• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e benessere

Come funziona il cervello umano?

Lo sapevi che il cervello è in grado di elaborare un trilione di bit di informazioni al secondo e lavora duramente per farlo: il nostro cervello utilizza il 20% della nostra energia solo per rimanere in vita

di Nicola D'Auria
3 Agosto 2022
in Salute e benessere, Psicologicamente
A A
Lo sapevi che il cervello è in grado di elaborare un trilione di bit di informazioni al secondo e utilizza il 20% della nostra energia?

Lo sapevi che il cervello è in grado di elaborare un trilione di bit di informazioni al secondo e utilizza il 20% della nostra energia?

Ascolta

Il cervello umano è l’oggetto più complesso dell’universo. È in grado di elaborare un trilione di bit di informazioni al secondo e lavora duramente per farlo: il nostro cervello utilizza il 20% della nostra energia solo per rimanere in vita, e con uno sforzo del genere non riusciremo a concentrarci su nient’altro (qui puoi leggere della frutta che aiuta il cervello a funzionare meglio). Non siamo solo la somma delle nostre parti.

Siamo esseri completamente nuovi, con menti che non possono essere spiegate dalla scienza e che hanno senso solo se comprese come parte di un organismo vivente e respirante. In questo articolo esploreremo come funziona il cervello, quali aree specifiche controllano le singole azioni e come la conoscenza può essere immagazzinata e recuperata al suo interno. Il cervello umano (qui trovi libri sull’argomento) è una macchina straordinaria che merita molto più rispetto di quello che riceve; permetteteci di aiutarvi ad apprezzarlo un po’ di più imparando prima a conoscerne il funzionamento.

Come funziona il cervello?

Il cervello umano è un organo complesso che svolge molte funzioni importanti. Le sue principali funzioni sono la percezione, il pensiero, la memoria e l’emozione.

Castellammare di Stabia, disturbi alimentari. L’allarme arriva dalle scuole

27 Marzo 2023

I migliori esercizi per stimolare la muscolatura del petto

26 Marzo 2023

Il cervello riceve segnali dai sensi (tatto, vista, udito, gusto e olfatto) e li elabora per creare pensieri e sentimenti. La memoria consente di ricordare le informazioni apprese nel corso della vita. L’emozione è una reazione del cervello a determinati stimoli esterni o interni (come lo stress o la paura).

Le parti del cervello e le loro funzioni

Il cervello umano è composto da diversi lobi che hanno diverse funzioni. Il lobo frontale è responsabile del pensiero astratto, della pianificazione e del linguaggio. Il lobo parietale controlla la percezione visiva, tattile e spaziale. L’ippocampo è importante per la memoria a breve termine e per l’apprendimento di nuove informazioni. L’amigdala è coinvolta nella regolazione delle emozioni.

Come il cervello ricorda le informazioni

Il cervello umano è una macchina straordinaria che può memorizzare enormi quantità di informazioni. I ricercatori hanno stimato che il cervello può memorizzare circa 100 trilioni di byte di informazioni (un byte è una unità di misura per la memoria digitale). Questo significa che il cervello umano può memorizzare più informazioni rispetto a tutti i computer del mondo messi insieme! Il cervello ricorda le informazioni in base alle esperienze e alle sensazioni associate ad essa. Ad esempio, se provate un forte dolore quando vi prendete un’abbronzatura, probabilmente non lo farete più! Questo perché il vostro cervello ha associato il dolore all’esperienza dell’abbronzatura e quindi vi farà evitare di ripeterla.

Come il cervello crea pensieri e sentimenti

Come funziona il cervello umano? Come il cervello crea pensieri e sentimenti. Il cervello umano è una macchina complessa che può produrre pensieri e sentimenti. Ma come fa esattamente questo? In realtà, non si sa molto sul funzionamento interno del cervello, ma si sa che alcune parti sono coinvolte nella creazione di pensieri e sentimenti. Ad esempio, la corteccia cerebrale è importante per la consapevolezza e il pensiero astratto, mentre l’ippocampo è importante per la memoria e l’apprendimento. Il lobulare frontale è importante per le decisioni e il comportamento motorio. Insieme, queste parti del cervello lavorano per creare pensieri e sentimenti.

Conclusioni sul cervello umano

In conclusione, possiamo affermare che il cervello è un organo straordinario, che ci permette di pensare, di sentire e di muoverci. Le sue diverse parti hanno funzioni specifiche e lavorano insieme in modo coordinato per farci vivere al meglio. Impareremo sempre di più su come funziona il nostro cervello e questo ci aiuterà a comprendere meglio noi stessi e gli altri.

Tags: cervello umanocome funziona?
Articolo Precedente

Abbonamenti Serie A, comandano le milanesi. Il Napoli non comunica i dati

Prossimo Articolo

Vietato il lancio dei palloncini – Multe per i trasgressori

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

Castellammare di Stabia, disturbi alimentari. L’allarme arriva dalle scuole

27 Marzo 2023

Individuare i primi segnali di un disturbo alimentare significa prendere coscienza di una problematica ed affrontarla nel modo più opportuno....

I migliori esercizi per stimolare la muscolatura del petto

26 Marzo 2023

Negli scorsi articoli è stata trattata la componente anatomica del distretto muscolare dei pettorali, ora ci andremo a soffermare in...

La muscolatura della coscia

24 Marzo 2023

I muscoli delle gambe sono quei muscoli che hanno il compito di sorreggere il soggetto e dargli stabilità nello spazio....

La muscolatura della schiena.

22 Marzo 2023

La muscolatura della schiena I muscoli della schiena sono numerosi e molto voluminosi, infatti comprendono tutti quei gruppi muscolari che...

padre e figlia

Idee regalo beauty per la Festa del Papà

17 Marzo 2023

La Festa del Papà è un'occasione speciale per dimostrare il proprio affetto e gratitudine ai nostri genitori. Se siete alla...

Quanto tempo deve passare tra il pasto e l’allenamento?

16 Marzo 2023

Nella quotidianità di un soggetto che si allena, la cronologia dei pasti gioca un ruolo fondamentale per la gestione delle...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Correre più velocemente, ecco come eseguire gli allenamenti (video)
  • Juve Stabia – Avellino la curiosità in panchina
  • Battipaglia la solidarietà alle donne iraniane
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Correre più velocemente, ecco come eseguire gli allenamenti (video)

28 Marzo 2023

Juve Stabia – Avellino la curiosità in panchina

28 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Sport

Correre più velocemente, ecco come eseguire gli allenamenti (video)

28 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In