LIBRI DEL 2023: “Un buon posto in cui fermarsi” di Matteo Bussola

PUBBLICITA

Per la rubrica Libri del 2023, l’ultimo lavoro di Matteo Bussola, “Un buon posto in cui fermarsi” edito da Einaudi, un libro che racconta di fragilità maschili, un invito a provare a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra.

LIBRI DEL 2023: “Un buon posto in cui fermarsi” di Matteo Bussola

Un uomo trova il coraggio di disertare la propria esistenza e costruire un sogno. Un padre in neuropsichiatria con il figlio impara ad accogliere la ferita di chi ha messo al mondo. Un anziano marito, prendendosi cura della moglie malata di Alzheimer, si domanda che cosa rimanga di una relazione quando chi amiamo sparisce, anche se possiamo ancora toccarlo. Un hikikomori che si è innamorato online vorrebbe incontrare chi è diventato per lui cosí importante, ma la paura di uscire lo imprigiona. Un bambino ubbidiente scopre la bellezza inattesa di deludere le aspettative.

Incrinati, piegati, sconfitti, capaci però di cercare un senso, di intravederlo lí dove mai avrebbero creduto, questi protagonisti dell’ultimo libro di Bussola che sembra già ripercorrere il successo del preedente Il rosmarino non capisce l’inverno, (qui trovate la nostra recensione)

 

Per LIBRI DEL 2023 ANCHE:

“LA LIBRERIA DEI GATTI NERI” DI PIERGIORGIO PULIXI

“LA VITA INTIMA” DI NICCOLÒ AMMANITI

“CIATUZZU” DI CATENA FIORELLO GALEANO

“FAME D’ARIA” DI DANIELE MENCARELLI 

“MI LIMITAVO AD AMATE TE” DI ROSELLA POSTORINO

AL MARE NON IMPORTA” DI MANUEL BOVA 

“D DI DAVIDE – STORIE DI PLURALI AL SINGOLARE” DI DAVIDE ROCCO COLACRAI 

“PANARAMERICANA” DI CARLO J LAURORA

“HAI IL MARE DENTRO” DI ADESSOSCRIVO

“CLEOPATRA, LA SCHIAVA DEI ROMANI” DI GIUSEPPE LORIN

“IL MERAVIGLIOSO MONDO DEI PAPA’, LA MIA VITA DA STAY-AT-HOME DI DIEGO DI FRANCO

“LE PAROLE EMPATICHE” DI MARIANGELA CUTRONE 

“SI ACCETTANO COLPEVOLI” DI FRANCESCO ARIENZO

“LA VENA MAZZARINI” DI NIKY MARCELLI

“DISDICI TUTTI I MIEI IMPEGNI” DI LUCA ARGENTERO

“MI PRENDO E MI PORTO VIA” DI ELISA PATERLINI E LUCA GOLINELLI

“IL GIGANTE DEL CAMPETTO”, UNA STORIA A FUMETTI DI GIGI DATOME

“SORELLE” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

“LA PORTALETTERE” DI FRANCESCA GIANNONE

“TRE CIOTOLE” DI MICHELA MURGIA

“GLI INNAMORATI” DI PEPPE FIORE

“VINCENZINA ORA LO SA” DI MARIA ROSARIA SELO”

“VENTO DA EST” DI STEFANIA BERTOLA

“LE REGOLE DELLO SHANGAI” DI ERRI DE LUCA

.

SEGUI MAGAZINE PRAGMA LIBRI: Novità editoriali, interviste agli autori, recensioni, incontri, eventi e tanto altro ancora

 

 

 

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

La ricetta per gli spaghetti con olio e noci di Sorrento

Settembre ed ottobre ci portano tantissimi prodotti con i quali possiamo sperimentare nuove ricette in cucina come ad esempio lo spaghetto con olio e noci di Sorrento.

Studiare medicina all’estero senza test d’ingresso: le destinazioni più gettonate

Nel settore dell'istruzione medica, molti studenti italiani che non riescono a superare i test di ammissione alle facoltà di medicina decidono di cercare alternative...

Sestri Levante-Torres 0-1, decide una rete di Zecca nella ripresa

La Torres resta capolista La Torres vince e convince, sul neutro di Carrara, batte il Sestri Levante grazie ad una rete nella ripresa di Zecca...

Terremoto all’alba ai Campi Flegrei

Terremoto a Pozzuoli oggi, epicentro Campi Flegrei Nella mattinata odierna, 26 settembre, un'ulteriore scossa sismica si è verificata a Pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei,...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA