QUA RUN TEN A – Intervista ad Anna Incerti: “Non esco. Rispetto le ordinanze e le persone”

PUBBLICITA

Leoni in gabbia – I runner di tutto il mondo che, ora non possono uscire per allenarsi, sono come leoni in gabbia; scalpitano, fremono, sono irrequieti. Certo, a nessuno piace restare confinati dietro quattro mura, ma ai runner, l’isolamento richiesto per fronteggiare l’emergenza coronavirus, pesa sicuramente un poco in più.

Per un atleta, ammettiamolo pure, è molto più difficile restare fermo rinchiuso in casa, che correre i 100 km del Passatore.  Ed è proprio questa la più grande delle sfide a cui siamo stati chiamati tutti (atleti e non): Restare a casa e sconfiggere la diffusione del virus“.

Qua Run Ten A

QUA RUN TEN A

QUA RUN TEN A è la nuova rubrica dedicata ai runner in isolamento forzato.  Abbiamo raccolto le testimonianze di volti noti dell’atletica leggera: maratoneti, ultramaratoneti, mezzofondisti, velocisti, siepisti.

Tutti gli atleti intervistati hanno, naturalmente, manifestato il proprio disagio per l’assoluta mancanza di libertà e la carenza di adrenalina, ma nell’affrontare la condizione di isolamento abbiamo riscontrato sentimenti e filosofie diverse, pareri a volte discordanti e tipologie di allenamenti dissimili.

Anna Incerti
Anna Incerti

Intervista ad Anna Incerti

Ecco cosa ci raccontato ANNA INCERTI, maratoneta, campionessa europea a Barcellona 2010, medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 nella mezza maratona.

– Ciao Anna e grazie mille per la tua disponibilità. Domanda ovvia, quanto ti manca correre liberamente?

Ciao Maria Pia! Beh! Mi manca tantissimo. Corro da 24 anni e stare in casa, senza poter correre libera in strada, è davvero dura! Mi sento come un leone in gabbia. Ero abituata ad alzarmi alle 6.30 e, dopo aver pensato alla bambina, alla sua colazione e alla scuola, andavo al campo ad allenarmi.

 – Come hai sostituito l’allenamento outdoor?

A casa non ho un tapis roulant. Non l’ho mai acquistato perché, dopo un po’ che ci corro, ho male ai tendini. Quindi, al momento mi alleno con i rulli della bici di mio marito, facendo degli allunghi nei 100 metri sotto casa e facendo su e giù per le scale (abito al quarto piano). Preferisco sfruttare questo tempo che abbiamo a disposizione per lavorare sulle cose in cui mi ritengo un po’ più carente; per questo motivo faccio esercizi mirati per rafforzare i muscoli e faccio tanto stretching. Non esco. Rispetto le ordinanze e le persone. Non voglio mancare di rispetto a nessuno; tra l’altro trovo che la gente si sia incattivita in questo periodo. In quei 100 metri che faccio sotto casa ho spesso paura della gente che mi punta il dito; mi sento quasi una clandestina.

 – Quanto è importante, in questo periodo di isolamento forzato, allenare la mente, oltre che il corpo?

Fisicamente siamo abituati a resistere; mentalmente, in queste condizioni, no.  Lo sforzo a cui siamo chiamati in questo momento è proprio tutto mentale. E’ un gran lavoro da compiere. Ammiro molto chi, in casa o in piccolo giardino, riesce a correre e ad allenarsi comunque. Forza di volontà, costanza e voglia di non mollare. Oggi queste sono doti amplificate perché è davvero difficile non mollare in queste condizioni. Non posso che dire “Bravo!” a chi non molla.

 – La prima cosa che farai quando finalmente potremo mettere piede (e scarpette) fuori dalla porta?

 Correreeee. Non so come e per quanto tempo ci riuscirò le prime volte. Mi basteranno anche soli 20/30 minuti. A volte dico a me stessa: “Fingi di essere infortunata!”, ma poi penso che se fossi infortunata potrei andare in palestra, in piscina, dal fisioterapista. Non posso, dunque, pensare di essere infortunata. Devo solo resistere e godermi il momento in cui potremo tutti uscire a fare una bella e sana corsetta.

 – Un consiglio/messaggio/saluto ai lettori di Pragma

Resistere e non lasciarsi andare. Scale, terrazze, giardini, ognuno si organizzi come può sempre e comunque nel pieno rispetto delle ordinanze e della gente. Tenete duro! Ne usciremo quanto prima!

 * * * * *

Leggi anche:

 

Giorgio Calcaterra

 

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Siracusa Calcio, una marea azzurra verso Enna

I tifosi del Siracusa Calcio si preparano per la trasferta di Enna. Una marea azzurra verso la gara di andata della finale playoff che decreterà la vincitrice per la serie D

Carmen Consoli feat Marina Rei ai Giardini di Palazzo Reale

Il Noisy Naples Fest è iniziato  nel modo migliore con  un pubblico magnifico nello scenario magico dei Giardini di Palazzo Reale di Napoli, una...

Alta moda in Costiera Amalfitana con il Models Runway Italy

Evento Models Runway Italy del fashion manager Giancarlo Presutto con Emilio Pompeo, direttore generale Fashion Tv Italia. Giovedì 8 giugno 2023, sul Veliero Tortuga in...

Verona Spezia si gioca ad Udine

Verona Spezia si gioca ad Udine La Serie A Continua con un finale davvero incredibile. A Distanza di anni si giocherà ancora una volta lo...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA