• Help\Guida
  • Pubblicità
mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi

Scopri la storia antica al Parco Archeologico di Pausilypon a Napoli

Attrazioni turistiche a Napoli: il Parco Archeologico di Pausilypon

di Anna Aruta
6 Marzo 2023
in Viaggi, Città
A A
Attrazioni turistiche a Napoli: il Parco Archeologico di Pausilypon

Attrazioni turistiche a Napoli: il Parco Archeologico di Pausilypon

Ascolta

Il parco archeologico-ambientale di Posillipo, detto anche “del Pausilypon” è uno dei maggiori siti archeologici dell’intera regione Campania.
È situato a Posillipo in Napoli, in uno dei punti più suggestivi della città, ed è aperto al pubblico dal 2009.

La collina sui cui si sviluppa il parco è caratterizzata da una ricchissima vegetazione, e da vertiginosi precipizi a picco sul mare. Il panorama mozzafiato si riversa sul Golfo di Napoli da un lato, e su quello di Pozzuoli dall’altro. Tutti questi elementi caratterizzano quest’area che non a caso fu scelta fin dall’antichità per la costruzione di grandi e lussuose ville.

Storia e importanza del Parco Archeologico di Pausilypon a Napoli

Il castello che domina Napoli dall’alto, conoscilo in questo articolo

I Castelli di Napoli: Castel Sant’Elmo

28 Marzo 2023

Sant’Antonio Abate, lutto cittadino per i funerali del piccolo Giovanni

28 Marzo 2023

Una delle ville d’otium di questo sito più imponenti e sicuramente meglio conservate è proprio la villa del Pausilypon.
Il termine Pausilypon vuol dire “sollievo dal dolore”, e non a caso l’equite e liberto Publio Vedio Pollione decise di trascorrere proprio qui i suoi ultimi giorni.

Accanto alla villa, fece costruire anche un teatro di 2000 posti, un odeon per piccoli spettacoli, un ninfeo e un complesso termale.
È così sulla parte più alta del promontorio era situata la pars publica, con il teatro, l’odeion, una parte delle terme ecc. Piu in basso, verso il mare, erano invece ubicate le strutture marittime, come il porto, le terme inferiori e le peschiere.

Ad oggi queste ultime strutture, site nella parte più bassa della collina, si trovano parzialmente o totalmente sommerse dal livello del mare, a causa del bradisismo. Tutte insieme fanno parte e sono tutelate a partire dal 2002 dall’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola.

L’accesso monumentale alla Villa era ed è tutt’oggi la cosiddetta Grotta di Seiano, imponente galleria lunga 770 metri che collega il Pausilypon con l’area flegrea, area di grande importanza strategica sia commerciale che militare in epoca romana.

Le attrazioni archeologiche del Parco Archeologico di Pausilypon a Napoli

Questo suggestivo parco va beh oltre la bellezza della Villa del Pausilypon.
Esso offre numerose testimonianze archeologiche nonché naturalistiche e paesaggistiche.
Tra gli altri reperti più importanti vi sono la grotta di Seiano, il parco sommerso di Gaiola, il teatro dell’Odeon ed il palazzo degli Spiriti.

La grotta di Seiano è un traforo lungo 770 m, scavato in epoca romana nella pietra tufacea della collina di Posillipo.
Il Palazzo degli Spiriti invece secondo alcuni era una struttura dedita all’allevamento di murene, ossia serpenti marini considerati prelibati, che ancora a fine anni 80 del secolo scorso erano presenti.

Come visitare il Parco Archeologico di Pausilypon a Napoli

Il Parco Archeologico del Pausilypon è aperto tutti i giorni e tutto l’anno dalle ore 9.00 alle 13.30. Vengono quotidianamente svolte visite guidate e attività didattiche per le scuole.

Inoltre, ogni anno qui si tiene la rassegna stabile di musica e teatro “Pausilypon: Suggestioni all’Imbrunire”attorno al periodo di maggio/giugno.


Informazioni pratiche per la visita al Parco Archeologico di Pausilypon a Napoli

L’accesso al Parco avviene attraverso la Grotta di Seiano, sita a Discesa Coroglio 36, Napoli.

Per la visita sono disponibili 3 diversi itinerari tra cui scegliere.

Itinerario 1: Grotta di Seiano – Parco archeologico ambientale del Pausilypon – dal martedì al venerdì ore 12,00 – sabato ore 10.00 e 12.00 – domenica ore 10.00, 11.00 e 12.00.

Itinerario 2: Grotta di Seiano – Parco Archeologico ambientale del Pausilypon – Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola (Battello Aquavision) – Unico turno ore 9,00

Itinerario 2 – snork: Grotta di Seiano – Parco Archeologico ambientale del Pausilypon – Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola (Snorkeling) – Unico turno ore 9,00

Il prezzo per il biglietto di ingresso varia a seconda dell’ itinerario scelto, ma è necessaria la prenotazione.

Itinerario 1: € 6
Itinerario 2: € 18
Itenerario 2-snork: € 25

Tags: archeologianapolistoriaturismoviaggi
Articolo Precedente

Bonus vacanza, previsto un nuovo bando

Prossimo Articolo

Gori Pagani, avviso di interruzione idrica

Anna Aruta

Articoli Correlati

Il castello che domina Napoli dall’alto, conoscilo in questo articolo

I Castelli di Napoli: Castel Sant’Elmo

28 Marzo 2023

Castel Sant’Elmo è un castello medievale che domina la città di Napoli dal punto più alto della collina del Vomero,...

Sant’Antonio Abate, lutto cittadino per i funerali del piccolo Giovanni

28 Marzo 2023

E' un dolore troppo grande quello che sta vivendo l'intera comunità di Sant'Antonio Abate. E' difficile farsi una ragione per...

Battipaglia la solidarietà alle donne iraniane

28 Marzo 2023

Battipaglia la solidarietà alle donne iraniane La nota della Sindaca Cecilia Francese Nel prossimo consiglio comunale anche Battipaglia esprimerà la...

Castellammare di Stabia grande successo per la presentazione del libro il “Fronte Russo” di Luca Steinmann

28 Marzo 2023

Al Circolo Nautico di Castellammare di Stabia si è tenuta la presentazione del libro “Il Fronte Russo” del giornalista Luca...

Agropoli “Il salotto del borgo” il dettaglio

28 Marzo 2023

Agropoli "Il salotto del borgo" il dettaglio Martedì 28 marzo, alle ore 16.30, nell'Aula consiliare del Comune di Agropoli si...

Angri inaugurato il primo Bike Park per i piccoli

28 Marzo 2023

Angri inaugurato il primo Bike Park per i piccoli INAUGURATO AD ANGRI IL PRIMO BIKE PARK PER I PIÙ PICCOLI-...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • StraFrattese 2023, primo Ismail e Maniaci
  • Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione
  • La censura colpisce anche la regina del giallo Agatha Christie
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

StraFrattese 2023, primo Ismail e Maniaci

29 Marzo 2023

Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione

29 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Running

StraFrattese 2023, primo Ismail e Maniaci

29 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In