scene da piccola, autrice di progetti interessanti teatrali quali: E Napoli ?, Napoli punto e a capo, si accompagna  sul palco in collaborazioni importanti come con Carlo Avitabile, Gennaro Barba, Sergio Caruso, Ivana D’Addona, Enzo Metalli; presenta progetti musicali che l’hanno portata nei diversi locali della nostra regione con Overture ’60, Moon Lady Trio, Napuletana a coppe. Già di casa in questo accogliente e intimo luogo, stavolta ci presenta una nuova scoperta: il talentuoso, giovanissimo Gianpaolo, al quale non la lega nessuna parentela se non quella nobile di amore per la musica, di cui la Ferrigno si fa portavoce da sempre, investendo, rischiando in progetti e artisti in cui crede.

 

Giampaolo si contraddistingue nelle sue performances,  accompagnando da sempre in maniera esaustiva nelle intro dei pezzi che esegue. Stavolta a maggior motivo: il progetto si sviluppa e prende vita su testi classici ai quali vengono affiancati testi evergreen del panorama musicale nazionale e d internazionale. Colpisce, dunque, da subito l’atipicità di cosa si ascolta,la voce di Monica fa da sottofondo in esecuzioni quali “Life is Beautiful” o “Libertango” quando deve e predomina  in “Bocca di Rosa”,”Quello che le donne non dicono” in questo lungo questo excursus  musicale-temporale. Avreste mai immaginato di accostare Bach a Bennato ?O Beethoven a Tenco?  Mozart a Mannoia ?O ancora De Andrè ad Astor Piazzolla?  La musica è sperimentazione sempre, attingendo al classico che fa da bagaglio per arrivare a qualcosa di originale sempre. Mille e più riletture di uno stesso testo daranno sempre qualcosa di unico.  Sebbene il  progetto meriti di essere affinato, è un tripudio di emozioni dall’ interpretativa e calda voce di Monica Ferrigno alle carezze che riserva alle corde della sua chitarra Gianpaolo Ferrigno, silente, rilassato e concentrato al contempo. Adagiato lì come se stesse carezzando qualcosa di preziosissimo… la sua chitarra.

Promette bene questo progetto che deve essere curato come un bambino in fasce, è prezioso .

foto  Mauro di Gennaro
video Angela Garofalo

YouTube video

YouTube video

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Sila, ancora dispersa la studentessa finita nel Lao durante una gita scolastica

Continuano senza sosta le ricerche di Denise Galatà, la studentessa 18enne dispersa nel fiume Lao in provincia di Cosenza, durante una gita scolastica in Sila. Denise...

Angri la processione in onore di Santa Maria delle Grazie

Angri la processione in onore di Santa Maria delle Grazie Torna la solenne processione in onore di Santa Maria delle Grazie, con partenza da viale...

Cardito si organizza per la festa scudetto del Napoli

Cardito si organizza per la festa scudetto del Napoli la nota del Sindaco Cirillo DOMENICA 4 GIUGNO LA GRANDE FESTA DEL NAPOLI: MAXISCHERMO A CARDITO Per...

Gori Vico Equense mancanza d’acqua le strade interessate

Gori Vico Equense mancanza d'acqua le strade interessate mancanza d'acqua per il comune di Vico Equense Gentile Utente, GORI comunica che sono in corso mancanze d'acqua e...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA