#CarbonaraDay, evento social dell’anno

PUBBLICITA

Carbonara ed è subito acquolina

La Carbonara è la ricetta del cuore di intere generazioni, tanto da meritarsi una giornata tutta sua.

Il 6 Aprile, infatti, ricorre il #CarbonaraDay .

Appassionati e buongustai di tutto il mondo pronti a spadellare, ciascuno esibendosi nella propria versione, dalla più tradizionale a quella più innovativa.

“Famola strana”

La ricetta tradizionale prevede solo 5 ingredienti per condire la pasta: guanciale, pecorino, uovo, sale e pepe – ma per alcuni  questo è solo il punto di partenza.

Naturalmente i tradizionalisti ritengono sia un sacrilegio non rispettare la ricetta tradizionale.

Gli innovativi, invece, intendono trasformare un piatto della tradizione in un piatto cool, di tendenza.

Da cinque ingredienti base a innumerevoli versioni

Della Carbonara esistono davvero tante versioni, da quelle più semplici a quelle che fuoriescono da ogni immaginario.

Partiamo da quelle più semplici: pancetta al posto del guanciale, aglio sì o no, tuorlo o uovo intero, parmigiano o pecorino, pasta corta al posto dello spaghetto.

Anche coloro che sono attenti alle calorie non rinunciano alla Carbonara ed ecco quindi la versione light: solo 1 tuorlo per 2 persone, guanciale sgrassato al microonde, curcuma da aggiungere al pepe.

Naturalmente non poteva mancare la versione vegetariana con zucchine, carciofi, zucca, e funghi e/o pesce al posto del guanciale.

Inutile dire che le grandi ispirazioni arrivano dal web ed ecco alcune impensabili rielaborazioni:

  • l’Essenza di Carbonara, un piatto che della Carbonara mantiene solo gli elementi visivi e gustativi,  cioè la  cremosità, la sapidità e la croccantezza, ma che di fatto viene realizzato con ingredienti totalmente diversi;
  • La Carbonara spalmabile con la quale farcire anche la pizza;
  • La Carbonara destrutturata e ricomposta per diverse occasioni di consumo.

L’equazione della Carbonara perfetta, una vera sfida!

Riccardo Felicetti, Presidente dei Pastai di Unione Italiana Food ha detto:

La Carbonara è il piatto preferito di molti… ed anche il mio. Ognuno ha i suoi segreti e la sua versione e l’equazione della Carbonara perfetta è una sfida che appassiona milioni di foodies e chef di tutto il mondo.

Abbiamo voluto festeggiare questo piatto per andare oltre l’idea di ricetta ideale.

La pasta ha così successo nel mondo perché è buona e versatile e esistono ottime Carbonare che includono anche ingredienti ‘sbagliati’.

Le tante versioni di questo piatto ne sono la prova: creatività e passione riescono a sopperire anche alla mancanza degli ingredienti tradizionali.

Evento social dell’anno

Nella giornata del 6 Aprile, oltre a spadellare e a gustare questa meravigliosa ricetta, si potranno seguire attraverso gli hashtag #CarbonaraDay e #CarbonaraChallenge blogger, food influencer, giornalisti e chef per condividere opinioni, foto e consigli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Funerali Giulia Cecchettin, il vescovo ai giovani: “Amate di più e meglio”

L'Italia si stringe attorno alla famiglia di Giulia nel dolore per la perdita di una giovane vita spezzata. Stamattina i funerali Nella grigia giornata odierna,...

Serie C il Messaggio Social di Ciro Danucci

  Serie C l'ex allenatore del Brindisi, Mister Ciro Danucci ha parlato con un lungo messaggio social: Ho atteso qualche giorno prima di scrivere queste poche...

Marco Calone feat Ciccio Merolla, online il videoclip di “N’atu poco ‘e te”

È online il videoclip del nuovo singolo di Marco Calone con Ciccio Merolla dal titolo “N’atu poco ‘e te”

Clamoroso Coppa Italia – Trapani-Angri: i tifosi ospiti ci sono, la squadra no!

Situazione paradossale per la sfida di Coppa Italia tra Trapani-Angri. I tifosi ospiti ci sono, ma la squadra no.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA