Fiorentina, Sousa: “Con l’Inter è una finale”

PUBBLICITA

Il tecnico viola chiarisce il suo rapporto con la società: “Non è successo nulla”. E sul peso della sfida ai nerazzurri: “Con l’Inter è una finale”

“Penso a costruire”

La potenza mediatica della partita tra Juventus e Napoli sembra aver oscurato l’importanza di un altro big match in programma in questo weekend. Fiorentina ed Inter si giocano una bella fetta di futuro nello scontro diretto di domani sera allo stadio Franchi di Firenze. All’andata fu exploit gigliato in casa dell’allora capolista nerazzurra. Ad un girone di distanza, le cose sono leggermente cambiate. L’Inter è entrata in crisi, la Fiorentina ha avuto un’evidente flessione tecnica che ha avuto ripercussioni anche sull’ambiente, complice le incertezze di un mercato invernale che hanno portato incomprensioni tra Sousa e la proprietà viola.

Embed from Getty Images

 

Il mister, durante la conferenza stampa di presentazione della gara, spegne le polemiche: “Nel calcio si scrivono cose per amplificarne altre. Sabato ho parlato con il presidente Cognigni circa l’attualità ed il futuro della Fiorentina. La società lo sa: sono una persona onesta che pensa a costruire. Non è successo nulla”.

“Per noi è come una finale”

La conquista del terzo posto passa anche da una vittoria sui nerazzurri. Non sarà decisiva ma allungare a +4 proprio sull’Inter e riprendersi il piazzamento Champions scavalcando la Roma sarebbe un passo importante: “Per noi -dice il mister portoghese- è come una finale. Sappiamo che possiamo competere con squadre del livello dell’Inter. Domani sarà una partita di alta qualità“. Ma Sousa quanto ci crede a quest’obiettivo?: “L’ottimismo cresce con le vittorie. Non abbiamo la continuità di inizio stagione ma i ragazzi stanno facendo una stagione straordinaria“. I tifosi, però, sono un po’ preoccupati, perché la tensione cresce parallela alla paura di non farcela: “Non ho bisogno di fare appelli. Loro ci seguono sempre e ci hanno sempre aiutato“. L’allenatore ribadisce che “è tutta una questione di comunicazione e costruttività“. Secondo Sousa su questo deve ancora lavorare l’ambiente viola.

Embed from Getty Images

 

Il problema più impellente, però, riguarda l’Inter ed il grande ex Mancini per il quale Paulo Sousa ha parole al miele: “Ha iniziato un progetto importante prima di me. È uno che riesce a fare investire in maniera importante la proprietà per cui lavora. Ha vinto tanti titoli ed ha un percorso importante alle spalle. Per me è un onore sfidarlo“.

“Kalinic vive per il gol”

Prima o poi si sbloccherà“. Questo è l’augurio che Paulo Sousa fa Nikola Kalinic ma soprattutto a se stesso. Il suo bomber pare entrato in un labirinto. Ma anche il percorso più impervio presenta sempre una via d’uscita: “Nikola vive per il gol -afferma Sousa- ma c’è una squadra dietro che lavora per lui. Anche lui ha avuto qualche difficoltà fisica: abbiamo cercato di aiutarlo sul piano energetico. Sta crescendo, tornerà presto a segnare“. I tifosi fiorentini, ovviamente, si augurano che possa farlo già contro l’Inter. La Fiesole, nel giorno di San Valentino, freme dalla voglia di riaccendersi di viola e ritrovare l’amore recentemente un po’ sbiadito nei confronti della sua squadra.

Embed from Getty Images

 

Chi supporterà il croato, a secco da quasi due mesi? Paulo Sousa dovrebbe ritrovare Josip Ilicic dopo il riposo forzato a Bologna per noie muscolari. Con lo sloveno dentro uno tra Tello e l’ex Zarate. A centrocampo spazio al duo formato da Vecino e Borja Valero. La mediana gigliata dovrà ancora fare a meno di Badelj: il numero sta meglio ma sarà tenuto precauzionalmente fuori dalla lista dei convocati. Alonso sta meglio e partira dal 1′.

Ecco le probabili formazioni di Fiorentina-Inter:

Fiorentina (4-2-3-1): Tatarusanu; Roncaglia, G. Rodriguez, Astori, Alonso; Vecino, Borja Valero; Bernardeschi, Ilicic, Tello; Kalinic.

Inter (4-4-2): Handanovic; Nagatomo, Miranda, Murillo, Telles; Biabiany, Medel, Kondogbia, Perisic; Eder, Icardi.

 

Clicca qui ed interagisci su Twitter con l’autore Domenico Aprea

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Gori Pagani le strade interessate per la mancanza d’acqua

  La Gori comunica che ci sarà una sospensione dell'erogazione idrica per il comune di Pagani Gentile Utente, comunichiamo che nell’ambito delle nostre azioni per la tutela...

Il Vesuvio, il mare, le coltivazioni, le ville: l’Oro del Miglio d’Oro

Ottobre 1839 -  ”La dolcezza del clima, la bellezza del posto, il soggiorno della Corte, hanno reso Portici centro di villeggiatura dei Napoletani e,...

La Lega Pro al fianco delle persone con disabilità

  La Lega Pro e le 60 società che partecipano al campionato Serie C NOW 2023/24 celebrano, insieme alla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della...

Gli aretusei fuorisede: identità, appartenenza e orgoglio nel mondo

Siracusa-Trapani è stato un appuntamento da non perdere per i tifosi aretusei. Anche per quelli tra loro che vivono da anni a centinaia o migliaia di chilometri di distanza dalla città natale. E così una rappresentanza degli aretusei fuorisede è stata presente, in curva Anna, con un proprio striscione in occasione del big match del 26 Novembre scorso. La storia e l'attività del gruppo.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA