Detti napoletani: “Pare ‘a monaca ‘e Chianura, muscio nun le piace e tuosto le fa male”


Pare ‘a monaca ‘e Chianura (sembra la monaca di Pianura), indecisa o capricciosa?

Secondo un’antica leggenda a Pianura viveva una suora molto anziana.Con l’avanzare dell’età le erano caduti tutti i denti e trovava molta difficoltà nel mangiare.

In particolare quando le veniva offerto del pane si lamentava se era troppo duro perchè senza denti non poteva masticarlo, ma si lamentava anche se veniva troppo inzuppato per farglielo gustare.Da tale leggenda nasce il detto napoletano “Pare ‘a monaca ‘e Chianura, muscio nun le piace e tuosto le fa male” (Somiglia alla suora di Pianura, moscio non piace e duro le fa male) che serve per indicare una persona capricciosa ed incontentabile, “nziriosa” si dice a Napoli.

In alcuni casi, si utilizza anche per indicare una persona perennemente indecisa.In ogni caso il detto si riferisce ad una persona dal carattere difficile.

Ti potrebbe interessare anche: Chi tene ‘ e santi va ‘mparaviso e chi no more acciso, cosa significa?

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Quei maledetti calci da fermo – 1 a 2 al Meazza

Un'ottima Italia non basta a portare la vittoria a Spalletti. Un inizio folgorante, condito dal gol di Tonali, ma anche da due difetti, uno...

l’Italia ennesima delusione, vince la Germania al Meazza

l'Italia di Luciano Spalletti cade al Meazza contro la Germania I quarti di finale di questa Nation League, considerata la coppetta delle nazionali europee, sono...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA