• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Città

5 chiese da non perdervi nella vostra visita a Roma

Sono più di 900 e accompagnano la storia della città da ben 17 secoli. Queste sono quelle che non dovete perdervi assolutamente.

di Anna Aruta
6 Febbraio 2023
in Città, Cultura, Viaggi
A A
Sono più di 900 e accompagnano la storia della città da ben 17 secoli. Queste sono quelle che non dovete perdervi assolutamente.

Sono più di 900 e accompagnano la storia della città da ben 17 secoli. Queste sono quelle che non dovete perdervi assolutamente.

Ascolta

Roma, la città culla del Cristianesimo. È nelle sue strade più celebri, ma anche nei vicoli più nascosti che sorgono questi inestimabili gioielli.
Queste chiese hanno accompagnato la capitale fin dalla sua nascita, raccontando la storia della sua architettura e segnando la sua evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Non solo luoghi di culto, ma anche “musei d’arte”, alo loro interno custodiscono tesori inestimabili, mosaici e opere di celebri artisti quali Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Bernini e Canova.

Stilare una classifica che sia degna della bellezza e della maestosità di questi luoghi sarebbe impossibile. Ogni chiesa ha le sue peculiarità che la rendono unica è spettacolare. Tuttavia in questo articolo vi proponiamo un elenco delle chiese che non dovete assolutamente perdervi.

Pompei, Settimana Santa, riti in programma al Santuario

22 Marzo 2023

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

1. Il Pantheon (Basilica di Santa Maria ai Martiri)

Il Pantheon rappresenta, da più di duemila anni, la massima espressione della gloria di Roma. La sua storia si intreccia allo sviluppo della città eterna, di cui è immagine nei secoli.
Si tratta dell’edificio romano meglio conservato. La sua facciata rettangolare nasconde un’enorme cupola con un diametro maggiore di quello della Basilica di San Pietro. Il suo pavimento è ancora in marmo originale.

Il Pantheon fu ispirazione dei più grandi architetti del Rinascimento, tanto che Raffaello volle farne il luogo del proprio riposo eterno. Sono numerose poi le opere d’arte sitiate all’interno delle sue cappelle.

La Basilica, nonostante rappresenti un importante monumento storico, è tuttora una chiesa dove viene celebrato il culto cristiano.

2. La Basilica di San Pietro

Si tratta della chiesa di culto cristiano più importante al mondo, una delle meraviglie architettoniche dell’Occidente, e talvolta l’unico motivo che spinge milioni di turisti a recarsi a Roma. Sede della chiesa cattolica, nonché dimora del Papa.
La Basilica di San Pietro è uno dei più grandi edifici al mondo ed è la più grande delle basiliche papali.
Attualmente essa misura 218 metri di lunghezza e 136 metri di altezza fino alla sua cupola, con un’area di 23.000 m2.

Rappresenta una tappa obbligatoria per chiunque si rechi a Roma, anche se teoricamente si trova nella Città del Vaticano e non nella Città Eterna. La chiesa fu progettata dal celebre artista Michelangelo e costruita sulla tomba di San Pietro Apostolo.
Al suo interno ospita tombe di papi, una sacrestia e un Tesoro, che è stato trasformato in un museo visitabile.

3. La Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio

Risalente al V sec. d.C., la Chiesa di Santo Stefano Rotondo rappresenta la più antica chiesa a pianta circolare di Roma.
Questa chiesa paleocristiana fu dedicata al diacono e primo martire Santo Stefano.
È situata sul Celio, uno dei più alti tra i sette leggendari colli di Roma. Gestita fino al 1580 dai paolini ungheresi, la chiesa da allora appartiene al Pontificio Collegio Germanico-Ungarico.

4. La Basilica di Santa Maria sopra Minerva

Si tratta di una basilica minore di Roma situata nel rione Pigna, in piazza della Minerva, nelle vicinanze del Pantheon.

È uno dei pochissimi esempi di architettura gotica a Roma. La basilica ospita le spoglie di diversi personaggi importanti tra cui Caterina da Siena, e del pittore mistico Beato Angelico, proclamato «Patrono universale degli artisti» nel 1984. Al suo interno conserva pregevoli opere d’arte tra cui gli affreschi di Melozzo da Forlì e Filippino Lippi.

Al suo interno, al di sotto dell’altar maggiore, in stile neogotico vi sono, racchiusi in un sarcofago quattrocentesco, i resti del corpo di Santa Caterina da Siena. Mancano dai resti il teschio e un dito, che si trovano nella basilica di San Domenico in Siena.

5. La Basilica di San Giovanni in Laterano

Questa basilica, conosciuta anche come la “madre di tutte le chiese” è una delle quattro basiliche papali di Roma. È inoltre anche cattedrale della città e per questo sede ecclesiastica ufficiale del vescovo di Roma.

È situata sul colle Celio ed è senza dubbio una meta irrinunciabile per i turisti ed i pellegrini di tutto il mondo. In questa zona, sorgeva anticamente una dimora di proprietà della nobile famiglia dei Laterani.
Il terreno su cui sorge fu donato alla Chiesa dall’imperatore Costantino, fresco di conversione, come ringraziamento per la vittoria di Ponte Milvio.

Una curiosità interessante è che appoggiandovi sul colonnato, per via di un effetto acustico, potete confidare quello che volete ad un altro interlocutore appoggiato dalla parte opposta senza che nessuno vi senta.

Tags: ChieseculturareligioneRomaviaggi
Articolo Precedente

Migliorare la propria alimentazione: consigli pratici.

Prossimo Articolo

La sana alimentazione per migliorare la salute mentale

Anna Aruta

Articoli Correlati

Pompei, Settimana Santa, riti in programma al Santuario

22 Marzo 2023

Pompei si prepara a vivere la Pasqua. Domenica 2 aprile, l’Arcivescovo, Monsignor Tommaso Caputo, alle 10.30, benedirà le palme e...

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Anche conosciuto come Castel Nuovo, il Maschio Angioino è uno dei simboli della città di Napoli.

I castelli di Napoli: il Maschio Angioino

22 Marzo 2023

Tra i luoghi simbolo più famosi di Napoli spicca questa fortezza medioevale che si affaccia sul mare. Si tratta proprio...

Gori San Sebastiano al Vesuvio mancanza d’acqua le zone interessate

22 Marzo 2023

Gori San Sebastiano al Vesuvio mancanza d'acqua le zone interessate sospensione dell'erogazione idrica per il comune di San Sebastiano al...

Angri arriva la nuova edizione di “5 Gocce

22 Marzo 2023

Angri un comunicato importante dai canali ufficiali del Sindaco Ferraioli. Il dettaglio: Venerdì 24 Marzo, alle ore 18:30 nella Sala...

Eboli convocato il Consiglio Comunale

22 Marzo 2023

Eboli convocato il Consiglio Comunale Il Consiglio Comunale è convocato mercoledì 29 marzo, in seduta pubblica, presso la Residenza Municipale...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”
  • Benevento- Westchester United 10-2 Strega a valanga e qualificazione agli ottavi acquisita
  • Viareggio Cup: i risultati della 3^ giornata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Alcaraz

Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”

22 Marzo 2023

Benevento- Westchester United 10-2 Strega a valanga e qualificazione agli ottavi acquisita

22 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Alcaraz
Tennis

Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”

22 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In