Siracusa-Trapani: le probabili formazioni

Questa sera andrà in scena una partita importante tra Siracusa-Trapani allo Stadio Nicola De Simone. La squadra del mister Bianco, dovrà riscattare le ultime prestazioni deludenti e vuole fare bene contro la compagine granata. Il Trapani di mister Calori, invece, deve rifarsi dalla sconfitta in casa contro il Cosenza. Andiamo a vedere le probabili formazioni.

LE SCELTE DI BIANCO

L’allenatore del Siracusa Paolo Bianco, dovrà fare a meno di Turati e Palermo. La probabile formazione sarà un 3-5-1-1. Tomei in porta. In difesa giocheranno Daffara, Magnani e Parisi. A centrocampo giocheranno Giordano, Toscano, Spinelli, Liotti, Mazzocchi. Il trequartista sarà Catania. L’unica punta è Scardina. Attenzione alla possibilità del cambio modulo, perché il Siracusa può giocare sia con  il 4-2-3-1 sia con il 3-5-2

LE SCELTE DI CALORI

L’allenatore del Trapani Calcio, Alessandro Calori dovrà fare a meno di Ferretti, Aloi, Steffè, Palumbo e Pagliarulo. I primi tre sono infortunati, Palumbo è squalificato, Pagliarulo è rimasto a Trapani per problemi personali. La probabile formazione sarà un 3-5-2. Furlan in porta. Difesa a tre con Fazio, Silvestri al centro e Legittimo a sinistra. A centrocampo da destra verso sinistra giocheranno, Marras che ritorna tra i titolari, Maracchi, Taugourdeau, Bastoni e Visconti. In attacco spazio a Murano e Reginaldo. I dubbi non mancano per il tecnico granata.

SIRACUSA-TRAPANI: LE PROBABILI FORMAZIONI

Siracusa (3-5-1-1): Tomei; Daffara, Magnani, Parisi; Giordano, Toscano, Spinelli, Liotti, Mazzocchi; Catania; Scardina. Allenatore: Paolo Bianco

Trapani (3-5-2): Furlan; Fazio, Silvestri, Legittimo; Marras, Maracchi, Taugourdeau, Bastoni, Visconti; Murano, Reginaldo. Allenatore: Alessandro Calori


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Detti napoletani: “Astrigne ‘o brodo”, cosa significa?

Napoli, si sa, è una città ricca di espressioni colorite e modi di dire che raccontano la vivacità della sua lingua. Quando un napoletano parla troppo senza arrivare al punto, si usa dire "Astrigne 'o brodo" (letteralmente: Asciuga il brodo), invitando a andare dritto al dunque.

Pompei, a “Gli Incontri di Valore” il giornalista Dario Maltese

Pompei - Nell'ambito della rassegna "Gli Incontri di Valore", ideata e condotta da Nicola Ruocco, ospite anche il giornalista del TG5 Dario Maltese, che ha presentato il suo libro "Les Italiens" edito da Rizzoli.

Torre Annunziata, taglio del nastro per “La Settimana dello Scrittore – Ricordando Michele Prisco”

Prende il via oggi la terza edizione della rassegna culturale "La Settimana dello Scrittore - Ricordando Michele Prisco", evento nato grazie all'impulso della libreria Libertà di Torre Annunziata in sinergia con il Centro Studi Michele Prisco

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA