• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Teatro

Castellammare di Stabia, la poetica e l’arte di Raffaele Viviani ed Annibale Ruccello nelle scuole

Al Teatro Karol TSVF (Teatro Scuola Vedere Fare), il progetto ideato da Le Nuvole in collaborazione con la Fondazione Trianon Viviani

di Redazione Magazine Pragma
8 Marzo 2023
in Teatro, Città
A A
Ascolta

Arriva nelle scuole di Castellammare di Stabia TEATRO  SCUOLA VEDERE FARE (TSVF) il progetto ideato da Le Nuvole in collaborazione con la Fondazione Trianon Viviani che coinvolge gli studenti di alcune classi di scuole secondarie di I e II grado, insieme ai loro docenti, in una speciale edizione incentrata sulla poetica di Raffaele Viviani e Annibale Ruccello.

Start ufficiale domani giovedì 9 marzo con la visione dello spettacolo BARBIE E KEN riflessioni su una felicità imposta di Teatro la Fuffa / Fondazione SAT in scena al Teatro Karol , che è già sede degli altri spettacoli della programmazione Young per le scuole a cura di Casa del Contemporaneo, inserito nella sezione VEDERE TEATRO del progetto.

La sala di Via Salvador Allende sarà inoltre palcoscenico della manifestazione conclusiva MAGGIO ALL’INFANZIA, che riunisce le performance finali ideate, allestite e recitate dagli stessi studenti, a conclusione della sezione FARE TEATRO, accompagnati dagli operatori didattici di AGITA, altri partner di progetto con Casa dello Spettatore di Roma per la formazione docenti.

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa

30 Marzo 2023

«Come polo produttivo culturale, il Trianon Viviani è attento alle iniziative di promozione della cultura teatrale, in particolare a quelle che investono il mondo della scuola» – riferisce in una nota  Marisa Laurito, direttore artistico del teatro Trianon Viviani, e continua – «Con il CDA della Fondazione abbiamo quindi deciso di collaborare con slancio con Le Nuvole per la realizzazione di questo progetto di teatro scuola dedicato a Raffaele Viviani, al quale è peraltro intitolato il Trianon, e Annibale Ruccello, ovvero due dei maggiori autori della cultura napoletana e italiana, che hanno creato opere in cui si riflettono le emozioni e i valori della città.»

 

Il progetto
Con TSVF il teatro integra l’esperienza scolastica con la propria modalità creativa, si posiziona accanto ai percorsi curricolari e di didattica, trovando la chiave della buona riuscita nel momento dell’incontro inteso come occasione di dialogo e di recupero emotivo.

In pratica ciascuna classe assisterà in teatro a 3 spettacoli teatrali in orario curricolare, accompagnati da incontri di avvicinamento alla visione, e realizzerà a scuola un percorso laboratoriale in 5 incontri, sostenuti da un’equipe multidisciplinare di esperti, in cui pianifica e sviluppa con i docenti un processo creativo corale, affrontando via via tutti gli aspetti costitutivi di uno spettacolo che sarà portato sul palco nella manifestazione MAGGIO ALL’INFANZIA sempre al TK.

Per la riuscita del progetto è indispensabile la partecipazione attiva dei docenti di classe, che saranno impegnati anche nel percorso di formazione, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, DIDATTICA DELLA VISIONE. Oltre alle famiglie, insieme alle quali gli studenti avranno un accesso privilegiato anche agli spettacoli in programmazione, in orari pomeridiani e serali, della rassegna Coltivare Arte a cura di Casa del Contemporaneo sempre al Teatro Karol.

“Il lavoro dei ragazzi, con relativa messa in scena finale, sarà incentrato sulla poetica e l’opera dei due autori stabiesi: Viviani e Ruccello” – sottolineano Morena Pauro de Le Nuvole, ideatrice del progetto, e Salvatore Guadagnuolo di AGITA – “Come di consueto per il nostro modo di operare, la proposta non ‘calerà dall’alto’ ma sarà concordata con i docenti, sia rispetto alla materia d’insegnamento del docente referente sia al percorso didattico che stanno seguendo”.

TSVF è un progetto pedagogico inclusivo intorno alle nuove generazioni, che assicuri a tutto il proprio spazio ma che insegni anche a superare i limiti potenziali di ognuno per una scuola e un teatro accessibili a tutti, per tutti, con tutti. Attualmente è alla 8a edizione a Napoli e, nel 2020, è stato insignito dell’Eolo Award come Miglior Progetto per “per la condivisione, il confronto e il dialogo fra la scuola e il teatro che, d’intesa, mirano ad avvicinare le nuove generazioni ai linguaggi artistici ed espressivi come forma di conoscenza e di relazione con gli altri e il mondo”.

 

 

Tags: Annibale RuccelloFondazione Trianon VivianiMarisa LauritoRaffaele VivianiTeatro KarolTeatro Scuola Vedere Fare
Articolo Precedente

Virtus Stabia parla Varriale ” Nello scontro diretto abbiamo dimostrato il nostro valore”

Prossimo Articolo

Frutta e dieta, qual è il momento migliore per mangiare la frutta?

Redazione Magazine Pragma

Articoli Correlati

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Il 10 aprile 2023 si rinnova l’appuntamento con il ‘Lunedì di Pozzano’, la più antica tradizione documentata nella storia di Castellammare di...

Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa

30 Marzo 2023

Ad un racconto della tradizione e all’esperienza di un interprete come Danilo Conti si affidano Casa del Contemporaneo e Le Nuvole nella scelta dell’ultimo...

Castellammare di Stabia, maxi rissa tra donne

29 Marzo 2023

Lite scoppiata tra due donne - probabilmente per motivi passionali - ma poi, pian piano le fazioni si sono arricchite...

Eboli torna lenzuola d’arte

29 Marzo 2023

Dopo il successo della prima edizione, torna “Lenzuola d’arte”. Avvalsosi nel suo debutto della partecipazione di oltre 90 artisti provenienti...

Il volto di Maradona

Casalnuovo, Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi

29 Marzo 2023

Lo scultore Domenico Sepe, autore della scultura di Diego Armando Maradona donata al Comune di Napoli, inaugurata lo scorso 25...

intervento chirurgico

Torre del Greco, arrivano gli avvisi di garanzia per la morte della prof.ssa Iolanda Gentile

29 Marzo 2023

Un mioma, un polipetto all'utero, uno di quegli interventi chirurgici che vengono considerati di routine, ma qualcosa è andato storto...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)
  • Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa
  • LIBRI DEL 2023: “Si accettano colpevoli” di Francesco Arienzo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa

30 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In