• Help\Guida
  • Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Città Napoli Città

Quello che non potete non mangiare a Napoli

La cucina napoletana è famosa in tutto il mondo per la sua bontà. Non perdetevi assolutamente il suo cibo tradizionale.

di Anna Aruta
30 Settembre 2022
in Napoli Città, Città, Viaggi, Viaggio e Mangio
A A
La cucina napoletana è famosa in tutto il mondo per la sua bontà. Non perdetevi assolutamente il suo cibo tradizionale.

La cucina napoletana è famosa in tutto il mondo per la sua bontà. Non perdetevi assolutamente il suo cibo tradizionale.

Ascolta

Mangiare a Napoli – I piatti della tradizione napoletana sono tantissimi. Si tratta di piatti nati dalle cucine povere, e che poi si sono man mano raffinati e hanno fatto il giro di tutto il globo.
I suoi piatti sono tantissimi e gustosissimi, e anche piuttosto sostanziosi, quindi preparatevi a mettere su qualche kg già solo leggendo questo articolo, ma non vi preoccupate perché ne sarà valsa la pena!

LEGGI ANCHE: PERCHE’ VISITARE NAPOLI IL PRIMA POSSIBILE

Mangiare a Napoli, ecco quali sono i piatti della tradizione

La pizza

Inevitabile partire da lei, l’unica e sola. Qualsiasi altra pizza avrete mangiato nella vostra vita, quella napoletana è tutt’altra storia!

Pugilato, Irma Testa si laurea campionessa del mondo

25 Marzo 2023

Sorrento convegno dal titolo “Diritti umani in Iran

25 Marzo 2023

Viene rigorosamente cotta in un forno a legna, con la pasta lavorata a mano a cui si aggiunge pomodoro campano e mozzarella preferibilmente di bufala.

Un’alternativa altrettanto deliziosa è quella fritta, sempre tipica della street food napoletano.

La pasta alla genovese

La pasta è sicuramente uno dei primi alimenti a cui si pensa quando viene nominata la cucina italiana.

La pasta secca fu portata per la prima volta in Italia dagli Arabi, precisamente in Sicilia. Il suo uso si diffonde inizialmente come contorno e più tardi come piatto unico, specialmente tra i ceti più poveri, vista la sua economicità.

È proprio a Napoli che però diventa così popolare, questo avviene a partire dal
Seicento. Tutta il popolo inizia a cibarsene in abbondanza quando il prezzo della farina scende e quello della carne va alle stelle.
A partire da quel momento la sua fama non ha più smesso di crescere.

Una volta che avrete mangiato la pasta alla genovese vi assicuriamo che la desidererete sempre!
Viene cucinata con sedano, carote, tante tante cipolle e lo spezzatino di manzo, viene fatta cuocere a fuoco basso per ore e ore così da farla sciogliere nelle vostre bocche.

Il ragù napoletano

Il ragù napoletano è il tipo piatto della tradizione che non manca su nessuna tavola della città durante il pranzo napoletano.

La cipolla e il pomodoro sono i due ingredienti dai quali si ricava questa meravigliosa salsa di pomodoro, che dopo aver aggiusto la carne, viene utilizzata per condire la pasta.

Le ricette per fare il ragù napoletano sono innumerevoli, variano di quartiere in quartiere, addirittura di famiglia in famiglia, ma sono tutti deliziosi!

Il casatiello napoletano

È lui il vero simbolo pasquale per tutti i napoletani. È presente ad ogni costo su ogni tavola nel partenopeo durante la giornata di Pasqua.

Si tratta di un impasto non proprio light, ma una fetta non vi basterà! È a base di strutto arricchito da formaggio, salumi e pepe nero.
La sua accoppiata migliore è quella con la ricotta salata.

casatiello
mangiare a Napoli

La parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è praticamente un’istituzione nella cucina partenopea.
Si tratta di una composizione a strati in cui vengono alternate le melanzane, rigorosamente fritte, la salsa di pomodoro, il basilico e la mozzarella.

La potete gustare da sola o in un panino, non ne avrete mai abbastanza.

L’impepata di cozze

L’impepata di cozze, chiamata anche pepata di cozze, è uno di quei piatti che si presta benissimo alle cene e ai pranzi estivi e che anzi ne rappresenta in qualche modo l’essenza.
Il periodo in cui si trovano le cozze migliori è quello che va da maggio a settembre, più sono grandi e succose, più questo piatto vi delizierà.

Le cozze vengono cotte in pentola, condite con olio d’oliva, aglio, prezzemolo e abbondante pepe nero.

Il cuoppo di mare

Chiamato anche cupptiello, deve il suo nome al fatto che si tratti di un cono di carta paglia. È assorbente e ideale per fritti e alimenti unti. Bello capiente e comodo, così da poterlo tenere anche con una mano sola.
Al suo interno contiene, come fa intuire il nome, tutti elementi di pesce.
I pesci più comuni che si trovano al suo interno sono alici, baccalà, polpo, moscardini e calamari.

Tags: cibofooditalian foodnaples foodnapolistreet foodviaggi
Articolo Precedente

Bonus 500 euro docenti: attivata la piattaforma

Prossimo Articolo

Atalanta-Fiorentina: Le probabili formazioni

Anna Aruta

Articoli Correlati

Pugilato, Irma Testa si laurea campionessa del mondo

25 Marzo 2023

Irma Testa, atleta di Torre Annunziata e Fiamme Oro, è la nuova campionessa mondiale della categoria fino a 57 chilogrammi...

Sorrento convegno dal titolo “Diritti umani in Iran

25 Marzo 2023

Sorrento convegno dal titolo "Diritti umani in Iran Lunedì 27 marzo, alle ore 16, nella sala degli Specchi del Museo...

Al via la Vesuvio Race 2023, 09h:41min,12sec il record da abbattere

25 Marzo 2023

Mancano poche ore allo start della Vesuvio Race 2023, regata d’altura promossa dal Circolo Nautico Torre Annunziata, in programma oggi sabato...

Torre del Greco, doveva essere un intervento di routine. Perde la vita insegnante di 51 anni

24 Marzo 2023

Torre del Greco - Quello che doveva essere un intervento di routine si è trasformato in una terribile tragedia. Iolanda...

Comicon Napoli 2023, gli ospiti e le prime novità della XXIII edizione

24 Marzo 2023

Manca poco oramai alla XXIII edizione di COMICON Napoli (28 aprile - 1 maggio, Mostra d’Oltremare) ed iniziano a fioccare...

Gori Nola mancanza d’acqua le zone interessate

24 Marzo 2023

Gori Nola mancanza d'acqua le zone interessate mancanza d'acqua per il comune di Nola Gentile Utente, GORI comunica che sono...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku
  • Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!
  • Juve Stabia umiliata al Viviani di Potenza
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Juve Stabia le pagelle di Potenza, un disastro generale della squadra!

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Manga e Anime

Neonomicon – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In