Siracusa Calcio: primi colpi di mercato

PUBBLICITA

Siracusa Calcio – Tra giocatori che hanno salutato la piazza aretusea, probabili rinnovi che si fanno attendere e primi colpi di mercato, il Siracusa Calcio vuole dire la sua accendendo non solo l’entusiasmo dei tifosi, ma anche mille preoccupazioni.

I saluti alla Piazza

Nei giorni scorsi, diversi protagonisti della cavalcata azzurra, hanno salutato definitivamente Siracusa nei propri profili social, come Savasta, Genovese,Montagno, Magro e Maimone. Pettinato, invece, saluta per la seconda volta la città, ancora una volta protagonista del reparto difensivo insieme ad Ababei e Porcaro.

Bellissimo il messaggio di Benedetto Iraci che ha fatto commuovere i tifosi:

“Sono io a dirvi grazie” 

Così ha esordito nel lungo messaggio alla tifoseria

“Grazie per avermi fatto conoscere una delle città più belle del mondo.

Grazie per avermi fatto sentire sempre a casa, sia a me che alla mia famiglia.
Grazie per avermi dato la possibilità di vestire questa maglia, che ho rispettato sin dal primo giorno.
Grazie per aver avuto la possibilità di giocare in questa squadra con dei tifosi incredibili.
Grazie a tutta la società che ci ha messo nelle condizioni di lavorare come dei professionisti.
Grazie a tutte le persone che ci hanno permesso di raggiungere tutti gli obiettivi. Vorrei elencarvi ad uno ad uno ma non basterebbe un giorno intero. Voglio solo dirvi…
GRAZIE SIRACUSA”
Parole più dure, invece, quelle scritte da un altro giocatore che nella finale contro l’Enna ha spianato la strada alla vittoria con il suo goal, parliamo di Belluso:
“Sempre a testa alta
Sempre con rispetto e dignità a differenza di qualcuno che per farsi bello la dignità la vende per poco ……
È stato bello far gioire una piazza come Siracusa che merita altre categorie …
L unico grazie dopo questa avventura va solo ai tifosi e ai miei compagni di squadra …
poi il resto sa benissimo che I leoni rimangono leoni e i cani rimangono cani.”

Probabili rinnovi

Giorni molti intensi fatti di attesa quando parliamo di rinnovi, soprattutto per il beniamino della tifoseria Ficarrotta, giocatore dalle qualità raffinate che ha deliziato la vista ad ogni mossa nel rettangolo di gioco. Mentre non si hanno notizie di Lumia, Cianci, Palermo, Privitera e Arquin. Forte la volontà, invece, di Palmisano nel continuare il proprio percorso con la maglia del Siracusa.

Colpi di Mercato

Il mercato in entrata sta mandando i tifosi del Siracusa in estasi, con il primo colpo confermato nella giornata di ieri, che porta il nome di Domenico Maggio:

Attaccante, mancino classe ’90 con 244 presenze in Serie D e 92 goal e alto 195cm di origine napoletana. Nella scorsa stagione ha vestito due maglie: Nola e Paganese. Le sue prime dichiarazioni:

“Sono onorato di poter giocare in una piazza così importante e per un pubblico che mi sta già facendo sentire tutto il suo affetto. Sono carichissimo e sto pensando solo a dare il massimo”

Rumors degli ultimi giorni parlavano di un contatto tra il Siracusa Calcio e Arcidiacono, scintilla che sembra essersi accesa nella giornata di oggi con l’arrivo del fantasista in città. Sapremo qualcosa di più sicuramente nei prossimi giorni; ma sicuramente “Biccio” è un giocatore dalle qualità straordinarie che ha voluto fortemente la maglia del Siracusa negli ultimi anni senza mai riuscire ad avvicinarsi realmente.

Dall’Argentina

Notizia dell’ultimo minuto, in arrivo tra le fila del Siracusa Calcio due fuoriclasse di origine sudamericana: Leandro Teijo e Joaquin Suhs.

Leandro Teijo, 176cm centrocampista mediano classe ’91 arriva dal Martina Calcio 1947 ha collezionato 27 presenze e 2 assist.
Joaquin Suhs, 187cm difensore centrale classe ’95 arriva anche lui dal Martina Calcio 1947 ha collezionato 33 presenze e 2 reti. In Italia ha vestito anche le maglie di: Gallipoli, Brindisi, Carbonia e Orvietana per un totale di 80 presenze.

Obiettivi stagionali

Sicuramente la piazza di Siracusa non è facile da accontentare e pretende sempre il massimo sforzo per il massimo risultato possibile. Certo, poco spazio lasciano alla fantasia le parole della dirigenza dello scorso anno, di riportare il Siracusa tra i professionisti per il centenario. I primi colpi di mercato promettono bene, ma sarà il campo a lanciare la sentenza finale, soprattutto in un campionato che si presenta pieno di insidie.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Torres come l’Inter: cinque vittorie consecutive e vetta solitaria

Torres ed Inter in vetta nei rispettivi campionati L'accostamento per gli amici sardi non può che far piacere, accostare la Torres all'Inter capolista non è...

“Fango e Cenere, le Quattro Giornate di Napoli a fumetti” il primo graphic novel sulla rivolta partenopea

É andato subito sold out durante le giornate di Ricomincio dai Libri, la Fiera del Libro che si è svolta nei giorni scorsi a...

Gachiakuta – L’angolo del nerd e dell’Otaku

Rudo è un giovane ragazzo che vive assieme al padre adottivo Regto in una baraccopoli. Quest'ultima è costruita attorno ad città dove la pulizia è l'unica cosa che conta. Gli abitanti della città guardando Rudo e tutti gli altri abitanti della baraccopoli con disprezzo, in quanto discendenti di criminali. Un giorno il ragazzo viene accusato dell'omicidio del padre adottivo. Immediatamente viene arrestato e condannato. Nessuno gli crede, neanche i suoi pochi amici. Viene quindi condannato ad essere gettato nell'Abisso, una grande voragine che circonda la città, dove vengono anche gettati i rifiuti. Incredibilmente sopravvissuto alla caduta, Rudo incontra il misterioso Enjin che gli rivela alcune incredibili verità. La città dove Rudo ha sempre vissuto è in realtà un'isola volante, che l'Abisso è in realtà la Terra inquinata a causa proprio dalla pioggia dei rifiuti dell'isola e che lui possiede la capacità di estrarre il vero potere dagli oggetti che tocca.

Che fine ha fatto l’attore che impersonò Ivan Drago? Eccolo ne I mercenari 4 – Expendables (Recensione)

I mercenari 4 – Expendables - Questa volta i nemici della banda dei Mercenari sono i terroristi capeggiati da Suarto Rahmat (Iko Uwais), che...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA