Se una notte a Parigi una tedesca e un italiano (Giunti) di Federico Iarlori

PUBBLICITA
Se una notte a Parigi una tedesca e un italiano (Giunti) di Federico Iarlori – Cosa può fare un giovane disoccupato e ipocondriaco con la passione per la letteratura francese, se non emigrare a Parigi?
2093e6e6 ac7c 464e be76 20122c6aaf91

Se una notte a Parigi una tedesca e un italiano (Giunti) di Federico Iarlori

Federico ha trent’anni. Viene da un piccolo paese dell’Abruzzo. Dopo la laurea alla Cattolica di Milano si barcamena tra uno stage non retribuito e l’altro. Così, un po’ per fuggire alla precarietà, un po’ per realizzare il suo sogno di studente Erasmus, va a Parigi.  Nella ville luniere, come nelle più belle favole, trova subito “un vero posto di lavoro” e persino l’amore. Lei si chiama Julia; ha gli occhi di ghiaccio e i capelli lunghi biondissimi. È praticamente perfetta, se non fosse che è tedesca e soprattutto che è il suo capo!
Allo scoccare del primo bacio, arriva anche la lettera di licenziamento. Julia invita Federico a vivere a casa sua. I mesi passano e di un lavoro neanche l’ombra. Intanto Julia resta incinta.Da mantenuto a mammo il passo è breve e con la nascita di un bimbo italo-franco-tedesco, figlio dell’Europa unita, Federico dovrà fare i conti con le sue nuove responsabilità di padre e la sua innata attitudine alla fuga. La storia vera di un italiano all’estero, moderno e multiculturale ma con l’ansia da prestazione.
                                       
Un romanzo fonte di buonumore e anche di importanti riflessioni come il fatto che, a prescindere di chi si occupi dei figli, le problematiche e gli esaurimenti sono gli stessi, sia per le mamme che per i papà.

Federico Iarlori

Federico Iarlori (Ortona, 1983), dopo la laurea all’Università Cattolica di Milano si trasferisce a Parigi, dove vive e lavora da più di dieci anni. È attualmente giornalista, traduttore e producer freelance, ma conta di smettere al più presto. Papà di due bimbi italo-franco-tedeschi, ha fondato il blog “Il Mammo” per raccontare la sua storia di casalingo disperato a Parigi. È stato co-protagonista della serie web di successo Ritals.

 

Magazine Pragma

 

Per la rubrica “Libri sotto l’ombrellone” ti potrebbero interessare anche:

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Tennis, Jannik Sinner eroe Davis: “Grazie a tutti gli italiani”

Dopo 47 anni, la Coppa Davis è tornata in Italia. A trascinare gli azzurri verso il trionfo ci ha pensato Jannik Sinner. Jannik Sinner eroe...

Nel porto di Castellammare di Stabia la Etoile du Roy

E' ormeggiata nel porto di Castellammare di Stabia la Etoile du Roy, fregata a tre alberi, lunga 47 metri, larga 10,30 metri, 310 tonnellate,...

Ercolano, Villa Favorita, quella in cui Maria Carolina d’Austria ritrovò la sua Schönbrunn

Villa Favorita entra nella vita di Ferdinando e Carolina e segue le loro sorti.

Santa Maria la Carità il prossimo impegno

Santa Maria la Carità il prossimo impegno di campionato come racconta un focus della società: Sabato 25 Novembre alle ore 14,30 allo Stadio G. Giannattasio...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA