Evade dai domiciliari con il braccialetto elettronico per una passeggiata

PUBBLICITA

Un uomo di Piedimonte Matese è riuscito a evadere dai domiciliari, passeggiando liberamente in pieno centro con un braccialetto elettronico al polso. L’uomo era stato posto agli arresti domiciliari con l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico. Tuttavia, oggi 22 agosto 2023 è riuscito a eludere la sorveglianza e a lasciare la sua residenza, dirigendosi verso il centro della città.

L’evaso, 42enne, è stato scoperto dai carabinieri durante un servizio di controllo del territorio. L’uomo è stato riportato a casa, dovrà rispondere davanti al giudice del reato di evasione.

l braccialetto elettronico, una tecnologia che permette il monitoraggio elettronico dei soggetti sottoposti a misure cautelari, sta diventando sempre più comune nel sistema giudiziario. Questa innovativa misura alternativa alla detenzione carceraria offre un approccio più flessibile per il controllo degli individui coinvolti in procedimenti penali. Ma quali sono i reati per cui viene utilizzato il braccialetto elettronico e come funziona questa forma di sorveglianza?

Uomo evade dai domiciliari, quando si usa il braccialetto elettronico?

Il braccialetto elettronico è spesso impiegato in una serie di situazioni, consentendo alle autorità di monitorare i movimenti e le attività degli individui sottoposti a misure cautelari. Ecco alcuni dei reati per i quali il braccialetto elettronico può essere utilizzato.

Uno degli utilizzi più comuni del braccialetto elettronico è nei casi in cui gli imputati sono posti agli arresti domiciliari. Questa misura è applicata quando il tribunale ritiene che il soggetto rappresenti un potenziale rischio di fuga o abbia bisogno di essere tenuto sotto controllo stretto. Il braccialetto elettronico consente alle autorità di verificare che l’individuo rispetti l’obbligo di rimanere nella sua residenza durante le ore stabilite.

Il braccialetto elettronico può essere utilizzato per reati non violenti, come frodi finanziarie, reati economici o violazioni amministrative. In questi casi, il tribunale potrebbe ritenere che la detenzione carceraria non sia necessaria e che la sorveglianza elettronica possa essere una soluzione più appropriata.

Domiciliari, il braccialetto elettronico può essere adottato in caso di recidive

In situazioni in cui un individuo ha commesso reati in passato e c’è il timore che possa reincidere, il braccialetto elettronico può essere adottato per aumentare il controllo su di lui e prevenire ulteriori violazioni della legge.

In alcuni casi in cui è necessario trattenere un individuo in custodia preventiva prima del processo, il braccialetto elettronico può essere usato come alternativa alla detenzione in carcere, consentendo al soggetto di rimanere sotto sorveglianza mentre attende il procedimento legale.

Le tecnologie di sorveglianza come il braccialetto elettronico continuano a evolversi, offrendo nuove opportunità per una gestione più efficace degli individui sottoposti a misure cautelari. Tuttavia, la società deve continuare a monitorare attentamente l’uso di queste tecnologie per garantire che siano rispettate le garanzie procedurali e i diritti fondamentali di coloro che ne sono coinvolti.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Tennis, Jannik Sinner eroe Davis: “Grazie a tutti gli italiani”

Dopo 47 anni, la Coppa Davis è tornata in Italia. A trascinare gli azzurri verso il trionfo ci ha pensato Jannik Sinner. Jannik Sinner eroe...

I regali fai da te sono il simbolo dell’amore

Realizzando regali fai da te si possono trasmettere i sentimenti che proviamo per la persona che riceverà il regalo. Per realizzare un regalo con le proprie mani impieghiamo tempo e passione.

Christophe Mourey: “Ho ritrovato in Napoli, la città che avevo sognato da bambino”

Christophe Mourey ha presentato il suo libro "FurOri Azzurri" alla seconda edizione delll' International Sport Film Festival; un libro decisamente originale in cui l'artista ha ritratto diversi calciatori del passato e del presente del Calcio Napoli nel momento di massima esultazione.

Come diventare boss della criminalità su Netflix

Come diventare boss della criminalità è un lavoro molto originale disponibile su Netflix Questa guida sinistramente satirica esplora l'ascesa e la caduta dei boss della...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA