Vinitaly 2023, la Campania terra di vino, storia e passione


Sono 220 le aziende campane e 1500 le etichette coinvolte dalla Regione Campania per la 55° edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 5 aprile.

In un rinnovato padiglione di 5.800 metri quadri, la Campania “Terra di vino, storia e passione” è rappresentata da tutti i suoi territori: Napoli, Irpinia, Sannio, Caserta, Salerno.

​Nel corso della giornata inaugurale, domenica 2, alle ore 12, presso la Sala Campania del Padiglione Campania nella Fiera di Verona, si terrà la conferenza stampa di apertura. Interverranno l’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, l’assessore alle Attività produttive, Antonio Marchiello e il presidente dell’Unione regionale delle Camere di Commercio della Campania, Ciro Fiola.

Fitto il programma di appuntamenti presso il padiglione Campania in questa 55° edizione di Vinitaly: incontri B2B con buyer esteri, masterclass accompagnate da degustazioni di prodotti tipici campani. Immancabile la degustazione delle principali etichette campane presso l’Enoteca regionale.

CALENDARIO

Domenica 2 aprile 2023

  •  Ore 17.00, padiglione Campania – Presentazione del progetto Favvini  – “Studio della specificità analitica delle uve Falanghina da singoli vigneti e valutazione dei principali fattori coinvolti nell’espressione qualitative dei vini da esse prodotti”

Martedì 4 aprile 2023

  • Ore 17.00, padiglione Campania – Presentazione del progetto Vintes  – “Viticoltura, innovazione e tecnologia per i vini del Sannio”.
spot_img

LEGGI ANCHE

Reggiana-Pisa 0-2 Nerazzurri di nuovo vittoriosi, a segno Lind e Tramoni

Il Pisa torna alla vittoria dopo la sconfitta casalinga contro il Modena, a segno Lind e Tramoni, ed oggi attende buone notizie dal Martelli...

Serie D. il programma della 31^ giornata

SERIE D Girone D – 31ª giornata IMOLESE-UNITED RICCIONE Marco Colazzo Casarano, coad. da Serafino Marchei Ascoli Piceno Andrea Minopoli Napoli LENTIGIONE-PROGRESSO sabato 12/4 Lorenzo Travaini Busto Arsizio, coad. da...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA