Buon Compleanno a John Lennon – La sua vita prima e dopo Yoko Ono

PUBBLICITA

Il 9 ottobre del 1956 nasceva John Lennon, fondatore dei Beatles, militante pacifista la cui vita fu spezzata l’8 dicembre, all’età di 40 anni, per mano di Mark David Chapman che lo colpì con quattro colpi di pistola alla schiena.

John Lennon, prima e dopo Yoko Ono

John Winston Lennon (così all’anagrafe) nella sua breve esistenza ha avuto due vite: una vivace caratterizzata da rabbia e provocazione. A segnarlo fu una madre considerata “imprudente” che morì nel 1958 travolta da un’auto e l’assenza del padre in quanto marinaio. Il piccolo Lennon aveva soli 6 anni quando fu allontanato per la prima volta dalla madre. In seguito a prendersi cura di lui fu una zia, sorella della madre.

«Il dolore più grande è non essere desiderati, renderti conto che i tuoi genitori non hanno bisogno di te quando tu hai bisogno di loro. Quando ero bambino ho vissuto momenti in cui non volevo vedere la bruttezza, non volevo vedere di non essere voluto. Questa mancanza di amore è entrata nei miei occhi e nella mia mente. Non sono mai stato veramente desiderato. L’unico motivo per cui sono diventato una star è la mia repressione. Nulla mi avrebbe portato a questo se fossi stato “normale”.»

«A volte mi sento sollevato per il fatto di non avere genitori. La maggior parte dei parenti dei miei amici assomigliava poco a degli umani. Avevano la testa piena di timori piccolo borghesi e invece la mia era piena di idee mie! Vivevo divertendomi, aspettando segretamente qualcuno con cui comunicare. La maggior parte della gente era morta; alcuni erano morti per metà e non ci voleva molto a divertirli.»

john

Dopo l’incontro con Yoko Ono, Lennon conobbe una nuova dimensione. Divenne un leader pacifista e la sua carriera continuò da solista (lo scioglimento dei Beatles avvenne ufficialmente nel 1970). Nacquero in quegli anni capolavori come Imagine e l’inno Give peace a change.

Era spiato dall’Fbi

Imagine there’s no countries
it isn’t hard to do
nothing to kill or die for
and no religion too.»

«Immagina che non esistano le nazioni
non è difficile
niente per cui uccidere o morire
e nessuna religione.»

Per la sua attività di militante anti Vietnam e per la pace, John Lennon veniva spiato dall’Fbi su ordine di Richard Nixon.

La sera dell’ 8 Dicembre del 1980 alle 22.51, mentre Lennon si accingeva a rincasare con la moglie fu ucciso da quattro colpi di pistola partiti per mano di un venticinquenne squilibrato di nome Mark David Chapman.

«Non ho paura di morire, sono preparato alla morte perché non ci credo. Penso che sia solo scendere da un’auto per salire su un’altra.»

 

(Foto pubbliche da Facebook)

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Gori Angri ci sarà una mancanza d’acqua a dicembre

  La Gori comunica che ci sarà una sospensione dell'erogazione idrica per il comune di Angri. Il dettaglio   Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle nostre azioni per...

Coppa Italia – Trapani-Angri nel caos: ecco cosa succederà

Il rischio che Trapani-Angri partita di ottavi di finale di Coppa Italia non si giochi e dietro l'angolo.

Napoli, cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti

La giunta comunale di Napoli, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, ha approvato la delibera con la quale verrá conferita la cittadinanza onoraria di...

Secondo biglietto d’oro per il Multisala Stabia Hall

"Two is megl che one!" - scrive Francesco Caracciolo che gestisce il Multisala Stabia Hall - "L’anno scorso ho vinto il mio primo biglietto d’oro...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA