I cibi funzionali: La Camomilla


Il viaggio nei cibi funzionali continua. Oggi parliamo della camomilla.

Chi di noi non ha mai fatto impacchi con la camomilla?

Come infuso o come olio essenziale, la camomilla ha proprietà calmanti, lenitive, antispastiche. È ricca di flavonodi antiossidanti e le mucillagini che sprigiona sono utili per calmare le contrazioni gastriche; é il rimedio più utilizzato per conciliare il sonno.

Può essere usate sia all’interno che all’esterno del nostro corpo: è un ottimo rimedio in caso di infiammazione da colon irritabile se assunta come infuso ed è altamente lenitiva nel momento in cui vengono fatti degli impacchi anche a livello delle emorroidi.

Funge da emoliente per la pelle irritata, per ulcere e lesioni; chi di noi non ha mai fatto impacchi con la camomilla per ridurre problemi di “raffreddore” all’occhio?

Il suo olio è un forte antinevralgico ed è utilissimo nella sciatalgia, nel torcicollo e nei reumatismi.

Attenzione però all’effetto paradosso!

Come sempre c’è un lato da tenere presente soprattutto per chi la utilizza prima di andare a dormire. Si chiama effetto paradosso: un infuso troppo carico o un eccesso di olio essenziale può determinare insonnia.

Inoltre esistono reazioni allergiche anche alla camomilla: orticaria da contatto, pollinosi (la camomilla appartiene alle Composite che sono noti allergeni) e ultimo non ultimo anche se molto raro lo shock anafilattico.

 

Leggi anche: I CIBI FUNZIONALI: Il tè delle cinque

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Designazioni Arbitrali Serie BKT – 35ª Giornata

L'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha designato i direttori di gara, gli assistenti, i quarti ufficiali, i Video Assistant Referees (VAR) e gli Assistenti VAR...

Juve Stabia conosciamo il teatro della sfida contro il Sud Tirol

La trasferta della Juve Stabia in casa del Südtirol porta le "vespe" a calcare un terreno ricco di storia e di passione sportiva: lo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA