Go Gianni Go , Morandi al Palasele di Eboli per la chiusura del Tour nei Palasport

PUBBLICITA

Ieri al Palasele di Eboli, Gianni Morandi chiude la serie di tour nei palasport e lo fa davanti ad un pubblico eccezionale, fans di tutte le età come si conviene per “ l’eterno ragazzo “ . Sul palco Morandi davvero non mostra l’età che ha, anche se lui ci scherza sopra, citando Fiorello che lo prendeva in giro dicendogli “ attento Gianni che dall’eterno ragazzo all’eterno riposo ci vuole un attimo “ , strappando al pubblico risate ed applausi, così come dopo il duetto con Alessandra in “Grazie perché”, la stessa gli ricorda di ingerire  una serie di pillole, dopo circa un ora di concerto, per alcune patologie da “ anziani “ e Gianni si concede divertito a questa gag che ancora strappa applausi e risate a iosa.

La verve e l’energia di Gianni Morandi, si percepisce a pelle, lui irradia dal palco la sua voglia ancora presente di coinvolgersi con il suo pubblico, i suoi fans e in un ora e mezza di concerto, racconta dei suoi successi tra presente e passato. Tutto trasmesso alle sue spalle in diretta su un Widewall gigantesco che con primi piani ed effetti grafici ha permesso anche ai presenti nelle tribune in alto al palasport di godersi lo spettacolo.

Nel  tour, prodotto da Trident MusicMORANDI ha pensato a una speciale scaletta, un concentrato di vitalità e potenza che mescola le tracce incluse nel nuovo progetto discografico EVVIVA!, uscito il 3 marzo per Epic Records/Sony Music Italy, e i grandi classici del suo repertorio, affiancato on stage da una formidabile band di 13 elementi diretta dal Maestro Luca Colombo, alle chitarre con Michele Quaini; Ricky Quagliato alla batteria; Ambrogio Frigerio al trombone; Paola Zadra al basso; Maurizio Campo al pianoforte; Michele Lombardi alle tastiere; Camilla Rolando alla tromba; Nicholas Lecchi al sax; Daniele Leucci alle percussioni; Silvia Olari, Roberto Tiranti e Alessandra Kidra ai cori.

Duetti eccezionali con le voci del coro, alternativamente con Silvia in “ In Amore “, con Roberto in “ Vita “ e con Alessandra in “ Grazie perché “. Bellissimo l’omaggio al compianto amico di sempre Lucio Dalla con “ Futura “ e “ Caruso “.

Scaletta del concerto:

L’ALLEGRIA – SE PERDO TE –UNA VITA CHE TI SOGNO – VERIETÀ – OCCHI DI RAGAZZA – IN AMORE (duetto con Silvia) – BELLA SIGNORA – SE NON AVESSI PIU TE – ANNA DELLA PORTA ACCANTO – VITA (duetto con Roberto) – FUTURA – CARUSO – UN MONDO D’AMORE – CANZONI STONATE – CHIMERA – IL GIOCATTOLO – NON SON DEGNO DI TE – LA FISARMONICA – IL MONDO CAMBIERÀ – C’ERA UN RAGAZZO – UN MILIONE DI PICCOLE TEMPESTE – APRI TUTTE LE PORTE – LA OLA – GRAZIE PERCHÉ (duetto con Alessandra) – SE PUOI USCIRE UNA DOMENICA – ANDAVO A 100 ALL’ORA – FATTI MANDARE DALLA MAMMA – IN GINOCCHIO DA TE – UNO SU MILLE

BIS:

SCENDE LA PIOGGIA – SI PUÒ DARE DI PIÙ – BANANE E LAMPONE – EVVIVA

 

Recensione a cura di Annamaria Frenna

Photogallery a cura di Giovanni Esposito

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Pompei scelto il nuovo DS

Pompei scelto il nuovo DS La FC Pompei rende noto agli organi di stampa di aver affidato l’incarico di Direttore Sportivo per la stagione 2023/24...

Gori Nola Mancanza D’Acqua le zone interessate

Gori Nola Mancanza D'Acqua le zone interessate Mancanza d'acqua per il comune di Nola Gentile Utente, GORI comunica che sono in corso mancanze d'acqua e abbassamenti di...

Sant’Antonio Abate importante annuncio del Sindaco Ilaria Abagnale

Sant'Antonio Abate importante annuncio del Sindaco Ilaria Abagnale Diciassette milioni di euro per rendere Sant’Antonio Abate un paese all’avanguardia! Annuncio con grandissimo orgoglio che durante l’ultima...

I racconti di Terramare – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Il mondo di Terramare è sconvolto da una serie di disgrazie: epidemie, siccità, carestie. Inoltre diversi marinai affermano di aver visto due draghi in lotta al di fuori del loro regno. Il Re è preoccupato ma è inerme di fronte a queste calamità. A complicare le cose il figlio  Re, Arren, è vittima di sbalzi d'umore al limite della doppia personalità Il giovane Arren, durante una di queste crisi, pugnale gravemente il padre e fugge con la spada Sacra. Ma la spada può essere sguainata solo dal Re, di conseguenza per Arren è inutilizzabile. Durante il viaggio viene salvato dal potente mago Sparviere, a sua volta in viaggio per scoprire le cause dei mali del regno. I due decideranno di viaggiare assieme.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA