Discorso Mattarella, appello alla pace e messaggio ai giovani


Il Presidente Mattarella chiude il 2023 con un appello alla cultura della pace e alla democrazia partecipativa

Nella tradizionale dichiarazione di fine anno, il Presidente invita alla riflessione sulla pace, sottolineando l’importanza del voto e mettendo in guardia sull’uso dei social media.Un messaggio speciale dedicato ai giovani: “L’amore non è possesso, ma dono.”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concluso il 2023 con un appello alla cultura della pace e alla partecipazione democratica, sottolineando l’importanza di abbandonare le guerre in favore di un approccio più pacifico e costruttivo.

Nel suo messaggio di fine anno, il Presidente ha affermato che la cultura della pace è fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti. “Contro le guerre occorre la cultura della pace”, ha dichiarato Mattarella, enfatizzando la necessità di trovare soluzioni diplomatiche ai conflitti globali.Un messaggio particolarmente toccante è stato dedicato ai giovani, con il Presidente che ha condiviso un pensiero sulla natura dell’amore. “L’amore non è possesso, ma dono”, ha dichiarato Mattarella, invitando i giovani a considerare l’amore come un atto di generosità reciproca piuttosto che come un controllo esclusivo.

spot_img

LEGGI ANCHE

Empoli, Pagliuca: Ringrazio la Juve Stabia, Serie B molto competitiva

Queste le parole di Pagliuca nell'ambito della sua presentazione come nuovo allenatore dell'Empoli: “Ci tengo a ringraziare la società per essere entrato a far parte...

Castellammare la nuova inaugurazione del parco delle terme

Castellammare di Stabia sabato ci sarà la riapertura del Parco delle antiche terme rinviato causa pioggia. La nota del sindaco Vicinanza  Un doppio evento che segna...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA