• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Salute e benessere Pillole di Nutrizione

Alimentazione e sindrome premestruale

di Patrizia Chierchia
12 Giugno 2015
in Pillole di Nutrizione
A A
alimentazione e sindrome premestruale

alimentazione e sindrome premestruale

Ascolta

La sindrome premestruale può manifestarsi con disturbi dell’umore, depressione, irritabilità, mal di testa, tensione mammaria, forte aumento di peso e ritenzione idrica.

La reale causa di questo fenomeno, ormai sociale, rimane sconosciuta e diverse sono le teorie avanzate nel tempo.
La sindrome premestruale affligge milioni di donne nel mondo durante tutto il periodo riproduttivo. A soffrine è oltre l’85% della popolazione femminile, avvertendo uno o più sintomi nei giorni precedenti o durante il mestruo; tra queste donne, circa il 2-10% mostra sintomi talmente importanti da rendere difficile, se non impossibile, svolgere le normali attività quotidiane.

Durante la fase che precede l’arrivo delle mestruazioni, si ha un forte squilibrio tra estrogeni e progesterone (ormoni prodotti dall’ovaio), che influiscono sul metabolismo della serotonina implicata nel tono dell’umore, sul bilancio idro-salino attraverso l’ormone anti-diuretico, sulla prolattina implicata nella tensione mammaria, ma anche sulle prostaglandine implicate nella percezione del dolore e nell’infiammazione. Un certo beneficio si può comunque trarre da alcuni accorgimenti nell’alimentazione quotidiana e dall’uso di principi naturali.

Uno dei sintomi più riscontrati durante la sindrome premestruale è l’aumento di peso. Questa caratteristica è spesso dovuta ad un forte aumento della ritenzione idrica, ma in alcuni casi è aggravato dal maggior apporto di zuccheri che spesso accompagna tale periodo.

frutta

Frutta e dieta, qual è il momento migliore per mangiare la frutta?

8 Marzo 2023

Castellammare di Stabia: Nutrizione e bellezza, trattamenti estetici gratis. Ecco come

6 Marzo 2023

Nella fase premestruale e durante il mestruo, uno dei disturbi più comuni è la sensazione di gonfiore addominale accompagnato talvolta ad un aumento considerevole di peso.

In taluni casi si ha un aumento della stipsi. Per prevenire tali disturbi occorre osservare alcuni accorgimenti e variare le abitudini alimentari prima del ciclo. Innanzitutto, nei dieci giorni che precedono la comparsa delle mestruazioni si consiglia una dieta iposodica, cioè a basso contenuto di sale. Questo significa evitare alcuni alimenti ricchi di sodio: salumi, insaccati, formaggi, carne e pesce affumicati, e anche tutti i prodotti da forno, come pane, pizza e biscotti.

Ma non basta! Un’alimentazione particolarmente ricca di grassi saturi derivanti da questi alimenti può rallentare il sistema linfatico, sovraccaricandolo con l’entrata in circolo delle goccioline di grasso acquisite con l’alimentazione, che possono “intasare” il drenaggio linfatico.

È importante perciò seguire una dieta povera di lipidi evitando tutti i prodotti insaccati ed i grassi animali, preferendo il consumo di frutta, verdura e legumi. Inoltre, frutta e verdura, grazie al loro maggior quantitativo di minerali, insieme ad un generoso apporto di acqua, ristabiliscono la situazione idro-salina, aumentando la diuresi ed eliminando le scorie in eccesso.

Recenti studi, infatti, hanno confermato che un maggior apporto di calcio e magnesio, minerali presenti nelle verdure e nei legumi, può migliorare notevolmente la sintomatologia associata alla sindrome premestruale. Questi minerali possono essere incamerati attraverso l’assunzione di alcuni alimenti, come ad esempio germe di grano, soia, fichi, mais, mele, noci, mandorle, pesce, aglio, pesche e albicocche.

In alcuni casi la situazione appare peggiorata da altre patologie, come la modifica degli ormoni tiroidei che non riescono a svolgere efficacemente la propria attività, aggravando ancor di più la ritenzione idrica. In questi casi è utile supportare la funzione tiroidea tramite l’apporto generoso di alimenti ricchi di selenio, come la crusca di grano, di cui la tiroide ha forti necessità per sintetizzare gli ormoni.

In situazioni particolarmente gravi di ritenzione idrica è utile usare prodotti fitoterapici drenanti, come il tè verde (che è anche un forte antiossidante), sotto forma di tisane o estratti concentrati, insieme a infusi contenenti betulla, potente diuretico.
In caso di un’esistente complicazione del micro circolo venoso è utile usare estratti a base di flavonoidi, composti di cui sono ricchi tutti i frutti a colore viola, come prugne, uva ecc., che diminuiscono la permeabilità capillare.

Tags: Alimentazione
Articolo Precedente

Storia del gol di Mario Sconcerti

Prossimo Articolo

Cambio panchine nella Premier League. Confermato Dick Advocaat

Patrizia Chierchia

Articoli Correlati

frutta

Frutta e dieta, qual è il momento migliore per mangiare la frutta?

8 Marzo 2023

Dottoressa mi hanno detto che la frutta nelle diete va eliminata Dottoressa, ma è vero che la  frutta deve essere...

Castellammare di Stabia: Nutrizione e bellezza, trattamenti estetici gratis. Ecco come

6 Marzo 2023

L'8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, sono davvero numerosi gli appuntamenti per celebrare il vasto universo femminile....

bottiglia d'acqua

Acqua potabile o acqua imbottigliata? Questo è il dilemma

22 Febbraio 2023

E' indiscutibile l'importanza di bere acqua ed è altrettanto fondamentale sapere quale acqua scegliere. Partiamo da una distinzione fondamentale tra...

La sana alimentazione per una vita attiva

16 Febbraio 2023

Gli alimenti che promuovono una vita attiva Quante volte abbiamo sentito dire “siamo quello che mangiamo”? Una frase detta un...

Quanta acqua bere?

8 Febbraio 2023

Quanta acqua bere? E' una delle domande che più frequentemente mi viene fatta. Ma non esiste una risposta unica: non...

PESO IDEALE

Il peso ideale non esiste

19 Gennaio 2023

“Il peso ideale non esiste” - così ho risposto ad una mia giovane paziente che molto dispiaciuta di quanto le...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku
  • Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!
  • Juve Stabia umiliata al Viviani di Potenza
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Manga e Anime

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In