Vincenzo Onorato : ” Adorante farà bene anche in Serie B”

 

Vincenzo Onorato ex bomber delle vespe ha parlato nel corso del Memorial Musella

Gaetano Musella

– Nino era un genio del calcio è stato un piacere giocare con lui. Lo ricorderò sempre con grande affetto ed è sempre un piacere essere qui per ricordare la sua figura. Un grazie va a tutte le persone che si attivano per la riuscita di questo evento.

La Juve Stabia in B

– Pagliuca nel corso della stagione ha fatto la differenza. La Juve Stabia è in Serie B con merito grazie anche al lavoro di una dirigenza che ha saputo competere contro squadre che hanno speso tanti soldi. Il Direttore Lovisa è giovane ha ripeto ha fatto un lavoro enorme. I Meriti sono di tutti dalla società passando per la squadra senza dimenticare anche i ragazzi della Curva che hanno sempre sostenuto durante il campionato. Per fare una bella torta servono gli ingredienti e quindi è servito l’aiuto ed il lavoro di tutti. Ho vinto diversi campionati e vi dico che serve l’aiuto di tutti.

Adorante?

– E’ forte veramente, fara bene anche in Serie B. Non è una scommessa perchè ha qualità enormi.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Marketing online: l’importanza di definire gli obiettivi

La crescita esponenziale del marketing online ha evidenziato anche gli enormi rischi cui un business digitale va incontro. Non è raro, infatti, vedere che realtà...

Addio a Jerry West, l’uomo dietro il logo dell’NBA

Il mondo del basket è in lutto per la scomparsa di Jerry West, uno dei più grandi giocatori nella storia della NBA e simbolo...

Pompei, importante ritrovamento nel parco archeologico

Un sacello, un ambiente religioso, è stato scoperto nel parco archeologico di Pompei. La posizione Il sacello precisamente è posizionato tra il settore di servizio (con...

Evento Storico nel Mezzogiorno: ‘Archiva et Studia Civitatis’

A partire da oggi avviata un'importante iniziativa che pone le basi della rivalutazione culturale del patrimonio del Mezzogiorno italiano

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA