La ragazza sulla sdraio (Graus Edizioni) di Massimo De Siena

PUBBLICITA

La ragazza sulla sdraio (Graus Edizioni) di Massimo De Siena – Napoli, anni’80. Nel cuore di un grande e problematico quartiere sorge un nuovo ospedale, affollato in tutte le ore del giorno e della notte. Marco è un giovane medico specialista in chirurgia che, oltre a dedicarsi anima e corpo alla sua professione, è anche dotato di un invidiabile intuito investigativo.

Graus Edizioni

La sua vita prende una piega imprevista quando si ritrova coinvolto in una rete di personaggi molto diversi da lui, che sconvolgeranno la sua routine quotidiana, mettendolo di fronte ad una realtà che prima gli era sconosciuta. Il suo fiuto per il mistero lo porterà a collaborare ad una indagine che rischia di coinvolgere persone apparentemente insospettabili. Sullo sfondo della geometria fluida dei quartieri napoletani, dalle dinamiche spesso imprevedibili, Marco dovrà far fronte alle insidie che gli si porranno davanti, a volte inciampando, altre imboccando la strada giusta, facendo affidamento sulla sua incredibile tenacia.

La ragazza sulla sdraio
Disponibile anche su Amazon

L’autore Massimo De Siena

Massimo De Siena nasce a Napoli il 6 luglio 1951. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Napoli nel 1975, con una tesi in cardiochirurgia sperimentale, oggetto di pubblicazione su riviste nazionali e internazionali.
La sua produzione scientifica comprende più di cento pubblicazioni su riviste italiane e straniere. Consegue tre specializzazioni in Chirurgia Generale, Toracica e Vascolare, interessandosi prevalentemente di chirurgia d’urgenza addominale e toracica, argomento quest’ultimo che costituisce l’oggetto di una delle sue tesi di specializzazione.
Presta servizio per più di vent’anni, dal 1978 al 2001, presso l’Ospedale “S.Giovanni Bosco” di Napoli. Come chirurgo d’urgenza è tra quelli che si trovano ad affrontare dal punto di vista medico le conseguenze della guerra di camorra degli anni ’70-’80, periodo nel quale nei pronto soccorso napoletani e regionali molto frequente era l’osservazione di gravi ferite da arma da fuoco. Nel 2001 si trasferisce presso il Presidio sanitario Intermedio di Barra – Ponticelli, nel quale dirigerà l’Unità Operativa di Day-Surgery dal 2006 al 2018.

Per la rubrica “Libri sotto l’ombrellone” ti potrebbero interessare anche:

Magazine Pragma

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Berardi nel finale decide il match del Castellani Empoli-Sassuolo 3-4

  Il Sassuolo torna alla vittoria Bel primo tempo tra Empoli e Sassuolo, con i locali che passano in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da...

Che Scoop!, il nuovo singolo di Madrid

Che scoop!, il nuovo singolo di Madrid, nome d’arte di Giuseppe De Rosa, artista napoletano in continua evoluzione tra influenze Dance, Indie, Pop e...

Il derby Juve Stabia-Benevento in diretta su Rai 2

Juve Stabia arriva il comunicato ufficiale. Il derby anche sulla Rai La Lega Pro torna in diretta su Rai 2 con il derby campano tra...

Salviamo Holostem Terapie Avanzate, l’unica speranza per i bambini affetti da epidermolisi bollosa

É corsa contro il tempo per trovare una soluzione che eviti la chiusura dopodomani, il 30 novembre, di Holostem Terapie Avanzate,  azienda biotecnologica modenese...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA