Italia agli spareggi, fallito l’accesso diretto al Mondiale.

PUBBLICITA

Dopo uno scialbo 0-0 a Belfast contro l’Irlanda del Nord, l’Italia finisce seconda nel girone dietro la svizzera e sarà costretta ad affrontare gli spareggi per andare ai mondiali del 2022 in Qatar. Gli azzurri di Roberto Mancini falliscono quindi l’accesso diretto ai mondiali. L’Italia ha provato a vincerla questa partita ma è stata poco incisiva in fase offensiva

Nel primo tempo gli azzurri hanno sfiorato due volte il gol del vantaggio, prima con un tiro a giro di Insigne parato dal portiere nordirlandese Peacock Farrell, e poi con lo stesso Insigne che lanciato in profondità perde l’attimo davanti solo davanti al portiere.

Nel secondo tempo anche L’Irlanda del nord sfiora il vantaggio, ma il portiere italiano Donnarumma salva con una grande parata su un tiro ravvicinato di Saville. Al 63’minuto Chiesa sfiora il gol con un tiro in area di rigore, che finisce di poco a lato del palo. Al 89′ minuto gli azzurri rischiano addirittura di perderla, dopo un uscita a vuoto di Donnarumma, Bonucci salva sulla linea un tiro di Washington sporcato da una deviazione di Acerbi. Finisce cosi 0-0, gli azzurri finiscono secondi nel girone di qualificazione, 2 punti dietro alla Svizzera che vince facilmente 4-0 contro la Bulgaria. L’Italia campione d’Europa in carica andrà quindi agli spareggi, che assolutamente obbligata a vincere. Un altra mancata qualificazione ai mondiali per gli azzurri sarebbe veramente clamorosa, soprattutto se consideriamo che questa è la stessa Italia che pochi mesi fa, ha vinto l’Europeo.

Irlanda del Nord-Italia 0-0, il tabellino.

Irlanda del Nord (4-1-4-1): Peacock-Farrell; Cathcart, Flanagan, J. Evans, Lewis; Davis; Dallas, McCann, Saville (27’ st C. Evans), Whyte (27’ st Washington); Magennis. In panchina: Hazard, Southwood, Bradley, Brown, Ferguson, Galbraith, McGinn, Jones, Taylor. Allenatore: Baraclough.

Italia(4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Emerson (35’ st Scamacca); Tonali (1’ st Cristante), Jorginho (23’ st Locatelli ), Barella  (19’ st Belotti ), Berardi , Insigne (23’ st Bernardeschi), Chiesa. In panchina: Meret, Cragno, Mancini, Ferrari, Zappacosta, Pessina, Raspadori.
Allenatore: Mancini .

Arbitro: Istvan Kovacs (Romania).
Note: serata serena, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Tonali, Magennis, Peacock-Farrell. Angoli: 12-3 per l’Italia. Recupero: 0’ pt, 3’ st.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Un Premio per il Santa Maria la Carità

Si è svolta ieri sera presso la “Sala degli affreschi del Castello Doria di Angri, la prima edizione del “Premio – Overtime Sport Campano”...

La Casa dei Vettii, la “Cappella Sistina di Pompei”

Dopo un’importante opera di restauro, a Gennaio 2023 è stata riaperta al pubblico la Casa dei Vettii, la domus rinvenuta durante le operazioni di...

Siracusa Calcio, oggi il ritorno Playoff

Siracusa Calcio, oggi il ritorno playoff contro l'Ercolanese, forti del vantaggio maturato al "De Simone" gli azzurri dovranno reggere l'impeto della formazione di casa che tenterà in tutti i modi l'impresa.

Napoli l’importanza delle Moto Sanitarie e della celerità di intervento

Napoli l' importanza delle Moto Sanitarie e della celerità di intervento- Equipaggio moto Chiatamone protagonista di una importante operazione di salvataggio: Una storia di tempestività...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA