Intervista Esclusiva. Aurora Ermini, la prima italiana della Reggia-Reggia 2018

PUBBLICITA

Aurora Ermini è stata la prima italiana a giungere al traguardo alla Reggia-Reggia 2018, la mezza maratona internazionale di Caserta. Intervista esclusiva

Alla mezza di Caserta 2018, corsa ieri 18 novembre, il livello si è alzato ulteriormente e quest’anno la prima donna giunta al traguardo è stata la keniota Jerotich Lenah con un impressionante 1h:13′:45″. A seguire, sul podio e prima italiana, si è piazzata Aurora Ermini, talento nazionale, che ha messo in cascina un interessantissimo 1h:17′:55″. Il terzo gradino del podio è andato alla marocchina Janat Hanane con 1h:21’45”. Ecco la classifica generale della Reggia-Reggia 2018.

Abbiamo raggiunto telefonicamente Aurora Ermini della A.S.D. ACSI Italia Atletica e le abbiamo fatto alcune domande.

Intervista ad Aurora Ermini

Ciao Aurora, innanzitutto complimenti per la seconda posizione assoluta femminile. Cosa ci racconti della gara Reggia-Reggia, la mezza maratona internazionale di Caserta?

La gara di ieri è stata molto impegnativa, un percorso altamente tecnico ed ondulato. L’entrata nella Reggia, è stato il punto più bello del percorso, davvero spettacolare e suggestivo, mi ha fatto recuperare tante energie sia fisiche che mentali e sono riuscita anche a guardarmi attorno, cosa non riesco mai a fare quando corro, ma era impossibile non farlo.

Un’ora e 17 minuti e un tempo di tutto rispetto. Qual è il tuo prossimo obiettivo e quali sono gli obiettivi che ti stai ponendo per il 2019?

Il prossimo anno vorrei migliorarmi sui 10000 mt e sulla mezza maratona, questo mi aiuterebbe ad arrivare a correre meglio una futura maratona.

In passato hai corso su distanze più corte. Come mai questo passaggio alla mezza maratona, distanza che hai retto alla grande essendo una top nazionale. Che differenza trovi tra le distanze corte e la mezza maratona. Ti fermi alla mezza o quando hai intenzione di correre una maratona?

A livello giovanile, fino ai 18 anni, ho gareggiato nelle gare di Cross ed in pista nelle distanze dei 1500 mt e 3000 mt. Ho vinto 5 titoli nazionali e ho partecipato ai mondiali di Grosseto nel 2004 nella distanza dei 3000 mt, piazzandomi al 12esimo posto. Purtroppo, per problemi fisici, dopo questa gara, mi obbligarono a fermarmi, proprio quando dovevo entrare nel gruppo sportivo della Forestale. Dopo qualche anno, ho ricominciato ad allenarmi, ma crescendo, con l’età, si perde la velocità di base, importantissima per le gare in pista, a favore delle capacità aerobiche. Per questo motivo ho deciso di cimentarmi nelle distanze più lunghe.

Ringraziamo Aurora Ermini per il tempo dedicatoci e le faccio un grosso in bocca al lupo per le prossime avventure podistiche.

Foto principale podistidoc.it

Podistidoc: Reggia Reggia - Fabiana Chirico' &emdash;

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Eventi aziendali indimenticabili con omaggi imperdibili

Nell'attuale contesto di un mondo moderno, gli eventi aziendali rivestono un ruolo cruciale nell'instaurare relazioni significative con clienti e potenziali affari. In una società...

USD Mazara – Supergiovane Castelbuono 0-3 La Fotogallery

Coppa Italia Il Castelbuono Conquista la gara d'andata

Luciano Ligabue, Indoor Tour 2023 “Dedicato a noi” unica tappa in Campania al Palasele di Eboli

Si infiamma il Palasele di eboli nelle due date dell’unica tappa in Campania di Luciano Ligabue con il suo “ Dedicato a Noi” il tour indoor nei palazzetti italiani.

Lucchese-Juventus u23 1-0 Decide nel finale Rizzo Pinna

La Lucchese torna alla vittoria contro la Juventus u23 La Lucchese torna alla vittoria contro la Juventus U23, decide nel finale un gol su punizione...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA