Il sindaco Manfredi ricorda l’impegno politico di Giacomo Matteotti

Nella giornata del 10 Giugno 2024 ricorrono i 100 anni dalla morte del politico Giacomo Matteotti. Per l’occasione la sua lapide è stata restaurata e il Sindaco della Città di Napoli Manfredi vi ha riposto una corona di alloro.

La lapide del politico antifascista Giacomo Matteotti è stata collocata nel 1945 nel quartiere di San Lorenzo di Napoli. Il suo restauro è stato affidato, dall’Ufficio Cultura, dal Servizio Patrimonio e dalla Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio, alla Napoli Servizi.

Il Sindaco Manfredi oggi ha voluto ricordare l’impegno politico di Matteotti con il discorso “Oggi commemoriamo Giacomo Matteotti e lo facciamo anche con il restauro della lapide a lui dedicata per riaffermare le radici antifasciste della nostra Repubblica e della nostra città, oltre che un’occasione per ricordare il sacrificio di Matteotti che ha testimoniato con il suo impegno civile e politico la difesa dei valori democratici del nostro Paese. In questo momento in cui anche le forze antisistema e forze neonaziste si affermano in Europa, è più che mai necessario ricordare quanto il valore della democrazia sia importante e vada difeso ogni giorno nell’esercizio delle funzioni politiche civili“.

Giacomo Matteotti, commemorazione a Salerno

In questa giornata anche a Salerno c’è stata una commemorazione per ricordare Giacomo Matteotti, assassinato da un gruppo fascista per aver denunciato in Parlamento azioni illegali. La commemorazione si è tenuta nella piazza della città di Salerno che prende il suo nome; qui la corona è stata deposta dall’attore Davide Curcio che inoltre ha letto anche l’ultimo discorso fatto in Parlamento da Giacomo Matteotti.

Alla cerimonia erano presenti oltre alla popolazione e all’attore Curcio, anche: il Sindaco della città Vincenzo Napoli, il consigliere Pasquale Sorrentino, il Segretario Nazionale del Psi Enzo Maraio e alcuni rappresentanti provinciali dell’Ampi.

Fonte: Ansa.it

Fonte della foto: Casa Museo Giacomo Matteotti


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Last Exile – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Last Exile è ambientato sul pianeta Priester, dove esistono due nazioni in perenne guerra fra loro: Anatore e Disith. Entrambe le nazioni dipendono da una terza fazione neutrale, la Gilda, che fornisce ad ambo le parti la tecnologia necessaria per sopravvivere. infatti l'unico modo per spostarsi è affidato a navi di varia dimensione e forma. Claus e Lavi sono due ragazzi orfani che vivono nella nazione di Anatore e vivono facendo i corrieri usando le Vanship, veicoli biposto retro futuribili. Per caso i due si trovano costretti a scortare una bambina, Alvis, sulla misteriosa nave da Guerra "Silvana". Questo li porterà a vivere un'avventura che coinvolge tutte è tre le fazioni

Sant’ Antonio Abate altra conferma

Sant' Antonio Abate altra conferma in casa giallorossa per il prossimo campionato Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il rinnovo del contratto con...

Sant’Antonio Abate continua l’avventura del capitano

Sant' Antonio Abate ci sarà il continuo del matrimonio con Giuseppe Esposito. Il comunicato stampa ufficiale Il Sant’Antonio Abate 1971 è lieto di annunciare il...

Torino ufficiale Paolo Vanoli

Torino è ufficiale il matrimonio con Mister Paolo Vanoli. Il dettaglio nel luogo comunicato stampa ufficiale Torino Football Club è lieto di annunciare che dal...

ULTIME NOTIZIE

Sant’ Antonio Abate altra conferma

PUBBLICITA