Sentieri mediterranei: la musica etnica a Summonte


Giunta alla XVIII° edizione la rassegna di musica etnica diretta dal maestro Enzo Avitabile

Da venerdì 23 settembre a domenica 25 settembre Summonte,  borgo irpino che conta poco più di 1500 anime, situato sulle falde orientali del Partenio, vivrà una tre giorni di spettacoli e concerti che si svolgeranno sui vari palchi allestiti nel territorio.

Artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco, ma anche stand gastronomici e di artigianato coloreranno le strade del paese, che offre nel circondario la possibilità di interessanti escursioni in montagna; i workshop si alterneranno a momenti di arte e intrattenimento. Ma soprattutto il linguaggio universale della musica, che invita alla tolleranza e alla conoscenza tra i popoli e che quest’anno vede una particolare attenzione verso le musiche dell’est Europa senza trascurare le tradizioni popolari del sud Italia.

In scena, tra gli altri, Magnifico dalla Serbia, Naat Veliov e la sua euforica fanfara macedone Kočani Orkestar, il coro bulgaro delle Bisserov Sisters, lo stesso Avitabile con il progetto “Tammurriata Nova” e numerosi artisti campani: Marcello Colasurdo, O Rom, Nantiscia, Napulia.

Sentieri Mediterranei è un evento organizzato dal comune di Summonte con il sostegno della Regione Campania. Tutti gli eventi in programma sono ad ingresso gratuito.

fonte foto: www.sentierimediterranei.it

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Scafati Basket coach Marco Ramondino commenta la sconfitta contro Tortona

Le dichiarazioni di Marco Ramondino, allenatore della Scafati Basket, dopo la sconfitta contro Tortona: Il commento di coach Marco Ramondino: «Complimenti a Tortona per la...

L’Angri Pallacanestro conquista una vittoria convincente contro la Dinamo Brindisi

La squadra di casa ha offerto una prestazione di alto livello, dimostrando superiorità in campo e ottenendo un risultato importante per la sua posizione...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA