Arrestato Filippo Turetta per l’omicidio di Giulia Cecchettin, era in Germania

PUBBLICITA

Arrestato Filippo Turetta, l’ex fidanzato di Giulia Cecchettin, precedentemente accusato di tentato omicidio. Le autorità tedesche hanno fermato la fuga dell’uomo, che dopo l’omicidio dell’ex fidanzata era fuggito senza lasciare tracce. Dopo settimane di ricerca l’assassino è stato rintracciato all’estero dalle autorità, scrivendo la parola “fine” all’ennesimo episodio di femminicidio.

Il tragico episodio del ritrovamento del corpo di Giulia, risale a ieri, quando la ragazza è stata trovata senza vita in un lago. Le indagini condotte dalle forze dell’ordine italiane hanno rapidamente portato all’identificazione di Filippo Turetta come principale sospettato. L’uomo, dopo l’accaduto, si era allontanato dalla Italia, cercando rifugio in Germania.

Il caso di Giulia Cecchettin ha attirato l’attenzione ancora una volta sulla violenza sulle donne. Mentre la giustizia segue il suo corso, la memoria di Giulia continuerà a ispirare la lotta contro la violenza di genere e a promuovere la consapevolezza della sua tragica storia.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Juve Stabia arriva la separazione con Della Pietra

Juve Stabia ed il saluto a Vincenzo Della Pietra. La società e l'attaccante cresciuto nel settore giovanile si separano come riporta una nota ufficiale...

Brindisi e Ciro Danucci matrimonio finito

Il Brindisi ha esonerato Mister Danucci. Il comunicato stampa ufficiale reso noto nel tardo pomeriggio di ieri. SS Brindisi FC comunica di aver sollevato dall’incarico...

Sant’Antonio Abate evento tributo ad Harry Potter per l’apertura del del villaggio Xmas80057

Sant'Antonio Abate la magia del Natale come recita una nota della Sindaca Ilaria Abagnale: Sabato 2 dicembre, l’evento tributo ad Harry Potter inaugurerà la prima...

Nuova Stoccolma di Charles Papa (Recensione)

Un susseguirsi di colpi di scena e un finale sorprendente rendono "Nuova Stoccolma" di Charles Papa una lettura estremamente coinvolgente. Il libro ha anche il merito di far conoscere ai lettori il Vädersolstavlan o "Dipinto del parelio".

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA