• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Hi-Tech

Come usare in sicurezza i social media

Per usare in sicurezza i social media occorre conoscere tutti gli altri pericoli che corrono rapidi in rete.

di Nicola D'Auria
29 Luglio 2022
in Hi-Tech, Attualità
A A
Per usare in sicurezza i social media occorre conoscere tutti gli altri pericoli che corrono rapidi in rete. Ecco alcuni consigli utili.

Per usare in sicurezza i social media occorre conoscere tutti gli altri pericoli che corrono rapidi in rete. Ecco alcuni consigli utili.

Ascolta

I social media sono un ottimo modo per rimanere in contatto con amici e familiari, oltre che, naturalmente, un potente strumento per le aziende che intendono promuovere i loro affari. Tuttavia è importante essere consapevoli  che un uso scorretto dei social media (e/o in molti casi un “abuso”) può comportare rischi di diversa natura.

Nella vita reale il GAME OVER è definitivo

È importante, innanzitutto, tenere a mente che i social media non sono la vita reale. I social media sono una versione modificata della vita e non si dovrebbe mai confondere la vita reale con quella virtuale come, purtroppo, sempre più spesso accade.

Protagonisti di recenti fatti di cronaca sono perlopiù persone che hanno compiuto azioni senza pensare alle reali conseguenze; come se dopo il GAME OVER la vita potesse continuare come prima. Si muore, ma poi il gioco riparte.

Politica: Tra le palme e i voti c’è il Friuli

31 Marzo 2023
Andrea Spinelli

Addio ad Andrea Spinelli, il viandante di “Se cammino, vivo”

30 Marzo 2023

Invece, purtroppo, nella vita reale non è così. Il GAME OVER che si verifica nella vita reale è definitivo. E’ il caso di molti giovani che spesso si spingono a compiere prove estreme che comportano situazioni di “non ritorno”

Fenomeni di violenza in rete: haters e cyberbullismo

Confondere la vita reale con quella virtuale è solo uno degli aspetti che rendono pericolosi i social media. Per usare in sicurezza i social media occorre conoscere tutti gli altri pericoli che corrono rapidi in rete.

Molte persone ad esempio, soprattutto i più giovani, sono vittime di cyberbullismo, una forma di bullismo che avviene attraverso Internet, telefoni cellulari, TV interattiva e altri dispositivi elettronici.

La forma più comune di cyberbullismo è chiamata “flaming” che si verifica quando qualcuno invia un messaggio offensivo ad un’altra persona utilizzando Internet o altri dispositivi elettronici. Un’altra forma consiste nel “body shaming”  che consiste nel pubblicare commenti che mirano a beffeggiare le caratteristiche fisiche della vittima.

Fenomeni di questo genere possono essere segnalati sia al social network che alla polizia postale.  La legge infatti prevede multe e reclusione a seconda delle modalità in cui viene arrecata offesa ad una persona e a seconda della gravità dell’offesa.  Negli ultimi anni sempre più spesso la giurisprudenza  è  intervenuta  per confermare  che  la denigrazione e/o le offese  attuate  tramite i  social  network  hanno  conseguenze  anche  penali.

Cyberbullismo, come interviene la legge

I reati che derivano da manifestazioni di odio possono essere molteplici. Si va dalle molestie alle minacce, dalla diffamazione aggravata allo stalking fino ad arrivarea addirittura all’incitamento all’odio e all’istigazione al suicidio.

Trova applicazione in molti casi l’art.  595  del  codice  penale  che punisce  con  la  reclusione  fino  a  un  anno  o  con  la  multa  fino a  1032  euro,  chiunque  “comunicando  con  più  persone,  offende  l’altrui  reputazione”.  Pena raddoppiata de l’offesa  consiste  nell’attribuzione  di  un  fatto  determinato (reclusione fino  a  due  anni o multa  fino  a  2065  euro).

Il  codice penale  precisa  che  “se  l’offesa  è  recata  col  mezzo  della  stampa  o  con  qualsiasi  altro  mezzo di  pubblicità,  ovvero  in  atto  pubblico,  la  pena  è  della  reclusione  da  sei  mesi  a  tre  anni  o  della multa  non  inferiore  a  516  euro”.

A queste pene stabilite dal tribunale penale va aggiunto naturalmente il risarcimento dei danni il cui importo viene stabilito dal tribunale civile a seconda del caso concreto.

Sexting e Revenge Porn

Tra le forme più gravi di cyberbullismo vi è quella legata al sexting. Si parla in questo caso di revenge porn.

Il revenge porn consiste nella condivisione online di immagini o di video dal  contenuto esplicitamente a sfondo sessualmente senza il consenso di una persona. Queste immagini o video sono spesso condivisi da un ex partner per mettere in imbarazzo, molestare o ricattare la sua vittima.

Esistono diversi modi in cui è possibile prevenire il revenge porn. Innanzitutto educare sulle conseguenze della condivisione di immagini intime, sensibilizzare su come segnalare questo tipo di contenuti e impedirne la condivisione e rendere edotte le vittime sulle possibili azioni legali da intraprendere  contro i perpetratori.

Recenti fatti di cronaca puntano sempre più spesso i riflettori su tale fenomeno che ha indotto diverse persone a togliersi la vita per l’incapacità di fronteggiare l’imbarazzo subito.

Combattere e reagire alla violenza

Per fronteggiare tali forme di violenza che il più delle volte viene perpetrata  in forma anonima, i minori devono chiedere aiuto a  genitori e insegnanti, senza porsi troppi “se” e troppi “ma”. Solo con l’aiuto degli adulti si potrà uscire dall’incubo in cui si è precipitati.

Agli adulti che hanno il compito di proteggere, raccomandiamo di attuare una giusta prevenzione,  illustrando ai ragazzi i pericoli della rete, insegnando loro come  usare in maniera responsabile la rete  e soprattutto come agire quando si diventa cade vittima di cyberbullismo.

Tags: Cyberbullismosicurezza informaticasocial media
Articolo Precedente

Rassegne estive? Malcontento a Pompei e a Torre del Greco

Prossimo Articolo

Impieghi nel digitale: il lavoro di domani

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

Politica: Tra le palme e i voti c’è il Friuli

31 Marzo 2023

Domenica delle Palme 2 aprile e lunedì 3 aprile ci sono le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. Sono tredici...

Andrea Spinelli

Addio ad Andrea Spinelli, il viandante di “Se cammino, vivo”

30 Marzo 2023

Ciò che non avrei mai voluto scrivere. Andrea Spinelli, il viandante che da dieci anni lottava contro un tumore al pancreas,...

Miami - Jannik Sinner

Tennis, Sinner batte Rublev in 2 set e conquista i quarti di finale a Miami

29 Marzo 2023

Tennis, Jannik Sinner batte Andrey Rublev in 2 set e conquista i quarti di finale a Miami per la terza...

David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante

29 Marzo 2023

"Je nun capisc a vot che succer" - recita uno dei versi della celeberrima Tammurriata Nera di E. A. Mario...

Addio a Gianni Miná

27 Marzo 2023

È morto dopo una breve malattia cardiaca il giornalista e scrittore Gianni Mina così come annunciato dalla sua pagina Facebook...

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

"Sul mercato è Rategui-mania: quanto costa, chi lo vuole e l'asso della manica dell'Inter". Questo è l'articolo della Gazzetta dello...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In