Milano in piazza, chiesto il commissariamento di Regione Lombardia Fabio Giudice 20 Giugno 2020 Attualità, Salute e benessere 0 0 Voto Vota Articolo Milano oggi è scesa in piazza per manifestare in segno di solidarietà per i tanti morti causati dal Covid-19 e protestare contro la gestione dell’emergenza sanitaria in Lombardia da parte della Regione. Circa tremila i partecipanti che si sono dati appuntamento in piazza Duomo per esprimere dolore e rabbia, rispettando comunque la distanza di sicurezza. In piazza un grande striscione bianco La manifestazione, intitolata “Salviamo la Lombardia“, è stata promossa da diverse sigle e associazioni, fra cui Medicina Democratica, I Sentinelli, Milano 2030, Arci, Acli, Casa Comune, Fiom Cgil. In piazza anche ADL-Cobas Lombardia che, poche settimane fa, ha presentato un esposto-denuncia in Procura in merito alla costruzione dell’Ospedale alla Fiera di Milano City, poi rimasto inutilizzato. E in piazza è comparso un grande striscione bianco con la scritta rossa “Commissariate la sanità lombarda“. La manifestazione è cominciata con un minuto di silenzio per i morti del Covid-19 in Lombardia e in tutta Italia,con i partecipanti seduti a terra, seguito da un lungo e commosso applauso. I manifestanti avevano mascherine listate a lutto. Embed from Getty Images In piazza i parenti degli anziani morti nelle Rsa In piazza, oltre a diversi esponenti politici, i parenti degli anziani che sono morti di Covid nelle Rsa, come la residenza per anziani Don Gnocchi di Milano, vicenda per la quale sono in corso diverse inchieste della magistratura. Ufficiale: in Lombardia la metà dei decessi totali in Italia L’ultimo rapporto diffuso dall’Istituto Superiore di Sanità il 18 giugno scorso, conferma un dato ormai stabile da tempo: in Italia, la metà dei decessi per Coronavirus si è avuta in Lombardia. L’analisi si basa su un campione di 33.309 pazienti deceduti e positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia; fra questi, 16480 sono quelli lombardi, il 49,5 per cento. Decessi (e contagi) che, sebbene rallentati, in Lombardia ci sono ancora tutti i giorni con numeri importanti, a testimonianza del fatto che non è cessata alcuna emergenza. Embed from Getty Images 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti