• Help\Guida
  • Pubblicità
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e benessere Pillole di Nutrizione

Acqua. Come bere, quanto bere e perchè bere?

di Marianna Mollo
29 Ottobre 2015
in Pillole di Nutrizione
A A
Il mito dell'acqua. La nutrizionista ci spiega come bere acqua e, soprattutto, quanta berne e quale scegliere tra la minerale e rubinetto

Il mito dell'acqua. La nutrizionista ci spiega come bere acqua e, soprattutto, quanta berne e quale scegliere tra la minerale e rubinetto

Ascolta

L’acqua è un ‘cibo’ insostituibile per l’organismo poichè la quota  normalmente prodotta – acqua metabolica- non riesce a coprire i fabbisogni quotidiani; il corpo umano, è composto in gran parte di acqua e la sua perdita eccessiva scatena non pochi fastidi, non solo sotto il sole o quando si fa sport, l’acqua è indispensabile sempre, dall’autunno all’estate!

Quanta acqua bere al giorno?

Ma quanta acqua bisogna bere in un giorno?  In condizioni di normalità e di temperature non elevate un adulto ne dovrebbe consumare circa 2 litri al giorno.

Su questa affermazione non tutti gli esperti (medici, nutrizionisti, personal trainer) concordano affermando che la corsa agli 8 bicchieri di acqua non sempre è motivata, visto che le persone sane assumono una quota d’acqua adeguata attraverso i cibi come frutta e verdura.

Castellammare di Stabia, disturbi alimentari. L’allarme arriva dalle scuole

27 Marzo 2023
frutta

Frutta e dieta, qual è il momento migliore per mangiare la frutta?

8 Marzo 2023

Dunque, è più corretto affermare che il fabbisogno giornaliero di acqua è in rapporto con la persona, il tipo di attività e la stagione.

Il dilemma a questo punto è: meglio bere acqua minerale o acqua dal rubinetto?

Una cosa è certa: l’acqua del rubinetto è gratis o economicissima (una famiglia media che sceglie di dissetarsi con quella del rubinetto arriva a risparmiare non meno di 500 euro l’anno), è sicura, garantita non solo dalla società erogatrice, ma anche dall’Asl e/o Arpa;   comune indicazione che in tanti (tutti) raccomandano, in un’acqua, minerale o dell’acquedotto che sia, la povertà di sodio. In realtà ciò conta ben poco, sarebbe più giusto limitare l’impiego di sale da cucina e ridurre il consumo di cibi salati.

Dove è finita l'acqua delle Città delle Acque? Le tante sorgenti stabiesi sono scomparse nuovamente a danno di tutti

Nel caso si decida per l’acqua minerale: quale e come scegliere?

È’ del tutto irrilevante, il segreto sta solo nel variare e non fissarsi esclusivamente su una marca. Occorre portare in tavola l’acqua minerale tenendo conto del proprio stato di salute e preferibilmente in contenitori di vetro.

Miti e pregiudizi da sfatare sull’acqua

(consigli stilati dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione)

  • Non è vero che l’acqua deve essere bevuta lontana dai pasti, anzi assumerne una quota superiore a mezzo litro durante il pranzo o la cena favorisce i processi digestivi. Se qualcuno beve di piu non succede niente di drammatico, si diluiscono semplicemente i succhi gastrici e la digestione dura un po di piu.
  • L’acqua non contiene calorie e non fa ingrassare. Le variazioni di peso dovute all’assunzione di acqua o alla sua espulsione attraverso il sudore e le urine sono solo temporanee.
  • Non è vero che bere molta acqua faccia crescere la ritenzione idrica, il problema è correlato a presenza di sale e altre sostanze nel cibo.
  • Non è vero che per mantenere la linea e combattere la cellulite occorra bere acqua oligominerale.
  • Non è vero che il calcio dell’acqua favorisca la formazione di calcoli renali. I soggetti con questo problema possono bere senza alcun timore.
  • Nella dieta dei bambini è meglio alternare l’acqua oligominerale e quella ricca di sali, perchè una diuresi eccessiva rischia di impoverire l’organismo di sostanze necessarie alla crescita.
  • L’acqua con le bollicine naturali, non fa male. Solo chi soffre di disturbi gastrici e intestinali può presentare dei problemi quando le bollicine sono troppe.
  • Non è vero che acque minerali sono piu sicure e controllate dell’acqua del rubinetto.

In conclusione, bere è fondamentale e non bisogna mai dimenticarlo, e ciò vale anche e soprattutto per quella fetta di lettori che affermano con convinzione: “non bevo, non avverto sete, non ne ho bisogno”. Non è vero:

Tutti abbiamo bisogno di bere! Buona bevuta

Tags: acquaquanto acqua bere
Articolo Precedente

Palermo “new stop”, Napoli superiore

Prossimo Articolo

Diavolo, All’Inferno Vai In Paradiso

Marianna Mollo

Articoli Correlati

Castellammare di Stabia, disturbi alimentari. L’allarme arriva dalle scuole

27 Marzo 2023

Individuare i primi segnali di un disturbo alimentare significa prendere coscienza di una problematica ed affrontarla nel modo più opportuno....

frutta

Frutta e dieta, qual è il momento migliore per mangiare la frutta?

8 Marzo 2023

Dottoressa mi hanno detto che la frutta nelle diete va eliminata Dottoressa, ma è vero che la  frutta deve essere...

Castellammare di Stabia: Nutrizione e bellezza, trattamenti estetici gratis. Ecco come

6 Marzo 2023

L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, sono davvero numerosi gli appuntamenti per celebrare il vasto universo femminile....

bottiglia d'acqua

Acqua potabile o acqua imbottigliata? Questo è il dilemma

22 Febbraio 2023

E' indiscutibile l'importanza di bere acqua ed è altrettanto fondamentale sapere quale acqua scegliere. Partiamo da una distinzione fondamentale tra...

La sana alimentazione per una vita attiva

16 Febbraio 2023

Gli alimenti che promuovono una vita attiva Quante volte abbiamo sentito dire “siamo quello che mangiamo”? Una frase detta un...

Quanta acqua bere?

8 Febbraio 2023

Quanta acqua bere? E' una delle domande che più frequentemente mi viene fatta. Ma non esiste una risposta unica: non...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante
  • StraFrattese 2023, primi Ismail e Maniaci
  • Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante

29 Marzo 2023

StraFrattese 2023, primi Ismail e Maniaci

29 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Arte

David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante

29 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In