Il Pilates, la disciplina che aiuta a conoscere il proprio corpo

PUBBLICITA

Il Pilates conosciamo questa disciplina con l’istruttore Dario Cuzzupoli.

Il Pilates è un metodo di allenamento molto in voga in tutto il mondo.

Fu inventato da Joseph Hubertus Pilates, insegnate e imprenditore tedesco.

Anche se conosciuto con il nome del suo inventore, il nome originale di questa disciplina è Contrologia.

Joseph, studiando le discipline orientali dello Yoga e Do-in, riuscì a creare questo nuovo tipo di allenamento dove la mente riesce a controllare perfettamente ogni singolo movimento corporeo.

Praticando questa disciplina si acquisisce la piena conoscenza del proprio corpo, al fine di migliorare nettamente la postura e rinforzare tutta la muscolatura.

Abbiamo posto alcune domande a Dario Cuzzupoli (37), istruttore certificato presso THE ART OF PILATES Milano, per capire nelle specifico i benefici del praticare il Pilates.

Quali sono i benefici del Pilates?

Il Pilates favorisce un benessere a 360°, lavorando su allungamento, controllo, respirazione, coordinazione, allineamento  e rinforzo di tutto il corpo.
Per chi è consigliata questa disciplina?
Il Pilates è una disciplina che va bene per chiunque.
Perfetta per chi ha piccoli o grandi problemi posturali, per gli sportivi che vogliono migliorare nella propria disciplina, per isedentari che vogliono rimettere in moto il corpo e per le persone più anziane che necessitano di una ginnastica più “dolce”. 
Il metodo è talmente ricco e vario di esercizi che persino i bambini o le donne in gravidanza possono, con le dovute accortezze, avvicinarsi a questo meraviglioso metodo. 
Quali sono gli esercizi principali in una sezione di allenamento?
 
L’allenamento si svolge principalmente sulla REFORMER, l’attrezzo base del Pilates, su cui si esegue una sequenza di esercizi che varia a seconda del livello del praticante. 
Seguono esercizi a corpo libero (il MAT) e altri esercizi mirati alle specifiche esigenze del cliente, utilizzando vari altri macchinari ed attrezzi complementari.
Quanto dura un allenamento? E quante volte a settimana è consigliato?
 
L’ allenamento dura un’ora e si consiglia almeno una volta a settimana con regolarità per vedere i benefici. 
Più sedute a settimana accelerano sicuramente l’arrivo dei risultati.
Su quali muscoli si lavora?
 
Il lavoro si sviluppa soprattutto sulla “Power House” ossia i muscoli del Core (Addominali, Obliqui, il Trasverso, i Glutei, gli adduttori, I muscoli della schiena). Anche se l’allenamento a livelli avanzati lavora tutti i muscoli a 360°.
Che consigli daresti a chi si vuole avvicinare a questa disciplina?

Per chi si vuole avvicinare al Pilates consiglio di rivolgersi sempre a centri specializzati  e certificati.

In molte palestre, ormai, insegnano un fantomatico Pilates senza aver mai realmente studiato il metodo, vista l’efficacia e la popolarità, a discapito della qualità e della sicurezza degli allievi.

IMG 20181007 WA0014 IMG 20181007 WA0013 IMG 20181007 WA0011 IMG 20181007 WA0009 IMG 20181007 WA0007

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Coltivazione indoor, che cos’è e perché conviene

Per migliorare la nostra routine e introdurre alimenti sostenibili nasce un nuovo tipo di coltivazione da poter gestire direttamente in casa.

Juve Stabia il giorno dopo la vittoria contro il Potenza

Juve Stabia le vespe di Guido Pagliuca battono il Potenza di Colombo. Di Gianfranco Piccirillo: La squadra di Castellammare riesce a riscattare la batosta subita...

Riforma fiscale nel solco dei Commercialisti

Riforma fiscale nel solco dei Commercialisti, da Salerno la soddisfazione della Categoria e l'analisi della norma epocale. Fiducia nella semplificazione, dubbi sul taglio del cuneo fiscale, l’evento promosso dall’ODCEC Salerno con il patrocinio del Consiglio Nazionale e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti – Formazione

Calciomercato al Pompei un ex Juve Stabia

Calciomercato a Pompei sbarca un ex Juve Stabia. Il dettaglio nella nota ufficiale: 𝘽𝙚𝙣𝙫𝙚𝙣𝙪𝙩𝙤 𝙑𝙞𝙣𝙘𝙚𝙣𝙯𝙤 𝘾𝙖𝙧𝙧𝙤𝙩𝙩𝙖! FC Pompei rende noto il tesseramento del calciatore Vincenzo Carrotta. Centrocampista...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA