Vico Equense, in arrivo la 14esima del Social World Film Festival

Dal 30 giugno al 7 luglio 2024, la splendida cornice di Vico Equense ospiterà la 14esima edizione del Social World Film Festival, la mostra internazionale del cinema sociale ideata e diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo, che quest’anno sarà dedicata alla celebre attrice Sandra Milo, scomparsa di recente.

L’omaggio a Sandra Milo includerà una retrospettiva a cura di Rai Teche con interviste a Federico Fellini, immagini della consegna del David di Donatello alla carriera e backstage dei suoi film più famosi. Inoltre, sarà allestita una mostra fotografica in collaborazione con la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, con scatti da celebri film come “8 ½” e “Giulietta degli spiriti” di Fellini, “La donna che venne dal mare” di Francesco De Robertis, e “L’ombrellone” di Dino Risi​

Durante il festival, sarà presentato anche il progetto crossmediale e il cortometraggio “Interference”, con la partecipazione dell’attore Francesco Panarella e del direttore marketing e digital di Rai Cinema, Carlo Rodomonti​.

Social World Film Festival: premi alla carriera a Leo Gullotta, Isa Danieli e Giorgio Pasotti

Annunciati anche i premi alla carriera che saranno conferiti agli attori Isa Danieli, Leo Gullotta e Giorgio Pasotti in occasione della cerimonia d’apertura del Social World Film Festival 2024.

Annunciate anche le opere in concorso che saranno 138 nelle 13 sezioni tra competitive e non, provenienti da 25 nazioni di tutti e 5 i continenti, e oltre 200 nella speciale sezione “Mercato del cinema” (elenco completo consultabile sul sito www.socialfestival.com).

Tra le novità di quest’anno il concorso “La settimana della critica” con 10 opere di documentario provenienti da tutto il mondo e 30 per la sezione non competitiva “Doc off”, opere valutate da una giuria organizzata in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani”, ha dichiarato Nuzzo aggiungendo “Il festival punterà molto sulle nuove tecnologie, rinnovando l’appuntamento con il concorso dedicato ai nuovi linguaggi come opere in realtà virtuale, verticali e realizzate con smartphoneCome di consueto saremo “green”, a partire dagli spostamenti con mezzi elettrici agli allestimenti in cartone riciclato”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Operazione Nostalgia le emozioni della serata

  Operazione Nostalgia a Salerno è andata nella cesta dei ricordi. Un evento che possiamo definire una grandissima festa di Sport e di calcio. Nei pressi...

Napoli, 67enne investita da un camion

Una donna di 67 anni è stata investita da un autoarticolato in via Argine, all'incrocio con viale Margherita, a Napoli nel quartiere Ponticelli, ed...

Politica Castellammare: comunicato stampa del coordinamento del PSI stabiese

Mentre la Città di Castellammare di Stabia si prepara alla proclamazione del nuovo Sindaco Luigi Vicinanza, che si terrà il 14 giugno alle ore...

Olimpia Milano Lo scudetto numero 31 è il sesto dell’era Armani

Olimpia Milano la società con un post social ricorda il percorso con Giorgio Armani e non solo: Il post social della società Da quando Giorgio Armani...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA